Berlino incomprensibile, bella, improvvisa e con sorprese come quella degli anni ‘20. Una Berlino nascosta che dimostra di poter ribaltare i pronostici e le aspettative.

Gerwyn Price 4-7 Rob Cross 
Avevamo detto che Cross era in forma da un periodo lunghissimo e avrebbe mantenuto i suoi standard e così è stato.
Impossibile per Price stare dietro a un Voltage così devastante: 104.33 di media, 100% in doppia.
Un dominio assoluto dal primo all’ultimo leg.
L’inglese ruba nei primi 7 leg tre servizi e si porta facilmente sul 5-2.
Da quel momento è semplicemente una questione di controllo, quella che Cross mette su Price nel momento in cui il gallese prova a rientrare.
The Voltage è sempre più “on fire”, è il primo in classifica e se lo merita, Price deve leccarsi le ferite velocemente e resistere alla difficile trasferta di Rotterdam.

James Wade 6-6 Peter Wright 
Avevamo detto pari, era il risultato che ci piaceva di più.
Il solito Peter Wright parte a mille e si porta con un buon ritmo sul 5-2, gioca oltre il 100 di media e mette in seria difficoltà un Wade che nei primi 7 leg non è presente come al solito.
Poi qualcosa in The Machine si risveglia, complici forse anche i tanti errori in doppia di Snakebite, che chiude con un 6/16, l’inglese riesce a ribaltare completamente la situazione portando la sua media da uno scarso 90 a un ben più solido 98.
Wade ha la possibilità anche di vincere la partita, ma con uno scatto d’orgoglio, lo scozzese riesce a pareggiare.

Michael Van Gerwen 5-7 Daryl Gurney
Il risultato più inaspettato della serata arriva dalla partita che avrebbe dovuto essere a senso unico.
MVG fa un grandissimo tonfo contro uno splendido Gurney, lasciando il trono della Premier League of Darts al magnifico Cross.
Avevamo detto che Gurney quando vede verde impazzisce, ma non ci aspettavamo una prestazione del genere.
98.71 di media, grande presenza in pedana, tanti errori in doppia, ma la capacità di arrivare sempre davanti all’olandese gli ha permesso di portare a casa due punti fondamentali.
Siamo contenti per il nord irlandese perché è un giocatore che ci piace, MVG si riprenderà sicuramente fidatevi.

Michael Smith 2-7 Mensur Suljovic 
Altra partita convincente di The Gentle e altri due punti guadagnati dall’austriaco nella terra dei cugini.
Mensur è padrone della partita.
Lascia il primo leg a Smith e poi lo martella senza tregua lasciando completamente indietro e non perdonando quando c’è da tirare la doppia.
Gioca a 96 di media contro la pessima prestazione sotto gli 86 di Smith, ma soprattutto é cinico nelle chiusure con un onesto 53%.
Ora la classifica è bellissima, e apre a tutti un’opportunità per i Playoffs.
Smith deve difendersi da Barney e poi lottare per i piani alti.

Max Hopp 3-7 Raymond Van Barneveld 
Barney non molla l’osso, non vuole uscire, e non vuole salutare questa Premier League.
Lo fa con una prestazione non esaltante ma con una chiusura da annali.
Parte forte portandosi sul 4-2 dopo sei leg, rubando due volte il servizio a uno spento Maximiser.
Il tedesco spinto dal suo pubblico prova a rientrare e lo fa portandosi sul 3-5 con una chiusura a 104.
Barney dimostra per la prima volta in questo torneo di avere gli occhi della tigre e per calmare la grinta di Hopp chiude a 170, la chiusura più alta, T20, T20, Bull centrale.
Welcome Back Raymond.

Classifica
Cross 11
MVG 9
Wade, Suljovic, Wright 8
Price, Gurney 7
Smith 5
Barney 4

Clicca qui per maggiori informazioni su tutte le scommesse online* sulla Premier League of Darts.

*Si prega di essere consapevoli del fatto che questo link vi rimanderà al sito scommesse