He Gotta Game, NHL | La settimana del 25 Marzo

La National Hockey League raccontata da Roberto Gotta | la presentazione della penultima settimana di regular season.
Penultima settimana di regular season e abbiamo virtualmente perso alcune squadre che sette giorni fa potevano ancora pensare ad un posto nei playoff tramite Wild Card. Non ci sono esclusioni aritmetiche ma di buon senso, e stavolta non può valere il cliché sul fatto che siano sempre i migliori che se ne vanno. Per nulla, anzi. I migliori, anzi le migliori, restano e lottano con noi, anche se nell’hockey il termine può essere travisato, visto l’alto grado di infiammabilità emotiva dei protagonisti.
Allora, a Est bisogna ragionevolmente salutare anche Buffalo, che ha 17 punti di svantaggio da Montréal che con 88 punti è la seconda squadra Wild Card dopo Carolina (91), mentre Florida è a -10 e finge di non sapere che sta buttando male. Philadelphia a 80 e soprattutto Columbus a 86 stanno meglio, ma hanno di fronte alcune partite che potrebbero rapidamente far loro cambiare umore. I Flyers saranno in casa contro Toronto mercoledì, a Carolina sabato e in casa contro i New York Rangers domenica, mentre i Blue Jackets hanno due partite in casa (Islanders martedì e Montréal giovedì) e due in trasferta, sabato a Nashville e domenica a Buffalo. Il… guaio delle posizioni di respiro è che a Est nessuno tranne Tampa Bay e Boston ha la certezza dei playoff: i Lighting hanno già in tasca il Presidents’ Trophy che va alla migliore della regular season, con i loro 120 (!) punti e un 8-2 nelle ultime 10 partite, mentre i Bruins hanno superato i 100 sabato sera, vincendo tranquillamente a Miami (o dintorni, cioé Sunrise - ‘Alba’ - sobborgo di Fort Lauderdale) contro i Panthers, che anche per quel motivo ora sono nel fango fino a metà gamba. Tampa Bay e Boston sono a posto in tutti i sensi, visto che il loro primo e secondo posto paiono inattaccabili, ma tutto il resto è fluido da mettersi le mani nei capelli se si vuole pensare a pronostici. I Washington Capitals, per esempio, che sono ‘solo’ i campioni in carica, con 96 punti sono in testa alla Metropolitan Division ma hanno appena 5 punti sui Carolina Hurricanes. E che doppia sfida hanno questa settimana? Esatto: martedì Capitols-Hurricanes e giovedì Hurricanes-Capitals, fortunatamente in una serata in cui il Torneo NCAA di basket non proporrà sul parquet né Duke né North Carolina, i due college più popolari nello Stato (e magari a Raleigh, dove gioca la squadra NHL e ha sede la rivale North Carolina State, di tutto questo sarebbe importato poco a prescindere). Dunque 4 punti in palio, con l’incognita legata ovviamente al punto che viene comunque concesso a chi perde in overtime o ai rigori, e potenziale ribaltone o comunque complicazione delle cose nella Metro. Perché, anche senza raggiungere Washington in caso di doppia vittoria, Carolina dovendo affrontare anche Philadelphia in casa e Pittsburgh in trasferta tra sabato e domenica può danneggiare i New York Islanders, che hanno 95 punti, e gli stessi Penguins, 93. Giusto per… complicare: gli Islanders in settimana hanno Columbus e Winnipeg (già certa dei playoff ma non del primo posto nella Central) fuori casa e Buffalo in casa, mentre Pitt ha i Rangers fuori poi Nashville e (appunto) Carolina in casa. E non è questione di premeditazione da parte della NHL: è che DAVVERO l’equilibrio e l’alto numero di gare tra squadre della medesima conference crea queste situazioni di incrocio costante. E pazienza se in questi giorni ci saranno anche partite senza sbocchi come Vancouver-Anaheim: ci sta.
A proposito di complicazioni, che dire della Central Division della Western Conference? Winnipeg (94 punti) è dentro, Nashville (90 punti) quasi, St.Louis (88) forse, ma tutte (!) e quattro le altre hanno ancora probabilità di playoff, persino i Chicago Blackhawks che hanno 76 punti: cioé cinque in meno dei Colorado Avalanche (81), contro i quali hanno messo sul ghiaccio nei giorni scorsi la grande doppia sfida segnalata nella puntata precedente. 4-2 Colorado a Denver, 2-1 Chicago allo United Center, ma la vittoria è arrivata all’overtime e dunque la Valanga ha comunque preso un punto importante. Nei prossimi giorni qualcosina sarà più chiaro, anche perché i Blackhawks continuano ad avere giocato una partita in meno rispetto ai rivali ma ora sono in trasferta ad Ovest. Ovest vero, non quello… istituzionale del quale fanno parte: martedì sera ad Arizona (79 punti, ultime 10 partite così così con 4 vittorie, 4 sconfitte pulite e 2 all’overtime), giovedì sera a San José (già ai playoff, -6 da Calgary nella Pacific) e sabato sera a Los Angeles contro i paciosi Kings, impegnati in un testa a testa con i… Lakers per decidere chi avrà avuto la stagione peggiore, tra gli affittuari dello Staples Center (i Clippers sono ‘altro’, come sempre).
Gli Avalanche tra l’altro sono stati tra le poche squadre del giro Wild Card ad avere una serie positiva, sul parametro delle 10 partite: Dallas (82 punti, primi) ha avuto 5-4-1 e viene da due sconfitte di fila mentre Minnesota si è data la stecca sui piedi con un 3-5-2 comprendente 4 sconfitte in 5 partite in casa ed ha ora tre sole gare in settimana, contro Nashville, a Las Vegas (Knights con 90 punti, tranquilli terzi nella Pacific) e ad Arizona, con 5 partite esterne sulle restanti 8. Meno male che i Wild (non Card, al momento) finora hanno avuto risultati migliori in trasferta che non all’Xcel Energy Center, dove il loro bilancio è addirittura negativo: 15 vittorie, 16 sconfitte nel tempo regolamentare e 7 in overtime.
Tutto chiaro? Se sì, socchiudete gli occhi e ripetete a memoria il calendario dei Blackhawks dei prossimi sei giorni. Non si vince niente, però. Ma a proposito di Blackhawks…
LA NOTIZIA DELLA SETTIMANA - Non è nulla di sconvolgente, ma è semplicemente l’annuncio, ormai annuale, delle partite che la NHL giocherà in Europa nella prossima stagione. Due partite saranno parte del Global Series Challenge, altre due saranno Global Series e basta, e la differenza è che nel primo caso le squadre NHL giocheranno contro club locali. Il 29 settembre a Berlino gli Eisbären sfideranno i Blackhawks, mentre il giorno dopo il Losanna ospiterà i Philadelphia Flyers. Il 4 ottobre invece Flyers e Blackhawks apriranno la loro regular season a Praga, mentre l’8-9 novembre la lega torna a Stoccolma, con la doppia gara di regular season tra Tampa Bay e Buffalo.
Clicca qui per maggiori informazioni su tutte le scommesse online* sulla NHL
*Si prega di essere consapevoli del fatto che questo link vi rimanderà al sito scommesse