NBA | La preview del 24 Aprile

NBA preview: Bucks vs Celtics e Raptors-76ers, che serie! Portland al secondo turno, Spurs-Nuggets ancora tutta da vivere.
Le semifinali di Conference dei playoff NBA sono alle porte, ma non tutte le serie del primo turno sono concluse, anzi, di emozioni da vivere sembrano essercene ancora tante.
La prima serie che si è andata a comporre ufficialmente è stata quella tra Milwaukee Bucks e Boston Celtics, entrambe reduci da due sweep per 4-0 rispettivamente sui Detroit Pistons e sugli Indiana Pacers. Se il primo “cappotto” era preventivabile, il secondo ha stupito molti, ma malgrado i Celtics abbiano mostrato diverse difficoltà nel corso della serie e i Pacers abbiano provato a vender cara la pelle, il risultato è stato netto e schiacciante. Ben diversa si prospetta, invece, questa semifinale di Conference, che promette di essere lunga e combattuta. Le due squadre si sono affrontate nel corso della post-season e sono stati i Celtics a passare per 4-3. In un anno, però, sono cambiate molte cose: i C’s anche se a ranghi completi sembrano decisamente peggio amalgamati che nella scorsa stagione e, soprattutto, i Bucks hanno raggiunto l’apice del loro potenziale grazie all’arrivo in panchina di coach Mike Budenholzer e di giocatori come Brook Lopez, Ersan Ilyasova e Nikola Mirotic, tutti estremamente funzionali al sistema pensato dal nuovo allenatore di Milwaukee. Serie combattutissima, in cui i potenziali favoriti della Conference affrontano la testa di serie numero uno: chissà che a deciderla non sia la maggiore esperienza dei singoli, ad esempio di Kyrie Irving, negli infuocati finali da playoff.
Dall’altra parte del tabellone dell’Ovest, invece, saranno Philadelphia 76ers e Toronto Raptors a sfidarsi dopo aver eliminato entrambe per 4-1 i Brooklyn Nets e gli Orlando Magic. Adesso comincerà una serie con tante implicazioni in campo e fuori dal campo, visto che entrambe le squadre devono confermare alcuni dei loro migliori giocatori nella prossima estate (Kawhi Leonard, Jimmy Butler e Tobias Harris su tutti). In campo si prospetta, anche in questo caso, una serie estremamente intrigante, nella quale saranno i continui adattamenti ai punti di forza avversari a far la differenza: Toronto sembra disporre degli uomini giusti per marcare Embiid e, allo stesso modo, Philadelphia potrebbe piazzare Jimmy Butler su Kawhi Leonard, dando il via ad un matchup davvero interessantissimo. Anche in questo caso sembra agevole prevedere che la serie non si chiuderà prima di Gara 6 e che assisteremo a una sfida all’ultimo respiro: che sia la rotazione più lunga di Toronto a far la differenza? Questo lo scopriremo presto.
Nella Western Conference, invece, tra la sorpresa generale, la prima squadra ad aver raggiunto il secondo turno sono Portland Trail Blazers che, complice una gara da 50 punti di Damian Lillard in gara 5 (con tanto di bomba finale sulla sirena) hanno avuto la meglio per 4-1 sugli Oklahoma City Thunder e adesso attendono la vincente tra San Antonio Spurs e Denver Nuggets. I Nuggets si sono portati avanti per 3-2 in gara 5 con un imperioso 108-90 contro i ragazzi di coach Popovich e ora sembrano davvero vicini a chiudere definitivamente i giochi. San Antonio ora dovrà far valere il peso della sua esperienza per non vedere la serie chiudersi alla prossima gara. I Blazers attendono, consci di aver giocato una serie incredibile contro i Thunder anche vista l’assenza di Nurkic. Questa semifinale di Conference, chiunque si qualifichi al secondo turno tra Nuggets e Spurs, si prospetta come la reale opportunità per una squadra “underdog” di raggiungere la finale di Conference. Niente male.
A chiudere il quadro dovrebbero essere, salvo stravolgimenti non pronosticabili, Golden State Warriors e Houston Rockets in una serie che orma è una classica dell’Ovest. Stanotte sia gli Warriors che i Rockets avranno il match point casalingo nelle serie contro Los Angeles Clippers e Utah Jazz: non che i risultati delle sfide siano scontati, ma il confortante vantaggio di 3-1 fa presumere che difficilmente assisteremo a una rimonta completa, tale cambiare radicalmente il quadro del secondo turno. Gli Warriors restano i favoritissimi per vincere non solo la Conference quanto la NBA ma gli Houston Rockets lo scorso anno sono andati davvero vicini ad eliminarli, quindi occhio a prevedere anzitempo un’agevole vittoria di Golden State: ogni vittoria di ciascuna serie va guadagnata e, in questa lega, ai playoff soprattutto, ognuno prova a sfruttare i momenti di debolezza e le falle dei sistemi avversari. Ecco perché la sorpresa è sempre dietro l’angolo.
Maggio si avvicina: i primi turni volgono quasi al termine, le Semifinali di Conference sono quasi completamente delineate, la posta in palio diventa di volta in volta più ricca, il livello della contesa si alza di possesso in possesso. Insomma: la NBA sta raggiungendo il proprio momento migliore. Per goderne basta mettervi comodi: non resterete delusi, mentre per scoprire ogni aspetto delle serie che ci attendono vi basterà continuare a seguirci!
Clicca qui per maggiori informazioni su tutte le scommesse sul basket*
*Si prega di essere consapevoli del fatto che questo link vi rimanderà al sito scommesse