Pronostici Champions League 6a Giornata | Le italiane

Analisi e pronostici della giornata 6 di Champions League, la massima competizione per club in Europa.
È ancora tempo di pronostici Champions League con Juventus, Inter, Atalanta e Milan impegnate nell'ultima giornata. Quattro match in cui giocarsi il passaggio del turno o il primo posto nel girone: di seguito la presentazione delle scommesse Champions League* e il calendario delle sfide delle quattro squadre italiane impegnate nella 6^ giornata.
Ultima giornata dei gironi di Champions League per le squadre italiane, tutte ancora virtualmente a caccia del passaggio del turno (con Juventus e Inter già certe, ma che disputeranno sfide cruciali per puntare al primo posto). I bianconeri devono vincere in casa contro il Malmo e sperare in un passo falso del Chelsea, mentre i nerazzurri vanno a giocarsi tutto in trasferta contro il Real Madrid: in caso di vittoria, i ragazzi di Simone Inzaghi si qualificherebbero come testa di serie. Discorso molto più complicato per l’Atalanta in un girone in cui può succedere di tutto, ma con una certezza: battere il Villarreal in casa vuol dire conquistare l’accesso alla fase a eliminazione diretta. Il Milan invece è nella posizione più complicata: vincere contro il Liverpool è un’impresa semi-impossibile, ma anche riuscirci potrebbe non essere sufficiente: tutto dipende dal risultato tra Porto e Atletico Madrid, in una serata che promette emozioni e spettacolo.
Pronostici e analisi di Milan-Liverpool, martedì 7 dicembre, ore 21.00
Quarto scontro diretto tra le due squadre in Champions League, il primo disputato a San Siro dopo le due finali della scorsa decade (una vinta dal Milan, l’altra terminata in pareggio e poi conquistata dai Reds ai rigori), oltre alla sfida d’andata vinta con merito dai ragazzi di Klopp. L’ultimo successo dei rossoneri contro una squadra inglese risale al febbraio 2012, al 4-0 contro l’Arsenal negli ottavi di Champions, mentre la squadra di Pioli è reduce da una sola vittoria nelle ultime nove sfide giocate nella massima competizione europea: nonostante questo, un successo potrebbe aprire a sorpresa la strada al Milan della fase a eliminazione diretta (guardando però con attenzione alla sfida tra Porto e Atletico). Il Liverpool invece ha fatto 15 punti in 5 gare e punta a diventare la prima squadra inglese a chiudere a punteggio pieno un girone - riuscendo eventualmente a vincere per la prima volta nella sua storia sei gare in fila in Champions League.
Pronostici e analisi di Real Madrid - Inter, martedì 7 dicembre, ore 21.00
In una giornata di Sant’Ambrogio speciale per le due squadre di Milano, anche l’Inter si ritrova ad affrontare un match entusiasmante in trasferta al Bernabeu - lo stadio dove nel 2010 i nerazzurri hanno giocato e vinto la finale che gli ha permesso di conquistare la Champions League nell’anno del Triplete. I Blancos hanno vinto gli ultimi tre scontri diretti (tutti giocati dal settembre 2020 a oggi), mentre l’Inter ha conquistato soltanto un successo nelle ultime 11 sfide contro squadre spagnole - 2-0 al Getafe in Europa League nell’agosto dell’anno scorso, raccogliendo poi un pareggio e ben nove sconfitte. In ballo questa sera c’è il primo posto nel girone (e di conseguenza un sorteggio più morbido agli ottavi): il Real Madrid ha dalla sua due risultati su tre, consapevole che realizzando un gol raggiungerebbe lo storico traguardo di 1.000 reti segnate come squadra in Champions League.
Pronostici e analisi di Juventus - Malmo, mercoledì 8 dicembre, ore 18.45
Tre scontri diretti, tre vittorie bianconere e zero gol subiti: questo il biglietto da visita con cui la Juventus si presenta allo scontro diretto con gli svedesi. Una partita da vincere sperando in un passo falso (improbabile) del Chelsea contro lo Zenit per tornare a prendersi il primo posto del girone - che in caso di parità sarebbe degli inglesi per via del rendimento negli scontri diretti. Un match che non dovrebbe presentare particolari problemi ai ragazzi di Allegri, reduci da cinque vittorie casalinghe consecutive in Champions League e pronti a sfidare una squadra che ha raccolto il 7% di vittorie in trasferta nella storia nella massima competizione europea - peggio di loro, tra le squadre con almeno 25 gare in Champions, soltanto l’AEK Atene. Occhio a Paulo Dybala, che ha messo lo zampino in sette gol bianconeri nelle ultime sette gare casalinghe della Juventus (5 gol e 2 assist): dovesse giocare, sarà lui il pericolo n°1 per la difesa svedese.
Pronostici e analisi di Atalanta - Villarreal, mercoledì 8 dicembre, ore 21.00
*Si prega di essere consapevoli del fatto che questo link vi rimanderà al sito scommesse