La Roma continuerà il suo percorso europeo?

La sconfitta per 3 a 0 nel derby è sicuramente un trauma da cui la Roma deve riprendersi il prima possibile: gli impegni europei tornano a essere la priorità per la formazione di Di Francesco, ancora acciaccata psicologicamente e fisicamente dalla sconfitta.

Se le statistiche potrebbero essere a favore dei giallorossi (il 45.8% delle squadre che hanno vinto in casa per 2-1 la gara d’andata della fase a eliminazione diretta di Champions League si sono qualificate al turno successivo - 11 su 24), i precedenti non sorridono: il Porto ha eliminato la Roma nelle due precedenti occasioni in cui le squadre si sono affrontate in una sfida di andata e ritorno.
Inoltre, La Roma ha perso tutte le ultime sette sfide esterne nella fase a eliminazione diretta di Champions League. Il Porto, dal canto suo, non ha trovato il successo in alcuna delle ultime sei sfide nella fase a eliminazione diretta di Champions League (1 pareggio, 5 sconfitte), e non ha segnato in quattro delle cinque più recenti.

Grande attesa per l'uomo del match di andata, Nicolò Zaniolo, che è diventato il secondo giocatore più giovane (19 anni, 225 giorni) a segnare una doppietta in una gara ad eliminazione diretta di Champions League, dietro a Kylian Mbappe nell'aprile 2017 con il Monaco (18 anni, 113 giorni). Altra garanzia dei giallorossi in Europa è Edin Dzeko, che ha preso parte attiva a 14 reti nelle sue ultime 11 presenze in Champions League con la Roma (10 reti, quattro assist). Non è riuscito a segnare né fornire un assist solo in una delle 11 gare in questa striscia.

Sfida non facile quella della Roma: fuori casa sarà necessario preservare il vantaggio e ottenere il passaggio di turno. Sarà fondamentale non farsi schiacciare dall'avversario come accaduto con la Lazio.
Clicca qui per maggiori informazioni su tutte le scommesse sul calcio*.
*Si prega di essere consapevoli del fatto che questo link vi rimanderà al sito scommesse