L’Italia di Luciano Spalletti esordirà tra pochi giorni contro l’Albania nella prima partita degli azzurri ad Euro 2024. Si tratta del primo grande appuntamento che attende la nostra nazionale dopo la mancata partecipazione agli ultimi Mondiali di calcio. Ecco perché l’attesa è tanta e la curiosità di tifosi e addetti ai lavori è decisamente importante. Lo dicono anche dati e statistiche intorno alle scommesse Euro 2024* che testimoniano come intorno agli azzurri ci sia una certa attenzione.

Fulvio Collovati ha deciso di sentire Angelo Peruzzi, ex numero 1 della Nazionale e campione del mondo nel 2006, per andare ad analizzare la situazione.

Euro 2024, le parole di Angelo Peruzzi

Peruzzi ha quindi evidenziato quale sarà la partita più importante per gli azzurri: “A prescindere dalle squadre, la prima partita è quella che conta. Se tu parti bene poi cominci ad avere fiducia e capisci dove puoi arrivare. Noi incontriamo l’Albania, però non sarà facile. Se la battiamo, saremo a metà dell’opera considerando che possono passare anche le migliori terze. Non credo sarà una formalità, ma l’Italia ha le potenzialità per passare il turno. Se prende fiducia, potrà fare un grande campionato europeo.”

Un protagonista della Nazionale di Luciano Spalletti chi potrebbe essere? Angelo ha risposto in questa maniera: “Se sta bene, Barella potrebbe dare molto. Se il centrocampo funziona penso che l’Italia può fare molto bene. Chi sarà il miglior giocatore degli Europei? Difficile dirlo, ma uno su tutti potrebbe essere Mbappé anche perché la Francia è una grandissima squadra. Mi intrigano però di più i giovani come Yamal e Bellingham.”

Tornando sulla Nazionale di Spalletti, Fulvio è passato ad incalzare Peruzzi sui possibili ‘difetti’ della nostra squadra: “Essendo molto giovane, l’Italia dovrà avere la sfrontatezza di affrontare gli avversari dando tutto e rischiando anche qualcosa. Le partite dovranno giocarsele, facendo il proprio gioco. La coppia d’attacco quale dovrebbe essere? Scamacca ha fatto benissimo ultimamente, però penso che Spalletti sappia cosa fare.”

Euro 2024, chi sono i portieri più forti nella competizione e il dualismo tra Vicario-Donnarumma

Analizzando i portieri che ci sono in questo europeo, chi sono quelli più interessanti e forti in circolazione: “Ti faccio questo nome, si tratta di un portiere che ha fatto sempre benissimo, però per me è un portiere molto forte: Oblak. Secondo me è un grandissimo portiere e non è stato mai dato il giusto merito. Anche Maignan della Francia è molto bravo.”

Tra Vicario e Donnarumma chi farebbe giocare Peruzzi? La sua risposta: “Il titolare adesso per adesso è Donnarumma. Se Gianluigi affronterà l’Europeo come ha fatto l’ultima volta, allora non ci sarà nessun dubbio. Se riesce a rimanere concentrato nel match per tutti i 90 minuti - secondo me - è il portiere più forte in circolazione. Non togliendo però alcun merito a Vicario.”

Infine, la classica domanda su chi vincerà l’Europeo: “Secondo me la Germania ha qualcosa più di noi. Ma anche Spagna e Francia. Dico queste tre. E ci metto anche l’Italia perché ha vinto l’ultimo titolo, ma anche perché ha le qualità per arrivare fino in fondo.”

L’analisi di Angelo Peruzzi non si esaurisce qui ma continua nel video qui in alto; quindi non ci resta che augurarvi buona visione, buon calcio e ricordatevi che nella sezione dedicata ai pronostici per le partite di Euro 2024 ci sono altre news e consigli sulle prossime partite.

*Si prega di essere consapevoli del fatto che questo link vi rimanderà al sito scommesse