26^ Premier League | Le partite del sabato

Analisi e pronostici delle sette partite in programma nel sabato di Premier League.
La Premier League si appresta ad affrontare il weekend numero 26 della stagione, tra poche certezze e tantissime novità. Sebbene il Manchester City abbia giocato una partita in più rispetto agli altri, la lotta per il titolo rimane più accesa che mai: i Reds ospitano il Bournemouth per uscire dalla mini crisi di 2 pareggi consecutivi che ha però permesso agli uomini di Guardiola di colmare il gap e superarli in vetta per differenza reti.
Subito dietro il Tottenham che insegue a soli 5 punti di distacco, mentre la lotta per il 4° posto è ormai un affare a 3 tra Arsenal, Chelsea e Manchester United.
Vinceranno gli attacchi a Craven Cottage? - GOL
Proprio i Red Devils daranno il là al weekend sfidando a Craven Cottage un Fulham affamato di gol e vittorie. I Cottagers stanno giocando un ottimo calcio ma faticano ad ottenere risultati: oltre alla rimonta (con successiva vittoria) per 4-2 contro il Brighton, Ranieri deve forzatamente invertire la rotta e dare continuità ai risultati. Contro di loro forse la squadra più difficile da affrontare in questo momento: lo United di Solskjaer. Due difese non irresistibili per due squadre che non hanno intenzione di mollare la lotta per i rispettivi obiettivi.
Festa del gol a Londra? - GOL
Ennesimo derby londinese per Crystal Palace e West Ham, entrambe bisognose di punti in ottica salvezza. Le Eagles saranno privi di Zaha, squalificato, ma potranno contare su uno stato di forma idilliaco e un ruolino casalingo positivo contro le avversarie cittadine: negli ultimi 10 giorni gli uomini di Hodgson hanno battuto sia Tottenham (FA Cup) che Fulham, sorprendendo per la solidità difensiva dimostrata.
Torneranno a correre i Gunners?
Trasferta apparentemente semplice per l’Arsenal, che vola nello Yorkshire per affrontare il fanalino di coda Huddersfield. Per i Gunners potrebbe essere l’occasione per dare una netta sterzata alla recente serie di risultati: solo una vittoria nelle ultime 7 partite, tra l’altro contro il Blackpool in FA Cup, non proprio un avversario irresistibile. I Terriers, però, non fanno punti da almeno 10 giornate: attenzione alla loro cattiveria agonistica.
Vittoria scaccia ansia per Klopp?
Anfield si riempie per la sfida tra Reds e Bournemouth, nel giorno in cui Klopp vuole scacciare tutte le voci che vedono la sua squadra a un passo dal tracollo psicologico. Fortunatamente per lui non ci sarà nessun assente di lusso, sebbene le Cherries quest’anno siano imprevedibili sotto molti aspetti: King, Fraser e Stanislas non stanno per nulla facendo rimpiangere Wilson e sembrano intendersi a meraviglia. Sorprese in arrivo per Van Dijk e compagni?
Pareggio in vista al Saint Mary's?
Scontro diretto per la salvezza tra Southampton e Cardiff, divise da soli 2 punti in classifica. Occhio ai Saints, però, sono imbattuti da 6 partite e vogliono dare continuità ai risultati ottenuti dopo l’arrivo in panchina di Ralph Hasenhuttl. Dall’altra parte gli uomini di Neil Warnock che dopo la tragica notizia della scomparsa di Emiliano Sala hanno reagito d’orgoglio, vincendo il loro ultimo match casalingo contro il Bournemouth dopo un paio di mesi di risultati negativi. Partita apparentemente bloccata dal punto di vista tattico, con pochi gol segnati.
Si continua a sognare a Vicarage Road?
Ritorno alle origini per Marco Silva, che con il suo Everton in crisi di risultati torna a Vicarage Road, dove la scorsa stagione ha allenato il Watford di Giampaolo Pozzo. La sua sfortuna è quella di ritrovarsi di fronte una squadra totalmente diversa da quella da lui allenata, quanto meno nelle intenzioni e nei propositi: l’obiettivo, neanche tanto poco dichiarato, è quello di qualificarsi ai preliminari di Europa League arrivando settimi in classifica. L’ostacolo da superare si chiama Everton, che nonostante i cattivi risultati ottenuti finora, può ancora dire la sua: una vittoria in trasferta sul campo degli Hornets li rimetterebbe in corsa per un’insperata qualificazione europea.
Gara bloccata a Brighton? - Under 2.5
Chiude il sabato di Premier League un’insolito posticipo tra Brighton e Burnley, entrambe in lotta per la salvezza. I Clarets vantano una striscia di 7 risultati utili consecutivi, mentre i Seagulls non hanno ancora vinto in campionato nel 2019. Non solo, nelle ultime due partite casalinghe non hanno segnato nemmeno un gol: considerata l’attenzione difensiva degli uomini di Sean Dyche il rischio è quello di assistere a una partita tatticamente noiosa e priva di gol.
Clicca qui per maggiori informazioni su tutte le scommesse calcio* sulla Premier League.
*Si prega di essere consapevoli del fatto che questo link vi rimanderà al sito scommesse