Come sempre tornano le scommesse Premier League*: il campionato inglese ritorna con la 5a giornata, per cui bando alle ciance e scopriamo insieme i pronostici Premier League, il calendario e alcune curiosità.

Il Manchester City non ha ancora perso neanche un punto per strada in queste prime quattro sfide di campionato e vuole continuare il suo percorso immacolato anche in questa 5^ giornata contro il West Ham, mentre i cugini dello United ospitano il Brighton di un De Zerbi che continua a offrire uno spettacolo unico per produzione offensiva e divertimento per i tifosi. Non solo: il Tottenham e il Liverpool (e via via tutte le altre) sperano di tenere il giusto passo in una stagione complicata perché i ragazzi di Guardiola non sbagliano mai un colpo.

Wolverhampton-Liverpool - sabato 16 settembre, ore 13.30 --> Scopri le quote 

Solo tre punti in classifica per i padroni di casa, quelli ottenuti con la vittoria di misura a Goodison Park contro i Toffees, mentre nelle altre gare sono arrivate altrettante sconfitte contro Red Devils, Brighton e Crystal Palace. Il calendario non offre aiuto in questo quinto turno visto che l’avversario odierno sarà nientemeno che il Liverpool di Klopp, compagine reduce da tre vittorie di fila arrivate dopo il pareggio dell’esordio ottenuto sul campo del Chelsea, con il fiore all’occhiello della remuntada incredibile sul campo del Newcastle, con la difficoltà enorme di giocare in inferiorità numerica per tre quarti di gara.

Fulham-Luton Town - sabato 16 settembre, ore 16 --> Scopri le quote 

Campionato iniziato nel migliore dei modi per un Fulham vittorioso all’esordio a Goodison Park, ma successivamente protagonista di un rendimento piuttosto scadente caratterizzato dai ko subiti contro Brentford e Manchester City con autentiche goleade a favore degli avversari, mentre allo stadio Emirates è arrivato un pareggio miracoloso per 2-2 contro i Gunners vista l’inferiorità numerica negli ultimi sette minuti, che non ha impedito agli uomini di Silva di recuperare lo svantaggio. Passando al Luton invece bisogna essere obbiettivi nell’ammettere che appare la compagine meno competitiva in questa edizione di Premier League, come si è potuto notare nelle tre gare disputate e perse contro Hammers, Blues e Brighton, avversari comunque di rango piuttosto alto.

Tottenham-Sheffield United - sabato 16 settembre, ore 16 --> Scopri le quote 

Vista la disastrosa stagione scorsa e la cessione della superstar nonché capitano Kane, nessuno aveva particolari aspettative sul Tottenham. Gli Spurs, senza pressione addosso, hanno ottenuto ottimi risultati in questo avvio: 3 vittorie in 4 partite, spicca illustre lo scalpo al Manchester United (2-0). Lo Sheffield neopromosso ha cominciato male: 3 sconfitte ed un pareggio. Tuttavia, le Blades hanno sempre lottato e sempre per una sola rete di scarto hanno finora perso: 0-1 col Crystal Palace, 2-1 col Nottingham e 2-1 col più blasonato Manchester City. Nell’ultimo turno, 2-2 con l’Everton, dopo esser state in vantaggio 2-1. Adesso, il Tottenham ce l’ha eccome la pressione addosso. Tutti i riflettori sono puntati sugli Spurs e non è detto che continuino a fare bene: insomma, lo Sheffield, che finora si è dimostrato sempre combattivo, ne può approfittare.

West Ham-Manchester City - sabato 16 settembre, ore 16 --> Scopri le quote 

È un West Ham decisamente diverso quello che ha iniziato questa nuova stagione di Premier League, con un impatto esplosivo caratterizzato da tre vittorie ed un pareggio, risultati tra i quali spiccano quelli ottenuti ai danni di Chelsea e Brighton, che danno ancora più valore a questo secondo posto provvisorio condiviso con altre tre compagini. Il calendario mette i padroni di casa di fronte alla capolista indiscussa del torneo inglese, un Manchester City che si prepara ad esordire in Champions League e che quindi potrebbe essere in parte condizionato nell’arco dei novanta minuti di gioco.

Manchester United-Brighton - sabato 16 settembre, ore 16 --> Scopri le quote 

Il Manchester United sembra non aver ancora trovato la quadra. Cammino troppo altalenante: 2 vittorie e 2 sconfitte. In particolare, queste ultime sono arrivate contro in due importanti big match: 2-0 col Tottenham e 3-1 con l’Arsenal, vi abbiamo già narrato di quest’ultima nel primo paragrafo. Il Brighton di De Zerbi anche quest’anno sta sorprendendo tutti: 3 vittorie in 4 partite, schiantato 3-1 il Newcastle nell’ultimo turno. Si faccia molta attenzione a questa sfida: i Red Devils sono fortissimi in casa, reduci da ben 8 “1” (vittorie) consecutivi. Allo stesso tempo, i Seagulls si esaltano in questo tipo di sfide, in cui la pressione è tutta spostata sulla squadra di casa.

Aston Villa-Crystal Palace - sabato 16 settembre, ore 16 --> Scopri le quote 

Fra gli esiti che stanno maggiormente sotto performando, ovvero che si stanno realizzando meno spesso rispetto al dato storico, c’è l’under 2,5: un match con meno di 3 goal a questa quota di partenza in Premier League ha una probabilità del 45,64% ma si è verificato solo 2 volte negli ultimi 11 precedenti. Ci aspettiamo un’inversione di trend, visto che la posta in palio è più pesante di quanto non dica l’essere alla quarta giornata di campionato.

Newcastle-Brentford - sabato 16 settembre, ore 18.30  --> Scopri le quote 

Dopo il roboante avvio di torneo caratterizzato dal clamoroso 5-1 rifilato all’Aston Villa di Emery, per il Newcastle è arrivata notte fonda con ben tre ko di fila subiti contro Citizens, Reds e Brighton, cammino decisamente disastroso pur con l’attenuante di un calendario molto duro, ma specie nel ko subito contro un Liverpool in inferiorità numerica e sotto di un gol si sono viste ingenuità inaccettabili. Ospiti che sono partiti benissimo visto che ancora non hanno perso, esprimendo il solito calcio frizzante che ha permesso di incamerare 6 punti frutto dei pareggi contro Spurs, Crystal Palace e Bournemouth, risultati associati alla vittoria esterna di larga misura ai danni del Fulham ed in trasferta per giunta.

Bournemouth-Chelsea - domenica 17 settembre, ore 15 --> Scopri le quote 

Il Chelsea, sempre più nobile decaduta in Premier League, sfida domenica alle 15 il Bournemouth, altra squadra in grande difficoltà. I blues nonostante le ormai consuete spese folli sul mercato, l'ultima Caicedo a oltre 130 milioni di euro, hanno vinto solo una gara in campionato con il neopromosso Luton per il resto due sconfitte con Nottingham e West Ham e un pari con il Liverpool, anche il nuovo allenatore Postecoglu sembra non essere riuscito a risolvere i problemi dei blues. Il Bournemouth in quattro giornate non è ancora riuscito a vincere pareggiando Brentford e West Ham e perdendo con Tottenham e Liverpool.

Everton-Arsenal - domenica 17 settembre, ore 17.30 --> Scopri le quote 

Everton e Arsenal si affrontano in momento decisamente diversi. I gunners, vice campioni d'Inghilterra volano nelle parti alte della classifica mentre la formazione di Liverpool non ha ancora vinto in campionato e continua a essere attanagliata dalla crisi che ormai da un paio di stagione li vede restare alle soglie della zona retrocessione. Sarà la prima gara dell'Everton con la uova proprietà, la squadra è stata infatti acquistata dalla 777 Partners, società che in Italia possiede il Genoa. 

Nottingham Forest-Burnley - lunedì 18 settembre, ore 20.45 --> Scopri le quote 

Seconda vittoria stagionale per il Nottingham nella gara prima della pausa nazionali grazie all'1-0 rifilato al Chelsea, che ha permesso alla squadra di arrivare a 6 punti in graduatoria. Il gruppo di Steve Cooper non ha fatto vedere non un calcio brillante in questo avvio di stagione e sicuramente proverà a fare un'altra buona prestazione contro un avversario in crisi e che sulla carta è al suo stesso livello. Brutto inizio di stagione infatti anche per la squadra di Vincent Kompany, ancora ferma a 0 punti dopo 4 gare frutto di 3 sconfitte e un rinvio, quello contro il Luton Town. I Clarets hanno bisogno di qualcosa di più se vogliono riuscire finalmente a smuovere la classifica e ad iniziare questa nuova stagione di Premier dopo essere stati decisamente dominanti nella passata stagione.

Clicca qui per maggiori informazioni su tutte le scommesse calcio* sulla Premier League.

*Si prega di essere consapevoli del fatto che questo link vi rimanderà al sito scommesse