Inter contro il tabù San Paolo

Il Napoli saluta un San Paolo semideserto (35.000 spettatori per l’Inter significano semideserto), in aperta polemica con le ambizioni limitate di De Laurentiis, in una partita che ha importanza soltanto per i nerazzurri, che con una vittoria arriverebbero tranquilli all’ultima giornata a San Siro contro l’Empoli in lotta per la salvezza. Un pareggio, che per l’attuale stato di forma delle squadre di Ancelotti e Spalletti sarebbe pronosticabile, metterebbe l’Inter in buona posizione Champions ma sempre con il possibile disastro in un angolo del cervello. E si è visto quanta tensione ci sia nell’ambiente, già contro il retrocesso Chievo… Il Napoli ha psicologicamente staccato la spina dopo l’eliminazione con l’Arsenal nei quarti di Europa League, ma questo non gli ha impedito di vincere le ultime tre partite, sia pure contro avversarie modeste, utilizzando soltanto il pilota automatico. Per l’Inter bisogna invece andare al di là dei soliti discorsi psicologici e di calciomercato, Conte o non Conte: questa squadra non sta giocando male ed è anche abbastanza viva fisicamente, ma ha enormi problemi a segnare e non potrebbe essere altrimenti con un centravanti titolare come Icardi, che ha segnato l’ultimo gol su azione cinque mesi fa, e uno di riserva come Lautaro Martinez che si muove di più ma sbaglia quasi tutte le poche occasioni che gli capitano. L’Inter non vince al San Paolo da 22 anni e questo non può essere imputato ad uno Spalletti che questa volta se la giocherà senza Politano, uscito con la caviglia sinistra malconcia dalla partita con il Chievo, e forse ancora senza De Vrij. Ancora una settimana e i vari casi Icardi e Spalletti saranno un ricordo, anche se entrambi hanno contratti fino al 2021.

 

Indiscreto – Ivan Perisic a gennaio voleva andare all’Arsenal o comunque lasciare l’Inter, un po’ per i problemi con Icardi e molto per monetizzare a trent’anni l’ultimo grande contratto della carriera. Aveva anche cambiato procuratore, passando da Ramadani alla Doyen, per sondare nuove opportunità. Siccome nel calcio le cose cambiano da un minuto all’altro, adesso Perisic sembra sia stato indicato da Conte come uno dei punti fermi della futura Inter.

 

Clicca qui per maggiori informazioni su tutte le scommesse sulla Serie A.*

*Si prega di essere consapevoli del fatto che questo link vi rimanderà al sito scommesse