Calciomercato Lecce: Tutte le news live

Tutti i trasferimenti in entrata e in uscita del Lecce in vista della nuova stagione di Serie A 2022/23.
Sensazione già vissuta in quel di Lecce: dover preparare la squadra al grande salto in Serie A!
Sono state fin qui 17 le partecipazioni dei giallorossi alla massima divisione del calcio italiano.
Per esser pronti e provare a salvarsi, chiaramente, torna fondamentale il fare acquisti all’altezza della situazione: i salentini ce la stanno mettendo tutta, basterà per mantenere la categoria?
Prima di andare ad approfondire le news del calciomercato Lecce, però, scopriamo chi è il suo allenatore e in che modo farà giocare la sua squadra.
Parliamo di Marco Baroni, un tecnico che, da giocatore, ha militato tra le file della squadra giallorossa per 2 stagioni, tra il 1987 e il 1989.
Il Lecce di Marco Baroni nasce e si sviluppa dopo che il tecnico ha accettato la proposta del Presidente Sticchi Damiani e del Direttore Tecnico Corvino e nell’estate del 2021 è sbarcato al Via del Mare con l’obiettivo di riportare il Club salentino in Serie A.
Missione compiuta possiamo dire! Ora però è tempo di misurarsi con ben altra realtà, quella del calcio della Serie A.
Solitamente, il suo Lecce scende in campo con un 4-3-3 che, in fase di possesso, si trasforma in un 4-1-4-1, con i terzini pronti a spingere e le mezzali che si alzano sulla linea degli esterni offensivi.
In fase difensiva, le ali si abbassano e danno copertura mentre i centrocampisti vanno in pressing sui portatori di palla, in modo aggressivo e spesso vincente.
Ne risulta che la difesa è ben protetta sia sugli esterni che nelle zone centrali del campo: a prescindere dal calciomercato Lecce, quindi, la sua squadra è in sostanza solida, ma non lesina sforzi quando si tratta di attaccare.
Andiamo adesso a scoprire, nel concreto, quali sono stati i movimenti (in entrata ma anche in uscita) da parte del club pugliese: prosegui nella lettura per saperne di più a riguardo.
CESSIONI LECCE: SFOLTIRE LA ROSA (E MIGLIORARLA!)
Prima di tutto le cessioni, giusto? La squadra allenata da Marco Baroni ha completato, tra scadenze di prestiti e vendite di giocatori, ecco quali:
- Massimo Coda (Genoa);
- Mario Gargiulo (Modena);
- Gabriel (Coritba FC);
- Romario Benzar (FCV Farul);
- Raùl Asencio (Cittadella);
- Sergio Maselli (Juve Stabia);
- Silvio Colella (Molfetta Calcio);
- Lorenco Simic (Ascoli);
- Fabio Lucioni (Frosinone);
- Ilario Monterisi (Frosinone);
- Alessio Piazza (ACR Messina); prestito
- Antonino Ragusa (Senza Club);
- Gianmarco Mancarella (Cerignola);
- Vito Mattia Radicchio (SS Monopoli);
- Stefano Pani (Seregno);
- Antonio Barreca (fine prestito);
- Paolo Faragò (fine prestito);
- Alessandro Plizzari (fine prestito);
- Francesco Di Mariano (Palermo);
- Mattia Felici (Triestina);
- Zan Majer (Reggina);
- Arturo Calabresi (Pisa)
Insomma, tanti giocatori hanno lasciato la squadra durante questa sessione, ma in ambito calciomercato Lecce news c’è tanta ricchezza anche a livello di acquisti, che hanno chiaramente l’obiettivo di alzare il tasso qualitativo della squadra.
ACQUISTI CALCIOMERCATO LECCE, ECCO TUTTI I DETTAGLI
Andiamo adesso a scoprire i nomi dei nuovi tesserati della squadra salentina:
- Joel Voelkerling Persson (Roma U19);
- Federico Baschirotto (Ascoli);
- Assan Ceesay (FC Zurigo);
- Federico Brancolini (Fiorentina);
- Lorenzo Colombo (Milan);prestito
- Wladimiro Falcone (Sampdoria); prestito
- Kristijan Bistrovic (CSKA Mosca); prestito
- Gianluca Frabotta (Juventus); prestito
- Kristoffer Askildsen (Sampdoria); prestito
- Joan Gonzalez (Lecce U19);
- Eetu Mommo (Lecce U19);
- Rob Nizet (Lecce U19);
- Mats Lemmens (Lecce U19);
- Mattia Ciucci (Lecce U19);
- Brayan Vera (CD America);
- Roberto Pierno (V. Francavilla);
- Ilario Monterisi (Frosinonone);
- Mattia Felici (Palermo);
- Daniel Samek (Slavia Praga);
- Lamek Banda (M. Petah Tikva);
- Federico Di Francesco (Spal);
- Kristijan Bistrovic (CSKA Mosca)
- Mert Cetin (Hellas Verona);
- Mathias Normann (Rostov);
- Fabio Luicioni (Frosinonone);
- Antonino Viola (Nardó);
Gli investimenti sono stati fatti, tanti giocatori in prestito, è vero, ma spesso con dei diritti di acquisizione delle prestazioni sportive a titolo definitivo.