Serie A 2021-22: la presentazione della 31^ giornata di campionato

Dieci sfide da seguire e cruciali per la corsa Scudetto: torna in campo la Serie A, questo il calendario e alcune curiosità delle sfide in programma nel weekend.
Il mese di Marzo regala una nuova emozionante giornata di Serie A che promette subito spettacolo! I pronostici Serie A attendono i nuovi verdetti dal campo di gioco e noi de L'Insider non vogliamo farci trovare impreparati; ecco il calendario e alcune curiosità legate alle scommesse Serie A* della prossima giornata!
Torna in campo la Serie A dopo due settimane di stop - con la pausa della Nazionale che ha condannato gli Azzurri allenati da Roberto Mancini a restare fuori dai Mondiali in Qatar il prossimo inverno. Riparte invece la lotta Scudetto, giunta a un crocevia fondamentale: Juventus-Inter e Atalanta Napoli le due sfide da non perdere, con il Milan pronto a battere il Bologna lunedì sera e prendere margine di come minimo su due inseguitrici. Scopriamo insieme il calendario degli appuntamenti e le curiosità delle dieci sfide in programma.
Spezia-Venezia - sabato 2 aprile, ore 15 --> Scopri le quote
Lo Spezia ha perso cinque delle ultime sei gare di Serie A, tanti ko quanti nelle precedenti 15: da inizio febbraio nessuna formazione ha subito più sconfitte in campionato - cinque anche per il Venezia, avversaria di giornata. I veneti hanno perso le ultime quattro partite e l’ultima volta che ha fatto peggio in una singola stagione di Serie A è stata nelle prime cinque gare del 2001-2002, con Cesare Prandelli alla guida. Lo Spezia ha ottenuto 22 dei suoi 29 punti in classifica contro squadre attualmente nella metà bassa della classifica: il 76%, percentuale più alta nella Serie A in corso. Solo il 6% delle reti subite dal Venezia invece sono state messe a segno di testa (3/54), la miglior percentuale nel torneo in corso - dall’altra parte, lo Spezia ha realizzato appena due gol con questo fondamentale, nessuna squadra nei cinque grandi campionati europei in corso ha fatto peggio.
Lazio-Sassuolo - sabato 2 aprile, ore 18 --> Scopri le quote
La Lazio ha perso due delle ultime quattro partite di Serie A, inclusa la più recente; la squadra biancoceleste non rimane senza punti per due gare di fila in A dallo scorso novembre, quando perse contro Juventus e Napoli. Il Sassuolo è imbattuto da 10 partite contro avversarie con più punti in classifica a inizio giornata e in queste gare ha segnato una media di 2.3 reti a incontro. La squadra emiliana è inoltre una delle sole tre squadre, con Real Madrid e Liverpool, ad avere due giocatori con almeno 13 gol segnati in questa stagione nei maggiori cinque campionati europei.
Salernitana-Torino - sabato 2 aprile, ore 20.45 --> Scopri le quote
Nessuna squadra attualmente in Serie A attende da più turni il successo interno rispetto alla Salernitana, dieci (come il Venezia): dopo sei sconfitte consecutive infatti i campani hanno pareggiato le ultime quattro - l’ultima squadra campana che ha registrato più x di fila in casa nella competizione è stata il Napoli, che arrivò a sei tra febbraio e maggio 1972. Il Torino non è andato a segno in otto delle ultime 11 trasferte di Serie A: da inizio ottobre nessuna squadra ha fatto peggio dei granata nei cinque grandi campionati europei (otto partite esterne senza reti anche per l’Osasuna). Salernitana e Torino sono due delle tre squadre (oltre all’Empoli) che non hanno ottenuto neanche un successo in Serie A da inizio febbraio; quella piemontese in generale è quella che ha ottenuto meno punti nella competizione in questo periodo (appena tre).
Fiorentina-Empoli - domenica 3 aprile, ore 12.30-->Scopri le quote
La Fiorentina ha vinto ben otto delle ultime 11 gare casalinghe: nel periodo (cioè dallo scorso 24 ottobre) nessuna formazione ha ottenuto più punti in incontri domestici nella competizione (26, come l’Inter). L'Empoli non ha trovato il successo in 13 gare consecutive in una stagione di Serie A per la prima volta da marzo 1999 (15) - quella degli azzurri inoltre è la formazione che attende da più turni la vittoria nella competizione. L’Empoli non ha segnato neanche una rete in trasferta in campionato dopo quella realizzata da Szymon Zurkowski il 16 gennaio contro il Venezia: i toscani sono perciò a secco di gol da quattro gare esterne di fila e solo una volta nell’era dei tre punti a vittoria hanno fatto peggio (cinque, tra agosto e ottobre 2016).
Atalanta-Napoli - domenica 3 aprile, ore 15-->Scopri le quote
Dopo aver vinto sei partite consecutive tra novembre e dicembre, l'Atalanta ha ottenuto solo tre successi nelle ultime 12 in campionato; in particolare nel periodo, cioè dal 18 dicembre ad oggi, la Dea ha segnato in media 1.2 gol a partita, contro il 2.2 registrato nella prima parte di stagione. Il Napoli ha ottenuto 34 punti in 15 trasferte, risultato raggiunto dai partenopei solamente nel 2017-18 dopo altrettante gare esterne (39 punti in quel caso); infatti, i partenopei hanno perso una sola partita giocata lontano dal Diego Armando Maradona, lo scorso 21 novembre contro l’Inter (2-3). Il Napoli (21) e l’Atalanta (17) sono due delle tre squadre che nel 2022 hanno effettuato più conclusioni in seguito ad un recupero offensivo in Serie A (completa il Milan, a 18).
Udinese-Cagliari - domenica 3 aprile, ore 15-->Scopri le quote
Il Cagliari ha perso le ultime tre partite di campionato senza segnare nemmeno un gol: solo nel settembre 2008 (con Allegri in panchina) la squadra sarda ha registrato quattro ko di fila in Serie A senza mai andare a bersaglio. Il Cagliari ha 25 punti in classifica, tre in più rispetto ai 22 guadagnati nello scorso campionato dopo 30 gare: i sardi, però, rispetto alla passata stagione hanno segnato tre gol in meno (28 vs 31) e subito tre gol in più (54 vs 51). L’Udinese conta un possesso palla medio del 40.7%, solo la Salernitana ha un dato più basso (39.4%): dal 2004-05 (ossia da quando viene raccolto questo tipo di dato), i friulani non hanno mai chiuso un torneo di Serie A sotto il 41% di possesso palla medio (dato peggiore finora il 41.5% del 2016-17).
Sampdoria-Roma - domenica 3 aprile, ore 18-->Scopri le quote
La Sampdoria viaggia a una media punti di 1.13 con Marco Giampaolo in panchina, superiore allo 0.91 registrata con Roberto D’Aversa nella prima parte di questo campionato: da quando è tornato il tecnico originario di Bellinzona, la formazione blucerchiata ha raccolto nove punti in otto giornate, (al pari di Atalanta e Cagliari), ben sei squadre hanno fatto peggio. La Roma è imbattuta da nove giornate di Serie A e ha vinto in tre delle ultime quattro: la formazione giallorossa non colleziona almeno 10 gare di fila di uno stesso campionato senza perdere dal finale della stagione 2015-16 (17 in quel caso, con Spalletti in panchina). Anche contro la Lazio, la Roma ha segnato un gol su sviluppo di calcio d’angolo: la squadra giallorossa, primatista nella statistica nel campionato in corso, è arrivata a 11 reti realizzate su sviluppo di corner, a un solo gol di distanza dal suo record in un singola stagione di Serie A da quando viene raccolto questo dato (12 reti nel 2009-10).
Juventus-Inter - domenica 3 aprile, ore 20.45-->Scopri le quote
Nelle ultime nove gare di campionato l’Inter ha raccolto appena 11 punti (2V, 5N, 2P), ben 10 in meno dei bianconeri, che in questo parziale sono primi come punti conquistati in Serie A (21) – l’Inter sarebbe nona in questa parziale graduatoria.
● L’Inter ha pareggiato in tutte le ultime quattro trasferte di Serie A (due volte 0-0 e due volte 1-1): non arriva a cinque pareggi di fila fuori casa in campionato dalla striscia di sei registrata nel dicembre 2004, con Roberto Mancini in panchina.
● Nessuna squadra ha collezionato più clean sheet della Juventus in questo campionato (13 come il Napoli), mentre solo il Torino (3 esatti di media) subisce meno tiri nello specchio in media a partita rispetto ai bianconeri (3.1) – l’Inter è sesta in questa classifica con 3.6 tiri in porta concessi a match.
Verona-Genoa - lunedì 4 aprile, ore 18.30-->Scopri le quote
Dall’arrivo di Alexander Blessin (19 gennaio 2022) il Genoa ha collezionato ben sei clean sheet in otto match: in questo spazio temporale solo la Real Sociedad (sette in nove match) ha chiuso più gare con la porta inviolata nei maggiori cinque tornei europei – sempre considerando questi otto turni, nessuna formazione ha subito meno tiri nello specchio del Grifone in A (22, come il Milan). Da quando lo allena Igor Tudor (14 settembre 2021) il Verona ha il secondo miglior attacco (52 gol realizzati, meno solo dell’Inter, 53). Da quando è arrivato Blessin - primo allenatore del Genoa a rimanere imbattuto nelle sue prime otto gare di Serie A nell’era dei tre punti a vittoria - gli ospiti hanno ottenuto 10 punti, solo otto squadre hanno fatto meglio nel parziale in Serie A.
Milan-Bologna - lunedì 4 aprile, ore 20.45-->Scopri le quote
La prossima sarà la panchina numero 100 di Stefano Pioli in Serie A alla guida del Milan, nell’era dei tre punti a vittoria (dal 1994-95) il tecnico originario di Parma è l’allenatore dei rossoneri che vanta la miglior media punti in campionato: 2.04 a match. Con un successo in questa partita il Milan salirebbe a quota 69 punti in 31 giornate: nell’era dei tre punti a vittoria sarebbe il terzo miglior risultato per i rossoneri a questo punto della stagione, dopo i 70 del 2005-06 e i 76 del 2003-04. Il Bologna arriva da due sconfitte di fila e non segna da tre gare di campionato: gli emiliani potrebbero rimanere senza gol all’attivo per quattro partite consecutive dal settembre 2018 (cinque in quel caso, quattro delle quali con Filippo Inzaghi in panchina).
Clicca qui per maggiori informazioni su tutte le scommesse calcio* sulla Serie A.
*Si prega di essere consapevoli del fatto che questo link vi rimanderà al sito scommesse