Torino - Como: pronostici e statistiche 9^ giornata
Il Toro ritrova Sanabria, ma continua a perdere punti. Ecco un’importante dichiarazione di mister Vanoli
Il Betting Zoom di Torino - Como
Il pronostico di Torino - Como: i padroni di casa
Sanabria ha risposto, ora tocca a tutto il Toro!
Dopo l’infortunio di Zapata, Sanabria si è preso subito la responsabilità della fase realizzativa andando subito al gol in occasione della trasferta persa con il risultato di 3-2 a Cagliari. Dopo la sconfitta in casa della squadra di mister Nicola, il tecnico Vanoli ha fatto mea culpa: “Dopo il vantaggio abbiamo subito gli avversari, dobbiamo ritrovare energie positive.”.
Il pronostico di Torino - Como: gli ospiti
Lo avevamo scritto!
Era stato proprio il sottotitolo dello scorso articolo sul Como: “A Como tutti pazzi per Nico Paz!”. L’argentino ha completato il suo momento d’oro prima con l’assist a Messi e poi con la sua prima rete nel campionato di Serie A; da sottolineare che ci era già andato molto vicino in occasione del palo colpito a Napoli prima della sosta.
Le statistiche di Torino - Como
Il posticipo del venerdì sera tra Torino e Como offre tendenze statistiche molto recenti da entrambe le parti e le relative scommesse sportive hanno un indice di difficoltà alto: il Toro ha ottenuto solo 1 vittoria nelle ultime 5 partite, con 4 esiti "Gol" e 4 "Over 2.5" consecutivi e ha dato segnali di una leggera propensione per gare ad alta intensità. Il Como, di contro, ha registrato 4 "1X" nelle ultime 5 trasferte, con 5 partite consecutive concluse con "Gol" e 4 "Over 2.5" nelle ultime 5 gare. Entrambe le squadre mostrano invece un andamento incostante sugli esiti Multigol. Nei 4 precedenti complessivi tra Torino e Como, si è sempre verificato l’esito “No Gol”. I granata hanno vinto gli ultimi 2 incontri, mentre il Como è riuscito ad agguantare una vittoria e un pareggio nei restanti.
Il pronostico di Torino - Como: conclusione
Partita sulla carta molto equilibrata perché il Torino ha necessità di ritrovarsi, mentre il Como tutto sommato vive un momento di fiducia. Attenzione, perché l’”Under 3.5” offerto dai comaschi contro il Napoli e poi l’1-1 contro il Parma sembrano in linea con una dichiarazione che qualche settimana fa aveva fatto mister Fabregas: “Dobbiamo cominciare a lavorare anche sull’equilibrio difensivo”.