Inter - Roma è una classica del calcio italiano. Nerazzurri e giallorossi hanno dato vita spesso e volentieri a partite dall'alto tasso di spettacolarità, ricche di gol e di emozioni. Riviviamo, avvicinandoci alla sfida del 20 aprile, i 5 Inter - Roma più emozionanti degli ultimi 30 anni.

1) 8 Maggio 1991, Inter - Roma 2-0 finale d'andata di Coppa Uefa

Inter e Roma nella loro storia( in particolare nella prima decade del ventunesimo secolo) si sono spesso contese finali di Coppa Italia* e Scudetti fino al fotofinish. Nella stagione 90/91 si affrontarono però anche in una finale europea, scontrandosi nell'ultimo atto della Coppa Uefa di quell'anno. Era ancora il tempo delle finali andata e ritorno, e quella di andata si disputò a San Siro la sera dell'8 maggio 1991. A spuntarla fu l'Inter che, dopo essere stata contenuta nel primo tempo, prese il largo nella ripresa portandosi in vantaggio al 58' con un calcio di rigore trasformato da Lothar Matthaus a seguito di un fallo di Comi su Nicola Berti. Sarà poi proprio lo stesso Berti ad archiviare la pratica segnando il 2-0 al 67', raccogliendo un tiro cross di Klinsmann. Nella finale di ritorno l'Inter del Trap si difenderà con ordine, venendo piegata solo da un gol di Rizzitelli all'80', che non basterà ai capitolini per conquistare la Uefa, che andrà all'Inter per la prima volta nella storia del club meneghino.

 

2) Inter - Roma 2-3, 26 Ottobre 2005

L'Inter di Mancini e la Roma di Spalletti si scontrano a San Siro nell'autunno 2005 e ne viene fuori un match spettacolare. Il grande protagonista è Francesco Totti, che realizza due gol, di cui l'ultimo è un vero e proprio capolavoro: fuga partendo da centrocampo e delizioso pallonetto a scavalcare Julio Cesar, per uno dei gol più belli del fenomeno romanista in carriera. Il primo gol giallorosso verrà segnato da Montella, con la squadra di Spalletti che si troverà a condurre per 0-3 alla scala del calcio. Nel finale di gara l'Imperatore Adriano spaventerà la Roma con una doppietta(punizione telecomandata e papera di Doni), non sufficiente però ad evitare la sconfitta dei suoi.

3) Inter - Roma 5-3, 6 Febbraio 2011 

I nerazzurri di Leonardo in rimonta, sconfiggono 5-3 la Roma di Claudio Ranieri. La partita si mette subito bene per l'Inter, che dopo 3 minuti passa in vantaggio con un gran gol da fuori di Wesley Snejider. Risponde la "Magica" con Fabio Simplicio che al 13'p.t. fa 1-1. Sale poi in cattedra Samuel Eto'o, che realizza una doppietta(uno su rigore) che indirizza il match. Al 26's.t. Thiago Motta firma di testa il 4-1 che sembra chiudere i conti. La squadra di Ranieri reagisce però con il cuore e riapre i giochi con le marcature di Vucinic e Loria, rispettivamente al 30' ed al 36' del secondo tempo. Allo scoccare del novantesimo ci pensa però "El Cuchu" Cambiasso a fissare il risultato sul definitivo 5-3. 

 

4) Inter - Roma 1-3, 18 Aprile 2007 

La Roma di Spalletti rovina la festa all'Inter rinviando la festa scudetto nerazzurra. Siamo nell'immediato post calciopoli, e l'Inter di Mancini sta dominando il campionato, marciando decisa verso il 15esimo scudetto. I capitolini sono la seconda forza del campionato, e l'Inter in caso di vittoria festeggerebbe lo scudetto con ben 6 giornate d'anticipo. La Roma non è però intenzionata a fare da vittima sacrificale e dopo aver tremato per una traversa di Stankovic, passa in vantaggio a fine primo tempo con Perrotta. Ad inizio ripresa pareggia l'Inter con un rigore di Materazzi, sfiorando pochi minuti dopo il vantaggio con un palo colpito da Adriano. Quando la sfida sembrava destinata a concludersi con un pareggio arrivava il vantaggio della Roma con una punizione di Totti deviata dalla barriera interista. Siamo all'89. In pieno recupero, con l'Inter sbilanciata, arriverà anche l'1-3 firmato da un diagonale di Cassetti in contropiede.

 

 5) Inter - Roma 4-3, 26 Agosto 2006

Dopo la turbolenta estate 2006, mitigata per il calcio italiano solo dal successo azzurro al Mondiale di Germania, Inter e Roma si trovano a giocarsi la Supercoppa Italiana sul prato di San Siro. I nerazzurri hanno uno squadrone, destinato a dominare nelle stagioni a venire. I giallorossi non sono da meno e saranno in quegli anni gli antagonisti numero uno dell'Inter. Il pubblico interista è pronto a festeggiare la Supercoppa, ma rimane gelato dalla straordinaria partenza della Roma, che al 34' del primo tempo si trova addirittura avanti di tre gol al Meazza, grazie ad un gol di Mancini e ad alla straordinaria doppietta di un Alberto Aquilani in grande spolvero. L'Inter è però "pazza" e ci ha spesso abituato a grandi rimonte. Ecco quindi che il gol di Patrick Vieira agli sgoccioli del primo tempo è il preludio alla strepitosa "remontada" interista, che si materializza nella ripresa con le reti di Hernán Crespo e ancora di Patrick Vieira. La partita si deciderà poi ai tempi supplementari, con i nerazzurri che troveranno il gol che vale la Supercoppa nel primo tempo supplementare con un calcio di punizione di Luís Figo. 

 

*Si prega di essere consapevoli del fatto che questo link vi rimanderà al sito scommesse