Nel corso della sua storia, l’Italia ha sempre avuto una forte predilezione per il divertimento ed i giochi in generale. Non c’è da stupirsi se quindi sul nostro territorio ci siano diversi casinò come il Casinò di Campione, il Casinò de la Vallée, il Casinò di Sanremo e il Casinò di Venezia.

L’avvento del mondo digitale ha poi sconvolto l’intero ecosistema ludico, favorendo la nascita e lo sviluppo di casinò online e, di conseguenza, di slot machine online*.

Bisogna considerare che la prima slot machine al mondo vide la luce nel lontano 1800, per mano del tedesco Charles August Fey. Quella macchina fu soprannominata Liberty Bell e funzionava su 3 rulli e 5 simboli. Non ci volle molto prima che quell’aggeggio che erogava monete entusiasmasse il mondo intero, diffondendosi a macchia d’olio un po’ ovunque.

Le prime slot machine furono inserite principalmente in negozi di sigari, bar e negozi di barbieri. Anche l’Italia non rimase a guardare, ma bisognerà aspettare la prima grande evoluzione del mercato delle slot machine, ossia quella tecnologica frutto della digitalizzazione e dell’avvento di internet.

Sarà proprio a partire dagli anni 2000 che le slot machine online approderanno anche in Italia. Ma prima di arrivare a questo punto furono diverse le fasi e i fattori che sancirono crescita ed evoluzione delle slot machine. Per avere una panoramica più ampia ti suggeriamo anche la raccolta completa delle migliori slot più giocate in cui potrai trovare anche statistiche e consigli.

Adesso vediamo quali sono i fattori che hanno portato all'evoluzione delle slot machine.

Fattori dell’evoluzione del mercato delle slot machine

L’avvento dell’internet fu soltanto la ciliegina sulla torta o meglio, il compimento di un processo evolutivo durato circa mezzo secolo. Dopo la prima slot machine meccanica, di cui abbiamo parlato poco fa, queste slot passarono all’elettromeccanica verso gli anni 60, per poi tradursi definitivamente in slot machine elettriche a fine anni 80. Solo nel 2000, come già detto arrivò l’online.

Proprio l’online permise l’introduzione di tantissime innovazioni che contribuirono all’evoluzione del mercato delle slot machine in Italia e nel mondo: l’interfaccia digitale infatti consentiva effetti speciali unici, un numero di combinazioni vincenti decisamente più elevato e soprattutto l’introduzione di bonus e funzioni speciali.

Fu l’insieme di tutte queste componenti a decretare il successo delle slot che negli anni, soprattutto in Italia, ha riscosso sempre più consensi da parte dei videogiocatori. Vediamo allora nel dettaglio i numeri del mercato delle slot machine in Italia.

Un altro aspetto sicuramente da analizzare riguarda la strategia di marketing che diverse case di produzione e tantissimi casinò online hanno scelto di adottare. Ci riferiamo al concetto di gamification che nel corso degli ultimi anni è davvero salito alla ribalta sancendo un’impennata nell’utilizzo e nella pratica di questi giochi. Uno degli esempi più iconici è quello che riguarda il binomio film-slot machine che è sempre più una costante del settore: sono tantissime, infatti, le slot machine ispirate o realizzate direttamente sulla base di pellicole cinematografiche storiche e colossal del mondo dell’intrattenimento in generale.

Vi sarà capitato di imbattervi in slot machine come Game of Thrones e Lara Croft, oppure ancora nella slot ispirata al dj internazionale Deadmau5. Non manca poi l’ambientazione, che sempre più richiama alcuni dei luoghi più caratteristici del mondo fantasy e della storia umana, come tutte le slot machine dedicata ad Aladino, all’Antica Roma e ai suoi imperatori o magari a Indiana Jones.

Altro fattore fondamentale è quello legato al jackpot e al tema RNG. Come abbiamo spiegato parlando proprio di come funziona l’RNG, le slot machine presentano un algoritmo sicuro che garantisce trasparenza alle slot, lasciando nell’utente la sincera possibilità di beccare un jackpot o una combinazione vincente particolare prima o poi. Proprio riguardo al jackpot c’è da dire che l’aumento dei volumi di mercato ha consentito una corrispettiva potenziale vincita decisamente maggiore. In alcune delle principali slot machine online parliamo addirittura di una vincita massima vicina a 1.000.000 di dollari.

I numeri di mercato delle slot machine in Italia

Quanto anticipato poco fa introduce il prossimo tema inerente all’evoluzione del mercato delle slot machine. Parliamo dei suoi numeri, intesi come volumi di gioco e numeri di slot presenti sul suolo italiano. A tal proposito allora occorre sottolineare che a partire dagli anni 2000 in poi, le slot machine in Italia sono state interessate da una crescita esponenziale che pochi si sarebbero aspettati. Nei primi anni della loro diffusione, gli introiti riferiti alle slot machine segnalavano circa 4 miliardi di euro l’anno. A distanza di soli 15 anni invece questo numero si è moltiplicato vertiginosamente arrivando a sfiorare i 100 miliardi di euro.

Uno dei motivi è sempre legato al contesto sociale: se in un primo momento si poteva giocare alle slot solo nei grandi casinò italiani, col tempo questo gioco è stato sdoganato diventando accessibile praticamente a tutti.

Allo stesso modo, la digitalizzazione ha concesso alle case produttrici di intensificare il sistema di sicurezza e anti-frode, ottenendo maggior fiducia da parte di tutti i videogiocatori.

In conclusione, possiamo affermare che il mercato delle slot machine ha vissuto un’evoluzione repentina che difficilmente può essere inquadrata in determinati parametri. Le ragioni di questo sviluppo sono infatti da ricercare in ambito tecnologico, sociale ed economico. Di sicuro possiamo affermare che oggi l’Italia vanta il maggior importo di somme giocate e numero di slot rispetto agli abitanti in Europa, con una media di una slot ogni 140 abitanti.

Questi numeri sono il simbolo di un settore che funziona e che diverte ma allo stesso tempo evidenziano l’impegno e la crescita dei principali siti di casinò online nell’offrire prodotti certificati e validi, sia da un punto di vista di funzionalità ed esperienza di gioco che, come detto, di sicurezza. È questo un aspetto che le prime macchine, come la celebre Liberty Bell non potevano assicurare per ovvie ragioni anzi. Lo sviluppo di questi giochi nei primi saloon poco elitari avrebbe potuto e in parte ha compromesso la concezione moderna delle slot machine; nonostante tutto oggi come abbiamo visto rappresentano una delle forme di svago più di tendenza oltre ad aver raggiunto standard di sicurezza e controllo davvero impressionanti.