Roland Garros 2021: i pronostici della semifinale

Analisi e pronostici delle semifinali del Roland Garros 2021, secondo torneo del Grande Slam di tennis. I favoriti nelle sfide tra Nadal-Djokovic e Tsitsipas-Zverev.
Sognavamo una semifinale in cui celebrare l’impresa di uno dei tanti giovani talenti azzurri in rampa di lancio, ma i mostri sacri del tennis mondiale ci hanno costretto ancora una volta a rimandare l’appuntamento. Alla fine al testa a testa che deciderà chi sarà il primo finalista - portandosi a casa il montepremi del Roland Garros 2021 - prenderanno parte Rafa Nadal e Novak Djokovic, che nel giro di tre giorni hanno battuto tutti e tre i tennisti italiani che erano riusciti a conquistare l’accesso alle partite della seconda settimana dello Slam di Parigi. Una cavalcata che ha dimostrato una volta in più la crescita del movimento italiano, che in questo 2021 è spesso protagonista nelle fasi finali dei principali tornei su cemento e terra di una primavera in cui i giovani azzurri sono definitivamente sbocciati.
Roland Garros: il percorso degli italiani fino alle semifinali
Lorenzo Musetti non dimenticherà di certo la sua prima esperienza in carriera in uno Slam: il classe 2002 originario di Carrara ha incantato nelle prime tre partite a Parigi - collezionando magie e colpi dietro la schiena diventati gli highlights di una settimana giocata ad altissimo livello. La sfida poi contro Djokovic negli ottavi di finale ha tenuto incollati allo schermo milioni di appassionati italiani che per due ore hanno sognato l’impresa: un doppio 7-6 che lo aveva portato sul 2-0 e a un solo set dall’impresa di battere il n°1 al mondo. Poi è arrivato lo stop alla partita, campo da sistemare e una volta tornati ad affondare le scarpe nella terra dello Philippe Chatrier, Musetti non ha più avuto le energie mentali e fisiche per opporsi - tanto da portarlo al ritiro nel quinto e decisivo set.
Poche decine di minuti dopo, sullo stesso campo è arrivato Jannik Sinner - un anno in più sulla carta d’identità, ma tennisticamente molto più maturo e pronto del talento toscano. La sfida dell’altoatesino era proibitiva: battere Nadal al Roland Garros, ossia sognare di diventare il terzo tennista di sempre a farcela - su 106 tentativi - dopo Robin Soderling nel 2009 (in molti ancora si chiedono, senza ottenere risposta, cosa sia realmente accaduto quel giorno) e Novak Djokovic nel 2015. Sono bastati però anche nel suo caso poche decine di minuti e una manciata di game per illuderci della conquista di un set (Nadal ha tenuto aperta a Parigi una striscia di 33 consecutivi senza perdere mai) e poi chissà. Invece no: i break di svantaggio sono rapidamente stati messi da parte dal campione spagnolo che ha chiuso vincendo 7-5 / 6-3 / 6-0.
A Matteo Berrettini invece - che in carriera ha già giocato una semifinale in un torneo dello Slam, agli US Open nel 2019 - sarebbe toccato Roger Federer, in un lunedì che almeno nel suo caso è stato clemente: Re Roger infatti domenica ha comunicato il suo ritiro e così l’azzurro classe 1996 (sembra quasi vecchio rispetto ai promettenti colleghi citati in precedenza) ha avuto a disposizione due giorni di riposo aggiuntivi per preparare al meglio la sfida contro Djokovic ai quarti. Il miracolo anche nel suo caso non è riuscito, uscito definitivamente dal campo nel corso della partita serale assieme al pubblico francese che proprio sul più bello, quando Berrettini era riuscito a strappare un set al campione serbo, è dovuto tornare a casa causa coprifuoco. Alla fine dunque la semifinale sarà quella tra Djokovic e Nadal - con lo spagnolo che vorrà pareggiare il conto negli scontri diretti (29-28 il conto delle vittorie in favore del n°1 al mondo) e di fermare così la rincorsa di Nole al record di tornei del Grande Slam conquistati - attualmente detenuto dallo stesso Nadal in coabitazione con Federer.
Dall’altra parte del tabellone invece la seconda semifinale da non perdere è quella tra Stefanos Tsitsipas e Alexander Zverev - i due talenti emergenti che più di altri sono riusciti a mettere in discussione il dominio dei grandi campioni di questi ultimi 15 anni. Il greco ha battuto Daniil Medvedev in tre set, prendendosi la rivincita contro un rivale spesso indigesto che era riuscito a batterlo sei volte in sette precedenti incontri. Sono dalla parte di Tsitsipas invece i risultati negli scontri diretti con Zverev (battuto in cinque degli ultimi sette testa a testa, compreso l’unico disputato sulla terra battuta); arrivato in semifinale dopo aver superato Davidovich Fokina in un match mai realmente in discussione, che arriva così alla penultima partita dello Slam di Parigi dopo aver perso per due volte ai quarti sia nel 2018 che l’anno successivo. Per lui è la terza semifinale in carriera in un torneo così importante: che sia la volta buona per prendersi un’altra finale dopo quella conquistata nel 2020 allo US Open? Staremo a vedere.
Semifinali Roland Garros 2021: Zverev vs Tsitsipas
Dall’altra parte del tabellone invece la seconda semifinale da non perdere è quella tra Stefanos Tsitsipas e Alexander Zverev - i due talenti emergenti che più di altri sono riusciti a mettere in discussione il dominio dei grandi campioni di questi ultimi 15 anni. Il greco ha battuto Daniil Medvedev in tre set, prendendosi la rivincita contro un rivale spesso indigesto che era riuscito a batterlo sei volte in sette precedenti incontri. Sono dalla parte di Tsitsipas invece i risultati negli scontri diretti con Zverev (battuto in cinque degli ultimi sette testa a testa, compreso l’unico disputato sulla terra battuta); arrivato in semifinale dopo aver superato Davidovich Fokina in un match mai realmente in discussione, che arriva così alla penultima partita dello Slam di Parigi dopo aver perso per due volte ai quarti sia nel 2018 che l’anno successivo. Per lui è la terza semifinale in carriera in un torneo così importante: che sia la volta buona per prendersi un’altra finale dopo quella conquistata nel 2020 allo US Open? Staremo a vedere.
Clicca qui per maggiori informazioni su tutte le scommesse tennis.*
*Si prega di essere consapevoli del fatto che questo link vi rimanderà al sito scommesse