Pronostici Champions League | Barcellona - Napoli

Analisi e pronostici di Barcellona - Napoli, match valido per gli ottavi di Champions League.
Sognare non costa nulla. Il Napoli si appresta a giocare la sua prima partita ufficiale al Camp Nou, un palcoscenico già assaggiato in precedenza. Questa volta però c’è in ballo qualcosa in più dell’estivo Trofeo Gamper, c’è un pass che può valere molto, soprattutto sul profilo psicologico.
La partita a scacchi finisce 1-1, ovvero il risultato maturato al San Paolo ormai quasi un semestre fa. Al fianco di Dries Mertens ci sarà il fattore mentale a sostenere l’intero Napoli. A supporto di Griezmann e del Barcellona ci sarà invece l’immensa qualità tecnica.
Barcellona vs Napoli: dove eravamo rimasti
Nel calcio, così come nello sport, conta molto lavorare sulla psiche dei propri giocatori. All’appuntamento di ritorno in Catalogna non vi è dubbio che il Napoli ci arrivi molto meglio degli avversari.
Grande merito va dato a Rino Gattuso, un tecnico che, grazie al suo passato da giocatore, è piuttosto abile nel toccare le giuste corde per dare motivazioni e stimoli ai propri ragazzi. Per mezzo di questa sua abilità, il Napoli ha rivoltato la stagione come un calzino, trasformando l’amarezza di un avvio lento in un finale importante, culminato con la vittoria della Coppa Italia. E non è finita qui…
Sono diverse le scorie che il Barcellona deve smaltire: i malumori di uno scudetto sfumato nella seconda fase di Liga e il mal di pancia sempre più insistente di Leo Messi. Mai come questa estate l’argentino sembra sempre più in rotta con la dirigenza, amareggiato in particolare per la scelta di Setien.
Dove i blaugrana possono esaltarsi è sotto il profilo tecnico. La fantasia e la qualità dei catalani non si può certo mettere in discussione. Tante le armi, anche dalla panchina, per poter blindare il passaggio del turno.
Champions League: i pronostici di Barcellona - Napoli
Per quanto riguarda i due probabili undici, ci sono alcune assenze da annotare. Nel Napoli quasi certezza l’indisponibilità di Maksimovic, dopo il risentimento muscolare accusato contro l’Inter. Per Insigne sono flebili le chance di vederlo titolare, più concreta l’ipotesi panchina. Ci sarà Callejon, che ha rinnovato gratuitamente il suo contratto scaduto lo scorso 30 giugno.
Emergenza mediana per il Barcellona, che deve rinunciare a Vidal e Busquets per squalifica. A ciò si aggiunga il separato in casa Arthur, già promesso sposo della Juventus. In avanti si cerca una maglia da affiancare a Messi e Suarez, con il ballottaggio tra il piccolo diavolo francese e la scommessa Ansu Fati.
In caso di 1-1 al termine dei regolamentari si procederà come di consueto con i supplementari ed eventuali rigori. Sotto il profilo statistico il Barcellona non perde in casa in una competizione europea dal 2009 (2-1 ai gironi contro il Rubin Kazan).
Tradizione che si sposa con il ruolino sconfortante del Napoli nella fase a eliminazione diretta. 4-1 a Londra contro il Chelsea nel 2012 e 3-1 a Madrid nel 2017. Sicuramente non due ottavi semplici da superare.
Il Barcellona ha superato il turno nei 19 precedenti incontri a eliminazione diretta (come dimenticare la clamorosa remuntada con il PSG del 2017). Chi passerà il turno affronterà, con molta probabilità, il Bayern Monaco.
*Si prega di essere consapevoli del fatto che questo link vi rimanderà al sito scommesse