Mondiali Qatar 2022: squadre, calendario e dove si gioca
Tutto quello che c’è da sapere sui Mondiali in Qatar 2022, in programma e al via tra meno di un mese e che ci fanno compagnia fino al periodo natalizio: partite, squadre e calendario di un torneo diverso da quelli del passato.
L’Italia non ci sarà e questo lo sappiamo ormai da mesi - sconsolati per il secondo mondiale consecutivo a cui non riusciamo a prendere parte. Una delusione enorme e una situazione straordinaria alla quale stiamo iniziando ad abituarci con troppa facilità: nel frattempo però il Qatar è pronto a ospitare una manifestazione a suo modo storica, per collocazione all’interno del calendario e dando spazio a un Paese controverso e criticato da più parti. Di seguito la composizione dei gironi, il calendario e lo schema relativo al tabellone a eliminazione diretta dagli ottavi di finale in poi con tutte le info utili per le scommesse mondiali*.
Mondiali Qatar 2022: le 32 squadre partecipanti e gli otto gironi
Lo scorso aprile il sorteggio ha definito la composizione degli otto gironi che prenderanno parte ai prossimi mondiali: la discriminante era che in ogni raggruppamento non potessero esserci più di due squadre europee, mentre quelle facenti parte delle altre federazioni non potevano incontrarsi nella prima fase del torneo, ma soltanto in quella a eliminazione diretta - dagli ottavi di finale in poi. Questa dunque la griglia definitiva:
- GIRONE A: Qatar, Olanda, Senegal, Ecuador
- GIRONE B: Inghilterra, Stati Uniti, Iran, Galles
- GIRONE C: Argentina, Messico, Polonia, Arabia Saudita
- GIRONE D: Francia, Danimarca, Tunisia, Australia
- GIRONE E: Spagna, Germania, Giappone, Costa Rica
- GIRONE F: Belgio, Croazia, Marocco, Canada
- GIRONE G: Brasile, Svizzera, Serbia, Camerun
- GIRONE H: Portogallo, Uruguay, Corea del Sud, Ghana
Mondiali Qatar 2022: calendario e orari
Questo invece il lungo elenco di partite in programma dal 20 novembre - giorno della gara inaugurale tra Qatar ed Ecuador - fino al 2 dicembre, quando conosceremo il nome delle squadre che riusciranno ad accedere alla seconda fase del mondiale.
20 novembre
- GIRONE A - Qatar-Ecuador, ore 17
21 novembre
- GIRONE B - Inghilterra-Iran, ore 14
- GIRONE B - Stati Uniti-Galles, ore 20
- GIRONE A - Senegal-Olanda, ore 17
22 novembre
- GIRONE C - Argentina-Arabia Saudita, ore 11
- GIRONE D - Danimarca-Tunisia, ore 14
- GIRONE C - Messico-Polonia, ore 17
- GIRONE D - Francia-Australia, ore 20
23 novembre
- GIRONE F - Marocco-Croazia, ore 11
- GIRONE E - Germania-Giappone, ore 14
- GIRONE E - Spagna-Costa Rica, ore 17
- GIRONE F - Belgio-Canada, ore 20
24 novembre
- GIRONE G - Svizzera-Camerun, ore 11
- GIRONE H - Uruguay-Corea del Sud, ore 14
- GIRONE H - Portogallo-Ghana, ore 17
- GIRONE G - Brasile-Serbia, ore 20
25 novembre
- GIRONE B - Galles-Iran, ore 11
- GIRONE A - Qatar-Senegal, ore 14
- GIRONE A - Olanda-Ecuador, ore 17
- GIRONE B - Inghilterra-Stati Uniti, ore 20
26 novembre
- GIRONE D - Tunisia-Australia, ore 11
- GIRONE C - Polonia-Arabia Saudita, ore 14
- GIRONE D - Francia-Danimarca, ore 17
- GIRONE C - Argentina-Messico, ore 20
27 novembre
- GIRONE E - Giappone-Costa Rica, ore 11
- GIRONE F - Belgio-Marocco, ore 14
- GIRONE F - Croazia-Canada, ore 17
- GIRONE E - Spagna-Germania ore 20
28 novembre
- GIRONE G - Camerun-Serbia, ore 11
- GIRONE H - Corea del Sud-Ghana, ore 14
- GIRONE G - Brasile-Svizzera ore 17
- GIRONE H - Portogallo-Uruguay, ore 20
29 novembre
- GIRONE A - Olanda-Qatar, ore 16
- GIRONE A - Ecuador-Senegal, ore 16
- GIRONE B - Galles-Inghilterra, ore 20
- GIRONE B - Iran-Stati Uniti, ore 20
30 novembre
- GIRONE D – Tunisia-Francia, ore 16
- GIRONE D – Australia-Danimarca, ore 16
- GIRONE C – Polonia-Argentina, ore 20
- GIRONE C – Arabia Saudita-Messico, 20
1 dicembre
- GIRONE F – Croazia-Belgio, ore 16
- GIRONE F – Canada-Marocco, ore 16
- GIRONE E – Giappone-Spagna, ore 20
- GIRONE E – Costa Rica-Germania, ore 20
2 dicembre
- GIRONE H – Corea del Sud-Portogallo, ore 16
- GIRONE H – Ghana-Uruguay, ore 16
- GIRONE G – Camerun-Brasile, ore 20
- GIRONE G – Serbia-Svizzera, ore 20
Già definito inoltre lo schema di incroci successivo alla prima fase del torneo, come poi le varie nazionali andranno a comporre il tabellone per l’eliminazione diretta in base al piazzamento nel girone (tutti gli orari riportati sono relativi all’Italia, mentre in Qatar le lancette saranno spostate due ore in avanti):
Ottavi di finale - dal 3 al 6 dicembre
Prima gruppo A-seconda gruppo B (1), 3 dicembre ore 16
Prima gruppo C-seconda gruppo D (2), 3 dicembre ore 20
Prima gruppo E-seconda gruppo F (3), 5 dicembre ore 16
Prima gruppo G-seconda gruppo H (4), 5 dicembre ore 20
Prima gruppo B-seconda gruppo A (5), 4 dicembre ore 20
Prima gruppo D-seconda gruppo C (6), 4 dicembre ore 16
Prima gruppo F-seconda gruppo E (7), 6 dicembre ore 16
Prima gruppo H-seconda gruppo G (8), 6 dicembre ore 20
Quarti di finale - dal 9 al 10 dicembre
Vincente gara 1-Vincente gara 2 (A), 9 dicembre ore 16
Vincente gara 3-Vincente gara 4 (B), 9 dicembre ore 20
Vincente gara 5-Vincente gara 6 (C), 10 dicembre ore 16
Vincente gara 7-Vincente gara 8 (D), 10 dicembre ore 20
Semifinali - dal 13 al 14 dicembre
Vincente gara A-vincente gara B (1), 13 dicembre ore 20
Vincente gara C-vincente gara D (2), 14 dicembre ore 20
Finali - dal 17 al 18 dicembre
Perdente gara 1-Perdente gara 2, 17 dicembre ore 16
Vincente gara 1-Vincente gara 2, 18 dicembre ore 16
Mondiali Qatar 2022: gli stadi in cui verranno giocate le partite
Di seguito la lista degli stadi - costruiti tutti per l’occasione, con le polemiche e gli scandali che hanno accompagnato la loro realizzazione - in cui si giocheranno le partite del Mondiale, con l’elenco dei match in ognuna delle otto arene coinvolte:
KHALIFA INTERNATIONAL STADIUM
GIRONE B - Inghilterra-Iran, 21 novembre ore 14
GIRONE F - Germania-Giappone, 23 novembre ore 14
GIRONE B - Olanda-Ecuador, 25 novembre ore 17
GIRONE E - Croazia-Canada, 27 novembre ore 17
GIRONE A - Ecuador-Senegal, 29 novembre ore 16
GIRONE E – Giappone-Spagna, 1 dicembre ore 20
OTTAVI - Prima gruppo A-seconda gruppo B (1), 3 dicembre ore 16
QUARTI - Vincente gara ottavi 7-Vincente gara ottavi 8 (D), 10 dicembre ore 20
AL JANOUB STADIUM
GIRONE D - Francia-Australia, 22 novembre ore 20
GIRONE G - Svizzera-Camerun, 24 novembre ore 11
GIRONE D - Tunisia-Australia, 26 novembre ore 11
GIRONE G - Camerun-Serbia, 28 novembre ore 11
GIRONE D – Australia-Danimarca, 30 dicembre ore 16
GIRONE H – Ghana-Uruguay, 2 dicembre ore 16
OTTAVI - Prima gruppo E-seconda gruppo F (3), 5 dicembre ore 16
EDUCATION CITY STADIUM
GIRONE D - Danimarca-Tunisia, 22 novembre ore 14
GIRONE G - Svizzera-Camerun, 24 novembre ore 11
GIRONE D - Tunisia-Australia 26 novembre ore 11
GIRONE G - Camerun-Serbia, 28 novembre ore 11
GIRONE D – Australia-Danimarca, 30 novembre ore 16
GIRONE H – Ghana-Uruguay, 2 dicembre ore 16
OTTAVI - Prima gruppo E-seconda gruppo F (3), 5 dicembre ore 16
AHMAD BIN ALI STADIUM
GIRONE B - Stati Uniti-Galles, 21 novembre ore 20
GIRONE F - Belgio-Canada, 23 novembre ore 20
GIRONE B - Galles-Iran, 25 novembre ore 11
GIRONE E - Giappone-Costa Rica, 27 novembre ore 11
GIRONE B - Galles-Inghilterra, 29 novembre ore 20
GIRONE F – Croazia-Belgio, 1 dicembre ore 16
OTTAVI - Prima gruppo C-seconda gruppo D (2), 3 dicembre ore 20
AL THUMAMA STADIUM
GIRONE A - Senegal-Olanda, 21 novembre ore 11 (partita inaugurale)
GIRONE E - Spagna-Costa Rica, 23 novembre ore 17
GIRONE A - Qatar-Senegal, 25 novembre ore 14
GIRONE F - Belgio-Marocco, 27 novembre ore 14
GIRONE B - Iran-Stati Uniti, 29 novembre ore 20
GIRONE F – Canada-Marocco, 1 dicembre ore 16
OTTAVI - Prima gruppo D-seconda gruppo C (6), 4 dicembre ore 16
QUARTI - Vincente gara ottavi 5-Vincente gara ottavi 6 (C), 10 dicembre ore 16
STADIUM 974
GIRONE C - Messico-Polonia, 22 novembre ore 17
GIRONE H - Portogallo-Ghana, 24 novembre ore 17
GIRONE D - Francia-Danimarca, 26 novembre ore 17
GIRONE G - Brasile-Svizzera, 28 novembre ore 17
GIRONE C – Polonia-Argentina, 30 novembre ore 20
GIRONE G – Serbia-Svizzera, 2 dicembre ore 20
OTTAVI - Prima gruppo G-seconda gruppo H (4), 5 dicembre ore 20
AL BAYT STADIUM
GIRONE A - Qatar-Ecuador, 21 novembre ore 17
GIRONE F - Marocco-Croazia, 23 novembre ore 11
GIRONE B - Inghilterra-Stati Uniti, 25 novembre ore 20
GIRONE E - Spagna-Germania, 27 novembre ore 20
GIRONE A - Olanda-Qatar, 29 novembre ore 16
GIRONE E – Costa Rica-Germania, 1 dicembre ore 20
OTTAVI - Prima gruppo B-seconda gruppo A (5), 4 dicembre ore 20
QUARTI - Vincente gara 7 ottavi-Vincente gara 8 ottavi (D), 10 dicembre ore 20
SEMIFINALI - Vincente gara C quarti-vincente gara D quarti (2), 13 dicembre ore 20
LUSAIL STADIUM
GIRONE C - Argentina-Arabia Saudita, 22 novembre ore 11
GIRONE G - Brasile-Serbia, 24 novembre ore 20
GIRONE C - Argentina-Messico, 26 novembre ore 20
GIRONE H - Portogallo-Uruguay, 28 novembre ore 20
GIRONE C – Arabia Saudita-Messico, 30 novembre 20
GIRONE G – Camerun-Brasile, 2 dicembre ore 20
OTTAVI - Prima gruppo H-seconda gruppo G (8), 6 dicembre ore 20
QUARTI - Vincente gara ottavi 3-Vincente gara ottavi 4 (B), 9 dicembre ore 20
FINALISSIMA Vincente semifinale 1-Vincente semifinale 2, 18 dicembre ore 16
Leggi anche:
Mondiali di calcio: albo d'oro
Mondiali Qatar: dove vedere le partite in TV
I calciatori all'ultimo mondiale
Clicca qui per maggiori informazioni su tutte le scommesse calcio.*
*Si prega di essere consapevoli del fatto che questo link vi rimanderà al sito scommesse