Pronostico Juventus-Napoli: probabili formazioni, statistiche, dove vederla in TV

Il big match del turno di campionato del 6 gennaio è a rischio a causa dell’aumento dei contagi in Serie A e di una situazione poco chiara tra Lega Calcio e la Asl campana: queste le indicazioni e le probabili formazioni della vigilia della sfida tra Juventus e Napoli.
Ci risiamo: proprio come l’anno scorso il Napoli non sa se partire o meno per Torino a causa dell’aumento dei contagi e delle indicazioni arrivate dalla Asl campana, in un tira e molla a distanza con la Juventus che rischia di riproporsi. Nel frattempo in campo gli staff tecnici lavorano dopo qualche giorno di vacanza per ritrovare la condizione fisica migliore e trovare soluzioni per sistemare due squadre che dovranno fare i conti con una lunga lista d’assenti.
Scopriamo insieme le probabili formazioni della sfida tra Juventus e Napoli, anche in chiave scommesse Serie A*.
Probabili formazioni Juventus-Napoli: bianconeri senza Bonucci, Spalletti deve reinventarsi
La Juventus viene da due successi consecutivi per 2-0 ma Massimiliano Allegri dovrà fare a meno di una pedina fondamentale in difesa come Bonucci: al suo posto è pronto Rugani. L'allenatore toscano può invece sorridere in attacco, dove recupera sia Dybala che Chiesa (almeno per uno stralcio di partita). Sempre davanti, Morata e Kean si giocano una maglia da titolare, con lo spagnolo al momento in vantaggio. Vincere significherebbe sia tenersi lontano le inseguitrici che provare ad avvicinare il gruppo di testa, proseguendo così la marcia d'assestamento dopo il disastroso avvio di campionato. Luciano Spalletti (che non ci sarà dopo essere risultato positivo) deve fare i conti invece con una vera e propria emergenza da Covid che costringe l'allenatore di Certaldo a reinventarsi mezza squadra: davanti spazio a Mertens con Insigne e Politano, per un Napoli a caccia di un blitz esterno che faccia dimenticare lo scivolone con lo Spezia e rilanciare le proprie ambizioni tricolori. All'andata finì col successo dei partenopei in rimonta per 2-1. Ecco le probabili formazioni del match.
JUVENTUS (4-2-3-1): Szczesny; Cuadrado, Rugani, De Ligt, Alex Sandro; Bentancur, Locatelli; Bernardeschi, Dybala, Chiesa; Morata. Allenatore: Allegri.
NAPOLI (4-2-3-1): Ospina; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Ghoulam; Demme, Lobotka; Politano, Zielinski, L. Insigne; Mertens. Allenatore: Spalletti (in panchina Domenichini).
Pronostico Juventus-Napoli: alcune statistiche sul big match di Torino
Il Napoli ha vinto tre delle ultime quattro partite di campionato contro la Juventus, tanti successi quanti quelli ottenuti nelle precedenti 18 sfide ai bianconeri - dal 2020 in avanti quella partenopea è la squadra che ha battuto più volte i piemontesi in Serie A. La Juventus ha conquistato nove successi nelle dieci sfide in campionato contro il Napoli all’Allianz Stadium (completa uno 0-1 del 2018, firmato Koulibaly).
Non è la prima volta che le due squadre si sfidano nel giorno dell’Epifania: il precedente risale al 1991, in cui ebbero la meglio i bianconeri grazie a una rete di Casiraghi all’87° minuto di gioco (1-0 il risultato finale). Da novembre in avanti i ragazzi allenati da Massimiliano Allegri hanno subito solamente due gol in campionato, mantenendo la porta inviolata in sei partite su otto - nel periodo la squadra bianconera è stata quella che ha ottenuto più clean sheet, al pari dell’Inter. La Juventus ha vinto con il punteggio di 2-0 le ultime due partite casalinghe di campionato e non arriva a tre successi interni di fila in Serie A senza subire gol dal marzo 2021. Il Napoli ha perso quattro delle ultime sette partite, facendo meglio soltanto di Genoa e Salernitana (battute cinque volte): i partenopei hanno subito nel periodo lo stesso numero di sconfitte rimediate nelle precedenti 35 gare. Un momento tutt’altro che semplice quindi per una squadra che non può permettersi ulteriori passi falsi.
Dove vedere Juventus-Napoli in streaming e diretta TV
La partita Juventus-Napoli sarà trasmessa in diretta TV sui canali DAZN a partire dalle 20.45 di giovedì 6 gennaio. Un match visibile anche in streaming grazie all’applicazione ufficiale DAZN, scaricabile gratuitamente dagli store dei dispositivi mobili, dal pc, smart TV, tablet e smartphone. Come scaricare l’applicazione? Il procedimento è semplicissimo: basterà accedere allo store del vostro dispositivo, selezionare l’applicazione DAZN, installarla e successivamente accedere tramite login con le credenziali del vostro account in abbonamento.
Clicca qui per maggiori informazioni su tutte le scommesse calcio* sulla Serie A.
*Si prega di essere consapevoli del fatto che questo link vi rimanderà al sito scommesse