Entrambe le squadre del derby romano arrivano da un’eliminazione in Coppa Italia, la Roma per mano della Juventus e la Lazio del Napoli. La Roma ha iniziato il 2020 davvero male a livello di risultati: sconfitte in campionato con Torino e Juventus prima di battere il Genoa, eliminazione dalla Coppa Italia. Con infortuni eccellenti, l’ultimo davvero freschissimo visto che Amadou Diawara proprio in Coppa Italia si è rotto il menisco esterno del ginocchio sinistro, lo stesso operato lo scorso ottobre. Nella migliore delle ipotesi, quella della terapia conservativa, Diawara starà fuori un mese e così Fonseca si ritrova con gli uomini contati, soprattutto a centrocampo: al momento sono arruolabili soltanto Cristante e Veretout, con Lorenzo Pellegrini costretto a fare il centrocampista viste le assenze non brevi di Mkhitaryan, Zaniolo e Pastore.

Pronostici Serie A: derby per l'Europa che conta tra Roma e Lazio

Decisamente meno problemi per Simone Inzaghi, che ha vinto le ultime 11 partite disputate in campionato e ha anche recuperato al 100% Luis Alberto e Correa. Trascinata dal miglior Immobile di sempre, la Lazio nel derby dovrebbe così essere nella sua versione più creativa, con loro contemporaneamente in campo. Il centrocampo dovrebbe quindi essere Lazzari-Milinkovic-Lucas Leiva-Luis Alberto-Lulic, per quattro quinti lo stesso schierato al San Paolo, dove la Lazio non si è certo risparmiata (e avrebbe senz’altro meritato di più). A Inzaghi mancheranno solo Lukaku, Marusic e Cataldi, in una partita in cui è leggermente favorito e che può in ogni caso generare tanti gol anche se all’andata sono stati soltanto due.

 

Indiscreto – Ultimo derby da presidente della Roma per James Pallotta, prima di passare la mano a Dan Friedkin. I cui piani, a partire dal nuovo stadio, sono pericolosamente simili a quelli di Pallotta…

Clicca qui per maggiori informazioni su tutte le scommesse Serie A*.

*Si prega di essere consapevoli del fatto che questo link vi rimanderà al sito scommesse