È sicuramente una delle società più calde e supportate dal punto di vista della tifoseria. Nonostante gli ultimi anni in Serie A ad alti livelli, il Napoli nella sua storia recente non è riuscito a raggiungere uno dei suoi sogni: vincere il campionato. In passato non è stato così però, quindi facciamo un passo indietro per capire quanti scudetti ha vinto il Napoli.

Scudetti del Napoli: quanti ne ha vinto?

Il Napoli nella sua storia ha vinto soltanto due scudetti, nella stagione 1986-87 e in quella 1989-90, nonostante sia stato in vari altri periodi ai vertici del calcio italiano. Infatti il club, senza sottilizzare sulle denominazioni leggermente diverse, nel massimo campionato italiano ha ottenuto anche 8 secondi posti (1967-68, 1974-75, 1987-88, 1988-89, 2012-13, 2015-16, 2017-18, 2018-19) e 10 terzi posti (1932-33, 1933-34, 1965-66, 1970-71, 1973-74, 1980-81, 1985-86, 2010-11, 2013-14, 2016-17). Ma ovviamente gli scudetti hanno un altro peso e sono entrambi legati all’era di Diego Maradona, che ha giocato nel Napoli dal 1984 al 1991.

Scudetti del Napoli: la squadra che ha vinto il secondo titolo

La squadra del secondo scudetto, stagione 1989-90 era allenata da Alberto Bigon e aveva in porta Giuliani, in difesa Ferrara, Corradini, Baroni e Francini, a centrocampo De Napoli, Fusi e Crippa, in attacco Maradona, Careca e Carnevale. Lo scudetto fu vinto a 51 punti (i punti a vittoria erano sempre 2, ma le squadre erano diventate 18), davanti al Milan, 49 punti, all’Inter e alla Juventus (44). In entrambe le stagioni dei trionfi presidente e proprietario del Napoli era Corrado Ferlaino.

Infine, se stai cercando anche dei pronostici ti suggeriamo di visitare la pagina dedicata ai pronostici sulla Serie A con opioni e pareri degli esperti di settore.

Clicca qui per maggiori informazioni su tutte le scommesse sul calcio.*

*Si prega di essere consapevoli del fatto che questo link vi rimanderà al sito scommesse