Dalle città antiche agli immensi parchi nazionali, ci sono 1.199 siti che fanno parte del patrimonio dell’umanità dell’Unesco spari in tutto il mondo. Un sito patrimonio dell’umanità può significare un risultato straordinario per l’uomo oppure servire come prova della nostra storia intellettuale o essere un luogo di grande bellezza naturale. Ma quali posti dovremmo visitare quest’anno?

Per aiutare i viaggiatori a pianificare la loro prossima avventura, l’ultima ricerca del sito di slot machine con la versione demo gratis di Betway ha analizzato i dati di ricerca di Instagram, TikTok e Google per oltre 200 siti patrimonio Unesco più visitati per determinare quali sono quelli più popolari nel 2024.

I siti del patrimonio naturale mondiale più famosi

Dalle isole ai parchi nazionali, questi sono i siti naturali del patrimonio mondiale più popolari nel 2024.

Classifica

Sito del Patrimonio Mondiale

Paese

N° di post Instagram

N° di post TikTok

Ricerche mensili medie su Google

1

Yellowstone

Stati Uniti

2.318.404

293.800

5.000.000

2

Grand Canyon

Stati Uniti

4.374.676

138.600

1.220.000

3

Parco Nazionale di Yosemite

Stati Uniti

1.616.897

68.300

550.000

4

Dolomiti

Italia

3.468.272

84.600

450.000

5

Lake District

Regno Unito

4.319.392

128.200

368.000

6

Pompei

Italia

883.496

25.800

368.000

7

Grande Barriera Corallina

Australia

1.035.269

25.100

301.000

8

Costiera Amalfitana

Italia

3.865.061

133.300

110.000

9

Everglades

Stati Uniti

850.824

33.300

246.000

10

Laghi di Plitvice

Croazia

409.435

9.830

165.000

  1. Yellowstone, USA

A fregiarsi del titolo di sito patrimonio naturale più famoso del mondo è il Parco Nazionale di Yellowstone. Situato negli Stati Uniti, il parco si estende tra Wyoming, Montana e Idaho e vede ben cinque milioni di ricerche su Google al mese, il numero più alto di qualsiasi altro sito naturale incluso in questo studio.

Con 2,3 milioni di post Instagram taggati e 293.800 hashtag su TikTok, è anche molto popolare sui social media – e non è difficile capire perché. Dagli ampi canyon e le ampie vallate, ai fiumi impetuosi e alle foreste lussureggianti, Yellowstone è piena di panorami mozzafiato.

Lo stesso parco è inoltre per le sue caratteristiche geotermiche, compreso il geyser Old Faithful, che dal 2000 erutta ogni due ore circa.

  1. Grand Canyon, USA

Al secondo posto c’è un altro dei siti patrimonio degli Stati Uniti, il Grand Canyon. Situato nel Nord dell'Arizona, il Grand Canyon ha 4,4 milioni di post Instagram e il che lo rende il più ricercato sulla piattaforma tra tutti i siti naturali di questa ricerca. Inoltre, registra circa 1,2 milioni di ricerche su Google ogni mese e conta 138.000 post su TikTok.

Il Grand Canyon è uno degli esempi di erosione naturale più spettacolari al mondo, si estende per quasi 367 chilometri di lunghezza e si stima che abbia dai cinque ai sei milioni di anni. Qui si possono svolgere diverse attività, come l'escursionismo, il ciclismo, il campeggio e osservare stelle, ma è possibile anche guidare fino ad uno dei punti panoramici della zona per, semplicemente, ammirare i suoi incredibili paesaggi.

  1. Parco Nazionale di Yosemite, USA

A completare la top three dei siti naturali più famosi del Patrimonio Mondiale c'è un'altra località degli Stati Uniti, il Parco Nazionale di Yosemite, che conta oltre 1,6 milioni di hashtag su Instagram e 550.000 ricerche Google al mese.

Famoso per i suoi paesaggi mozzafiato che comprendono laghi, cascate e cime montuose, questo parco è un luogo imperdibile per chiunque visiti la California.

A completare la top five ci sono infine le Dolomiti in Italia e il Lake District nel Regno Unito.

I siti del patrimonio culturale mondiale più famosi

Dai monumenti storici alle rovine di antiche città, questi sono i siti culturali del patrimonio mondiale più famosi al mondo.

Classifica

Sito del Patrimonio Mondiale

Paese

N° di post Instagram

N° di post TikTok

Ricerche mensili medie su Google

1

Taj Mahal

India

2.684.348

169.100

1.830.000

2

Machu Picchu

Perù

2.353.842

184.900

1.500.000

3

Statua della Libertà

Stati Uniti

2.344.845

75.400

1.000.000

4

Stonehenge

Regno Unito

918.287

22.200

1.000.000

5

Petra

Giordania

1.782.182

130.900

823.000

6

Versailles

Francia

2.397.960

84.900

673.000

7

Mont-Saint-Michel

Francia

670.830

12.900

673.000

8

Chichen-Itza

Messico

1.122.967

39.500

550.000

9

Torre di Londra

Regno Unito

690.401

10.600

550.000

10

Qutb Minar

India

48.340

933

550.000

  1. Taj Mahal, India

Il Taj Mahal in India è classificato come il sito culturale del patrimonio mondiale più popolare. Ha 2,7 milioni di post taggati su Instagram, il numero più alto di qualsiasi altro sito culturale analizzato nello studio. Inoltre, ha anche il maggior numero di ricerche su Google ogni mese, pari a 1,8 milioni.

Situato ad Agra, il Taj Mahal è un immenso mausoleo di marmo bianco ed è spesso citato come uno degli edifici più belli mai creati. Simbolo dell'amore, fu costruito tra il 1631 e il 1648 dall'imperatore Shah Jahan, in onore della moglie che fu sepolta al suo interno. Aperto tutto l'anno, l'unico giorno in cui non si può visitare è il venerdì, giorno di chiusura.

  1. Machu Picchu, Perù

Al secondo posto c'è Machu Picchu. Spesso definita la "città perduta degli Inca" e situata sopra la Valle Sacra nella regione di Cusco in Perù, Machu Picchu è una città Inca del XV secolo di cui oggi sono rimaste soltanto le rovine in pietra.

Il sito conta 2,4 milioni di post Instagram, oltre al maggior numero di post su TikTok (184.900) e circa 1,5 milioni di ricerche su Google al mese.

Sebbene la storia di Machu Picchu sia già di per sé affascinante, è forse l’ambiente circostante a renderlo così suggestivo, caratterizzato dallo sfondo di Huayna Picchu e le lussureggianti vallate verdi sottostanti.

  1. Statua della Libertà, USA

Al terzo posto c'è la Statua della Libertà a New York City. La statua in rame è stata un dono di amicizia del popolo francese agli Stati Uniti ed è riconosciuta come un simbolo universale di libertà e democrazia.

È molto popolare sui social media e conta 2,3 milioni di post Instagram, 75.400 hashtag su TikTok e circa un milione di ricerche su Google ogni mese.

I visitatori possono avvicinarsi alla statua dirigendosi verso Liberty Park o, per un'esperienza più economica, si può prendere il traghetto pubblico gratuito per Staten Island da Manhattan che passa proprio davanti alla famosa statua iconica.

Le città patrimonio Unesco più famose

Dalle capitali europee alle località balneari del Sud America, queste sono le città più famose con lo status di Patrimonio dell'Umanità.

Classifica

Sito del Patrimonio Mondiale

Paese

N° di post Instagram

N° di post TikTok

Ricerche mensili medie su Google

1

Istanbul

Turchia

131.074.865

7.900.000

2.240.000

2

Rio de Janeiro

Brasile

58.150.060

1.800.000

1.500.000

3

Lima

Perù

14.367.340

3.300.000

823.000

4

Budapest

Ungheria

16.243.675

620.400

2.240.000

5

Roma

Italia

30.231.438

819.100

1.220.000

6

Lione

Francia

11.042.417

730.300

1.500.000

7

Vienna

Austria

16.565.405

969.500

1.000.000

8

Praga

Repubblica Ceca

18.927.797

452.000

1.220.000

9

Edimburgo

Regno Unito

11.392.056

427.200

1.500.000

10

Città di Lussemburgo

Lussemburgo

4.191.718

487.100

1.500.000

  1. Istanbul, Turchia

La città più famosa è Istanbul, capitale della Turchia. Estremamente popolare sui social media, la città ha di gran lunga i post Instagram più taggati tra tutti i siti analizzati nello studio, con 131,1 milioni sulla piattaforma. Ha anche il maggior numero di post su TikTok, con 7,9 milioni di hashtag.

Ci sono anche 2,2 milioni di ricerche su Google ogni mese e il che è il dato più alto di qualsiasi altra città presa in considerazione nello studio (insieme a Budapest).

A cavallo tra Europa e Asia, Istanbul è un ricco centro culturale e la sua città vecchia riflette i numerosi imperi che un tempo governavano in quest’area. Le cose da vedere in città sono tante e includono la Moschea Blu, la Basilica di Santa Sofia e il Gran Bazar.

  1. Rio de Janeiro, Brasile

Al secondo posto c’è la brasiliana Rio de Janeiro. La città registra 1,5 milioni di ricerche su Google ogni mese ed è molto popolare anche su Instagram (58,2 milioni di post taggati) e TikTok (1,8 milioni di post taggati).

Conosciuta come la "Cidade Maravilhosa" (che tradotto significa “Città Meravigliosa”), Rio vanta spiagge dorate, montagne lussureggianti e una calda atmosfera a ritmo di samba che percorre le vie della città dalla mattina alla sera. Per chi ama la cultura, c’è la tappa obbligata del Cristo Redentore, mentre per chi preferisce il relax e le spiagge c’è l'imbarazzo della scelta, tra Ipanema e Copacabana a portata di mano.

  1. Lima, Perù

A completare la top three delle città più famose del patrimonio dell’umanità c’è Lima. La capitale del Perù ha 14,4 milioni di post taggati su Instagram e ben 3,3 milioni di post su TikTok, il secondo più alto tra tutti i siti analizzati nello studio.

Anche se Lima è forse spesso vista solo come un trampolino di lancio per coloro che vogliono visitare Machu Picchu, la città ha uno status di patrimonio a pieno titolo. Fondata nel 1535, la città è ricca di storia e offre ai visitatori la possibilità di esplorare 3.000 anni di arte, architettura e siti archeologici tra i più importanti del Paese.

I siti patrimonio dell'umanità che crescono in popolarità

Abbiamo anche analizzato più da vicino quali siti storici hanno guadagnato popolarità nell'ultimo anno, esaminando in particolare quali luoghi hanno registrato il maggiore aumento delle ricerche su Google negli ultimi 12 mesi.

È interessante vedere come le persone stiano chiaramente cercando di assorbire cultura un po’ da tutte le parte del mondo, con i primi tre luoghi di questa classifica che sono tutti siti culturali.

Posizione

Sito del Patrimonio Mondiale

Paese

Ricerche mensili medie su Google

Variazione (%)

1

Piazza del Duomo (Pisa)

Italia

135.000

643%

2

Cattedrale di Colonia

Germania

201.000

508%

3

Miniere di Sale Reali di Wieliczka e Bochnia

Polonia

110

240%

=4

Città Bianca di Tel Aviv

Israele

74.000

232%

=4

Palazzo Imperiale

Giappone

135.000

232%

5

Museo Plantin-Moretus

Belgio

6.600

175%

La Piazza del Duomo di Pisa ha visto il maggiore aumento di popolarità, con un enorme aumento del 643% nelle ricerche su Google registrato negli ultimi anni. La Piazza della città toscana è composta da quattro edifici, tra cui il Duomo di Pisa e la famigerata Torre pendente.

La Cattedrale di Colonia in Germania è arrivata seconda, registrando un aumento di popolarità del 508%. I lavori per costruire la cattedrale iniziarono nel 1248, ma non furono completati fino al 1880, diventando poi uno dei luoghi di pellegrinaggio più antichi e importanti del Nord Europa.

A completare la top three deei siti patrimonio Unesco in crescita di popolarità per il 2024 ci sono le miniere di sale reali di Wieliczka e Bochnia in Polonia, che hanno registrato un aumento del 240% nelle ricerche su Google nell’ultimo anno. Uno spaccato affascinante di anni di storia sotterranea, le miniere, che si estendono per centinaia di chilometri di corridoi infiniti dove è possibile imbattersi altresì in camere contenenti opere d'arte, cappelle sotterranee e statue scolpite nel sale.

Metodologia e fonti

Per determinare i siti patrimonio dell'Umanità più famosi, Betway ha messo insieme una lista di 200 dei siti più importanti. Tutti i luoghi che si estendevano su più località e paesi sono stati rimossi. I siti sono stati poi classificati in base ai seguenti parametri:

Numero di post taggati su Instagram – utilizzando il termine di ricerca #{nome sito}

Numero di post taggati su TikTok – utilizzando il termine di ricerca #{nome sito}

Numero di ricerche su Google: media al mese. Il dato è stato rilevato attraverso l’analisi delle parole chiave cercate su Google Analytics. Il termine di ricerca utilizzato era il nome di ciascun sito. È stata calcolata anche la variazione su base annua.

Dati corretti al 27/03/24.