L’ultimo appuntamento della stagione 2022 ci porta ad Abu Dhabi, gran premio che concluderà il primo anno del debutto delle vetture ad effetto suolo. Un campionato decisamente promosso e che ha visto Max Verstappen conquistare il secondo titolo della carriera con la Red Bull. Il circus si sposterà negli Emirati Arabi, dopo aver appena disputato la tappa brasiliana sul circuito di Interlagos. Anche l’ultimo appuntamento trascorso ci ha regalato una gara spettacolare, a partire dalla sprint race del venerdì con la prima storica pole position di Kevin Magnussen con la Haas. La vittoria poi di George Russell di domenica ha sancito definitivamente il ritorno di Mercedes, che insieme a Lewis Hamilton, è riuscita a centrare la prima doppietta nonché vittoria della stagione. Di contorno, è scoppiata la guerra civile interna ai team, facendo riferimento a quanto successo in Ferrari, Red Bull ed Alpine. Diamo uno sguardo ai pronostici sul GP di Abu Dhabi con tutte le informazioni relative alle scommesse sulla Formula 1*

Pronostici GP Abu Dhabi: i piloti favoriti

Con una Mercedes capace di centrare la doppietta in Brasile, è presumibile auspicarsi una grande prestazione anche ad Abu Dhabi, teatro dello storico ultimo giro nel finale della stagione 2021 tra Hamilton e Verstappen. Quest’ultimo però rimane sempre il grande favorito per la vittoria, sebbene reduce da una pessima gara ad Interlagos. La Red Bull ha infatti faticato per tutto il weekend a tenere il passo di Mercedes e Ferrari, concludendo il GP del Brasile in quinta e sesta posizione. Tuttavia, la scusante per il cattivo risultato scorso per Verastappen è l’incidente accaduto al via tra lui ed il sette volte campione del mondo, che ha costretto l’olandese a pittare anticipatamente e perdendo molte posizioni.

Di contro, abbiamo potuto assistere alla prima vittoria in carriera in F1 di George Russell, il quale ha messo in mostra un passo eccezionale per tutto il weekend. E poi c’è Lewis Hamilton, reduce anch’egli da una rimonta e che ha permesso a Mercedes di completare l’1-2. Perciò, una vittoria da parte dei uno dei due alfieri delle frecce d’argento è tutt’altro che da escludere. Oggetto misterioso, invece, è la Ferrari, reduce da un weekend nettamente migliore di quanto visto in Messico, ma ancora forse non capace di avere il passo di giocarsi la vittoria fino in fondo. Sainz e Leclerc hanno infatti terminato il gran premio del Brasile in terza e quarta posizione, con anche la polemica sul finale tra i due, quando Leclerc ha chiesto ripetutamente di scambiare le posizioni in ottica secondo posto in campionato. Ricapitolando quindi, Verstappen rimane il favorito per provare a conquistare la quindicesima vittoria stagionale, ma con Leclerc, Hamilton, Russell, Sainz e Perez a braccarlo stretto.

Pronostici GP Abu Dhabi: le scuderie favorite

Anche per quanto riguarda la lotta dei costruttori, tutti e tre i top team ormai sembrano praticamente di pari livello, con Red Bull forse ancora leggermente avvantaggiata su Mercedes e Ferrari. Anche se reduce dalla brutta gara in Brasile, la scuderia di Milton Keynes è riuscita a vincere sedici delle ventidue gare disputate finora, ed è quindi d’obbligo pronosticarla come vincitrice anche ad Abu Dhabi. Di contro, c’è una Mercedes rinata in questa ultima parte di stagione, aiutata forse dall’introduzione della direttiva TD/39 e che proverà a bissare il successo di Interlagos. Sono apparsi infatti molto in forma i due piloti inglesi, con Russell ed Hamilton praticamente imprendibili. Un paradosso considerando quanto distacco prendeva Mercedes ad inizio stagione.

Discorso completamente diverso invece per Ferrari. La rossa aveva iniziato l’anno come forza numero uno in pista, e si ritrova adesso probabilmente con la terza miglior vettura in griglia. Tuttavia, in Brasile abbiamo visto una Ferrari capace di giocarsi il podio, e forse anche la vittoria in circostanze più favorevoli. La battaglia nei costruttori è più che mai aperta, dopo la doppietta della scuderia di Brackley. Al momento, sono soltanto diciannove i punti che seperano le due squadre, e Mercedes farà sicuramente di tutto per prendersi la posizione e presentarsi ai nastri di partenza nel 2023 come prima rivale diretta di Red Bull. Ricapitolando, Red Bull rimane la favorita anche per il GP di Abu Dhabi, ma occhio alla costante crescita del team capitanato da Toto Wolff, mentre per Ferrari rimane ancora difficile puntare alla vittoria.

Tracciato, storia e statistiche del GP di Abu Dhabi

Il Gran Premio di Abu Dhabi è in calendario dalla stagione 2009 e per la decima volta sarà la tappa finale della stagione di F1.

La pista fu progettata nel 2007 ad opera di Hermann Tilke. Kimi Raikkonen non usò mezzi termini per descrivere la pista: “Le prime curve sono abbastanza carine, ma il resto è una m***a!” Il tracciato misura 5.554 km, con 21 curve, di cui 12 a sinistra e 9 a destra, da percorrere per 55 giri per una distanza totale in gara di 305.355 km. Sono previste due zone DRS, la prima sul rettilineo tra curva 7 e 8, la seconda sul tratto tra curva 10 e 11.

Ad imporsi nel 2009 fu Sebastian Vettel che riuscì a ripetersi l'anno dopo vincendo il suo primo titolo mondiale. Nel 2011 trionfò Lewis Hamilton che tornò sul gradino più alto anche nel 2014, 2016, 2018 e 2019. Vittoria per Kimi Raikkonen nel 2012 con la Lotus, nel 2015 per Rosberg e nel 2017 per Bottas sulla Mercedes. Il tedesco vinse il suo unico mondiale nel 2016 proprio negli Emirati Arabi. 

Lewis Hamilton è il più vincente ad Abu Dhabi con 5 vittorie. Tre vittorie invece per Sebastian Vettel, una vittoria ciascuno Kimi Raikkonen, Nico Rosberg e Valtteri Bottas. Per i costruttori abbiamo Mercedes davanti a tutti con 6 vittorie, seguita da Red Bull a 3 e McLaren e Lotus a 1.

Nella classifica delle Pole Position sempre Hamilton in testa con 4, davanti a Vettel e Rosberg a quota 2. Inoltre hanno conquistato una pole anche Mark Webber e Bottas. Per quanto riguarda i team, Mercedes è davanti a tutti con 6 pole position, seguita da Red Bull a 3 e McLaren a 2.

Vettel ha il record di 4 giri veloci, davanti a Hamilton a quota 3 e a Webber, Alonso, Ricciardo e Bottas fermi a 1. Nelle squadre Red Bull davanti a tutti con 4 giri veloci, poi Ferrari e Mercedes a 3, infine McLaren a 1.

Il record della pista è di Hamilton che segnò il record l'anno scorso completando il giro in 1'39"283.

Clicca qui per maggiori informazioni su tutte le scommesse online* sulla Formula 1.

*Si prega di essere consapevoli del fatto che questo link vi rimanderà al sito scommesse