Dato che la città è completamente coinvolta dalla febbre del calcio, abbiamo creato la guida completa per Euro 2024 a Monaco, fornendoti tutte le informazioni necessarie per renderlo un viaggio unico.

Che tu stia visitando per una partita o per l'intero torneo - o semplicemente per immergerti nell'atmosfera - continua a leggere per scoprire tutto ciò che devi sapere, da cosa fare a Monaco ai migliori posti dove stare, visitare e mangiare. In alternativa, esplora la sezione con le ultime quote aggiornate di Euro 2024.

In questa guida:

  • Quali partite di Euro 2024 si giocano a Monaco?
  • Visitare l'Allianz Arena di Monaco
  • Dov'è la zona fan di Euro 2024 a Monaco?
  • Come arrivare dall'aeroporto di Monaco al centro città
  • Dove dormire a Monaco per Euro 2024
  • Come spostarsi a Monaco
  • Dove mangiare a Monaco
  • I punti fotografici più suggestivi di Monaco
  • Le migliori gite in giornata da Monaco
  • Ultime cose da sapere prima di visitare Monaco per gli Europei
  • Esplora le altre città ospitanti di Euro 2024

Quali partite di Euro 2024 si giocano a Monaco?

Monaco ospiterà sei partite durante Euro 2024, incluso il calcio d'inizio del torneo con lo scontro inaugurale tra Germania e Scozia il 14 giugno. Poco più di tre settimane dopo, sarà anche teatro della prima semifinale, dove una nazione si guadagnerà un posto nelle ultime due.

Oltre a Germania e Scozia, per la fase a gironi, Monaco accoglierà anche la Danimarca, semifinalista di Euro 2020, così come Romania, Serbia e Slovenia. Con una tale schiera di squadre che trascorreranno del tempo in città nel corso del torneo, Monaco si sta preparando con entusiasmo a fare spettacolo, e i tifosi in visita vivranno sicuramente un'esperienza indimenticabile.

media

Visitare l'Allianz Arena di Monaco

Casa della gloriosa squadra del Bayern Monaco, l'Allianz Arena, con i suoi 70.000 posti a sedere, si trova appena fuori dal centro cittadino ed è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici. Monaco è una città appassionata di calcio, quindi anche se non partecipi a una partita, una visita all'arena dovrebbe essere in cima alla tua lista di cose da fare.

Come arrivare all'Allianz Arena

Lo stadio di calcio di Monaco è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici, grazie a regolari autobus e treni che partono dal centro città.

Non c'è una linea S-Bahn che ti porti direttamente allo stadio, ma puoi prendere la U-Bahn della linea U6 fino alla stazione di Fröttmaning, che dista pochi passi dall'arena. La stazione principale del centro città che ti porta direttamente a Fröttmaning è Marienplatz, collegata alla maggior parte delle linee principali. I treni da e per Fröttmaning sono abbastanza frequenti, specialmente nei giorni di partita, quando arrivano ogni 3-5 minuti, quindi non dovresti avere problemi di spostamento.

Dove parcheggiare all'Allianz Arena

Situata fuori dal centro città, l'Allianz Arena è accessibile anche in auto. Tuttavia, il consiglio ufficiale per i tifosi che assistono alle partite è di evitare di guidare allo stadio nei giorni di gara, poiché i parcheggi sono generalmente pieni ed è difficile trovare posto.

Naturalmente, se necessiti di un parcheggio per disabili, lo stadio cercherà di accoglierti se possibile, con posti riservati. Tuttavia, è probabile che vengano occupati in base all'ordine di arrivo.

Se proprio devi venire in auto, c'è un parcheggio multipiano aperto fino a quattro ore dopo la fine della partita. Tuttavia, poiché l'area circostante dovrebbe essere affollata, potresti prendere in considerazione di parcheggiare lontano dallo stadio e completare il tuo viaggio con i mezzi pubblici.

Nei giorni senza partita, di solito c'è un ampio parcheggio allo stadio, incluso "Busparkplatz Nord", che è il parcheggio riservato agli autobus.

La storia dell'Allianz Arena

Secondo stadio più grande della Germania – superato solo dal Westfalenstadion di Dortmund – il Fußball Arena München, noto anche come Allianz Arena, è la casa della grande squadra di Bundesliga Bayern Monaco dal 2005 (e fino al 2017 anche del TSV 1860 Monaco).

Originariamente costruita per soddisfare la necessità di un moderno stadio in città, l'imponente Allianz domina la zona ed è immediatamente riconoscibile grazie alla sua spettacolare facciata a pannelli traslucidi. Ogni partita del Bayern Monaco, l'esterno si illumina di rosso - quindi aspettati uno spettacolo mozzafiato durante la tua visita.

Lo stadio vanta una storia importante come protagonista di un grande torneo internazionale, avendo ospitato sei partite dei Mondiali del 2006, tra cui la vittoria della Germania sulla Costa Rica per 4-2 che ha dato il via alla competizione. Inoltre, avvicinandosi a Euro 2024, Monaco è ormai ben preparata all'organizzazione del torneo, avendo già ospitato quattro partite di alto livello nell'edizione del 2020.

Sulla scena dei club, il Fußball Arena München è stato il teatro della prima vittoria in Champions League del Chelsea nel 2012, in una finale che ha visto la squadra londinese battere il Bayern in casa propria. Lo stadio tornerà a ospitare la finale della prossima stagione.

I migliori punti per selfie all'Allianz Arena

Certo, nessuna visita a uno stadio imponente come l'Allianz Arena di Monaco può dirsi completa senza una serie di selfie per ricordare il viaggio; soprattutto se vuoi far invidia a tutti a casa che non sono riusciti a prendere un biglietto. Ecco alcuni dei punti selfie più instagrammabili dell'Allianz Arena:

  • Esterno dello stadio: Come accennato in precedenza, l'esterno dell'Allianz Arena è realizzato con pannelli traslucidi illuminabili, quindi assicurati di scattare una foto di questa straordinaria caratteristica prima di entrare nello stadio.
  • Statua di Gerd Müller: Nel settembre 2023, il Bayern Monaco ha svelato una grande statua di bronzo in onore del leggendario attaccante tedesco recentemente scomparso, Gerd Müller. Prima di entrare in campo, perché non immortalarti in posa davanti a un'icona che ha segnato oltre 720 gol in carriera, di cui 563 per il Bayern e 68 per la Germania Ovest.
  • Dal tuo posto a sedere: Che sia prima, durante o dopo la partita, assicurati di scattare un selfie dal tuo posto con il campo sullo sfondo, per immortalare il ricordo e mostrare esattamente dove ti sei goduto lo spettacolo durante la tua visita all'Allianz Arena.
  • Al museo del Bayern Monaco: Essendo una delle squadre più titolate e conosciute di tutta Europa, classificandosi come la più blasonata in Germania, il museo del Bayern Monaco è ricco di storia e riconoscimenti. Quindi conviene entrare per scattare un selfie davanti alle 6 Coppe dei Campioni, ai 33 trofei del campionato e ai tributi ai giocatori del passato e del presente, tra cui Franz Beckenbauer, Oliver Kahn e Philip Lahm.

Ristorazione all'Allianz Arena

In un tipico giorno di partita all'Allianz Arena, lo stadio di Monaco offre 28 stand gastronomici indipendenti, ovvero uno ogni 2.500 spettatori. Purtroppo per i tifosi in trasferta, si tratta del secondo numero più basso di stand tra tutti gli stadi di Euro 2024, il che significa che potreste trovarvi in coda. Per fare un confronto, il Signal Iduna Park di Dortmund ha uno stand gastronomico ogni 396 tifosi.

Anche in termini di costo tipico di cibo e bevande, aspettatevi un'esperienza piuttosto costosa. Ad esempio, durante la stagione regolare, aspettatevi di pagare 5,00 € per un bratwurst base - il panino con würstel più caro tra tutti gli stadi di Euro 2024 - e 4,70 € per una bibita analcolica standard.

Regolamento dell'Allianz Arena

Ci sono diverse regole e restrizioni in vigore presso la Fußball Arena München, alcune più evidenti di altre. Quindi, prima di visitare lo stadio, familiarizzatevi con il regolamento, che include:

  • Borse: Non è possibile entrare allo stadio con borse più grandi di un formato A4. Se portate borse più grandi, potete usufruire del deposito bagagli dello stadio - tuttavia, si consiglia di arrivare prima della partita per evitare lunghe code.
  • Power bank: Sono consentiti power bank di piccole dimensioni all'interno dello stadio, anche se potrebbe non essere consentito l'ingresso se sono più grandi di un telefono di dimensioni "standard".
  • Fumo: È vietato fumare all'Allianz Arena e non ci saranno aree fumatori dedicate.
  • Bandiere: È possibile entrare allo stadio con bandiere di piccole dimensioni (non più grandi di 2 m x 1,5 m), ma potrebbero non essere consentiti i bastoni delle bandiere più lunghi di un metro.
  • Macchine fotografiche: Evitate di portare macchine fotografiche professionali all'Allianz Arena, in quanto potrebbe non esservi consentito l'ingresso. Ovviamente, sono benvenute piccole fotocamere (e smartphone), quindi sentitevi liberi di catturare quanti più ricordi possibili sul vostro cellulare!
  • Documento d'identità: Per entrare allo stadio dovrete portare con voi un documento d'identità valido.

Dove si trova la zona fan di Euro 2024 a Monaco?

Durante Euro 2024 ci saranno infinite cose da fare a Monaco, ma la zona fan ufficiale si trova all'Olympiapark, a nord del centro città.

Qui potrete godervi tutte le partite su un maxi schermo al Lago Olimpico. In alternativa, se preferite rimanere in centro, aspettatevi festeggiamenti anche intorno a Marienplatz.

Come arrivare alla zona fan di Monaco di Euro 2024

La stazione U-Bahn più vicina all'Olympiapark è Olympiazentrum. Potete raggiungerla prendendo la linea U3 in direzione Moosach - Olympiazentrum è la terzultima fermata. Da qui, la zona fan è facilmente raggiungibile a piedi.

Requisiti per la zona fan di Monaco di Euro 2024

Non ci sono requisiti specifici per entrare nella zona fan ufficiale di Monaco di Euro 2024, l'ingresso è gratuito per tutti!

Attività nella zona fan di Monaco

Oltre a trasmettere tutte le 51 partite del torneo, la zona fan ospiterà anche diverse attività per bambini e adulti, per intrattenere i tifosi. Oppure potrete semplicemente rilassarvi sotto il sole della Baviera con musica dal vivo e tanto divertimento.

Altri posti per guardare Euro 2024 a Monaco

Come accennato in precedenza, se preferite rimanere più in centro, ci saranno molti festeggiamenti in tutta la città, inclusa una festa del calcio dedicata a Marienplatz. Se invece volete guardare le partite in un ambiente meno "ufficiale", vale la pena di dare un'occhiata ai vari pub - tra i quali alcuni dei migliori bar sportivi di Monaco ci sono:

  • Treffpunkt Sportsbar (4.2 stelle su Google, da oltre 570 recensioni)
  • Sortie Bar Lounge (4.3 stelle su Google, da oltre 60 recensioni)
  • 5 Rings Sports Bar (4.4 stelle su Google, da oltre 120 recensioni)
  • Hangover Sportsbar Munich (4.5 stelle su Google, da oltre 110 recensioni)

Come arrivare dall'aeroporto di Monaco al centro città

Arrivando all'aeroporto di Monaco, avrete a disposizione diversi modi per raggiungere il centro città. Ognuno offre un livello di praticità e prezzo variabile, quindi sta a voi decidere quale sia il migliore. Per darvi un po' di contesto, i migliori modi per arrivare dall'aeroporto di Monaco al centro città sono:

  • Treno: Dall'aeroporto di Monaco, potete prendere la S1 o la S8 per il centro città, a seconda della direzione di viaggio - la S1 passa per Feldmoching e Moosach, mentre la S8 passa per Ostbahnhof. Entrambe le linee funzionano regolarmente e il viaggio verso il centro città dura circa 40 minuti.
  • Autobus: Se preferite viaggiare in autobus, il Lufthansa Express trasporta i passeggeri tra l'aeroporto e il centro città, a prescindere dalla compagnia aerea con cui viaggiate. Funziona ogni 20 minuti e ferma alla Stazione centrale di Monaco e a Monaco Nord. Tra l'altro, potete prendere l'autobus express anche per Norimberga e Innsbruck.
  • Flixbus: Se dovete raggiungere una località più lontana del centro città, potete scegliere di viaggiare con Flixbus, che può portarvi in diverse località della Germania - Monaco è un centro importante, quindi potreste atterrare qui ma assistere alle partite in un'altra città!
  • Taxi: Infine, potete anche raggiungere il centro città dall'aeroporto di Monaco in taxi, che è il mezzo di trasporto più comodo. Potete prendere un taxi o prenotare un Uber o Bolt dal vostro telefono.

Dove alloggiare a Monaco per Euro 2024

Monaco è una città meravigliosa, con cultura e storia ad ogni angolo, ma sapere esattamente dove alloggiare come turista può essere una delle parti più complicate dell'organizzazione di un viaggio. Per aiutarti, abbiamo individuato alcuni dei luoghi più famosi dove soggiornare a Monaco:

Altstadt-Lehel

Il cuore di Monaco e il centro storico della città, nei quartieri di Altstadt e Lehel, troverete molti luoghi di interesse e centri turistici popolari - tra cui Marienplatz, Hofbräuhaus, il duomo e la famosa torre dell'orologio del municipio. Se vuoi essere nel mezzo dell'azione del centro storico, Altstadt-Lehel è forse il posto migliore dove alloggiare a Monaco.

Maxvorstadt

Situata pochi chilometri a nord del centro città, Maxvorstadt è un centro artistico e culturale, con un quartiere che vanta numerosi musei in cui perdersi. E dietro ogni angolo troverai sicuramente un nuovo locale preferito per i buongustai: Maxvorstadt è pieno di caffè, bar e ristoranti.

Schwabing-West

A nord del centro città vicino all'Olympiapark, e a circa 5 km da Marienplatz, Schwabing è un quartiere popolare per i visitatori che cercano di soggiornare un po' fuori dal caos. Tra le attrazioni ci sono la famosa zona commerciale del quartiere, piena di boutique e negozi indipendenti, e la moltitudine di bar e club notturni.

Glockenbachviertel

Situato a sud del centro città, Glockenbachviertel è un quartiere vivace che attira visitatori di tutte le età. Un quartiere animato con una vita notturna vivace, potrete trovare numerosi bar, club e ristoranti alla moda. È noto anche come uno dei centri LGBTQ+ di Monaco.

Haidhausen

A sud-est di Marienplatz, Haidhausen è un quartiere tranquillo e generalmente residenziale di Monaco, ed è generalmente una buona scelta se stai cercando un posto tranquillo ma a pochi passi dal centro città. Con architettura pittoresca, mercati e gemme nascoste in abbondanza, considera Haidhausen per la tua visita a Monaco.

media

Come spostarsi a Monaco

Sebbene Monaco sia considerata una delle città più percorribili a piedi del mondo, vanta comunque un solido sistema di trasporto pubblico, che include:

  • U-Bahn: Con fermate facilmente riconoscibili dalla grande "U" blu, l'U-Bahn è il servizio di metropolitana sotterranea di Monaco, che copre la maggior parte della città e l'area circostante. Ci sono otto linee della U-Bahn e quasi 100 stazioni interconnesse a Monaco, il che significa che sei ben collegato ai numerosi quartieri e punti di riferimento della città.
  • S-Bahn: La S-Bahn è un altro dei popolari sistemi ferroviari di Monaco, simile alla U-Bahn ma funzionante sia in superficie che in sotterraneo. Collega Monaco attraverso 8 linee e 150 stazioni.
  • Tram: Come se la S-Bahn e la U-Bahn non bastassero, Monaco ha anche una fitta rete tramviaria con 165 fermate in tutta la città.
  • Autobus: Naturalmente, se per qualche motivo non puoi raggiungere la tua destinazione in treno o in tram, puoi sempre prendere l'autobus! L'ampia rete di autobus di Monaco copre praticamente tutte le zone della città.

Consigli e suggerimenti per il trasporto pubblico di Monaco

Il sistema di trasporto pubblico di Monaco è altamente efficiente e intuitivo, ma è sempre utile avere qualche consiglio di viaggio in più prima di partire! Continua a leggere per sapere cosa fare a Monaco quando viaggi in autobus o in treno:

  • Convalida il tuo biglietto: Una volta acquistato il biglietto, dovrai anche convalidarlo prima di salire sui mezzi sotterranei o superficiali. Se non lo convalidi prima del viaggio, il tuo biglietto non sarà valido e potresti dover pagare una multa se vieni beccato da un controllore!
  • Acquista i biglietti prima di salire a bordo: In Germania, è obbligatorio acquistare i biglietti prima di salire su un treno, e non saranno disponibili a bordo. Quindi, recatiti a una macchinetta per i biglietti o a un centro di assistenza per acquistare il tuo abbonamento per i trasporti.
  • Scarica l'app MVV: L'app MVV (Münchner Verkehrs- und Tarifverbund, o Azienda Trasporti di Monaco in italiano) rende l'acquisto dei biglietti del trasporto pubblico facile ed efficiente. Non solo puoi acquistare abbonamenti online, ma troverai anche orari, disagi e percorsi consigliati.
  • Biglietti giornalieri: Se hai intenzione di viaggiare molto in un periodo di 24 ore o 3 giorni, prendi in considerazione l'acquisto di un biglietto giornaliero o di un abbonamento turistico. Questi ti danno viaggi illimitati per la durata del biglietto - scegli semplicemente le zone che devi includere.
  • Viaggi notturni: Alcune delle principali stazioni e linee ferroviarie di Monaco funzionano fino a tarda notte, quindi assicurati di familiarizzare con quelle che saranno aperte nelle prime ore del mattino. Puoi facilmente identificare le linee partecipanti dalla "N" sulle mappe della S-Bahn e della U-Bahn.

media

Dove mangiare a Monaco

Monaco è generalmente considerata più costosa di altre città tedesche per quanto riguarda mangiare fuori, quindi preparati a spendere un po' più di quanto faresti a Berlino o ad Amburgo. Tuttavia, detto questo, in generale è più conveniente di altre importanti destinazioni europee come Londra o Parigi.

Naturalmente, il costo di mangiare e bere varia a seconda della cucina scelta e della posizione, ma puoi aspettarti di spendere tra i 15 e i 20 euro per un piatto principale standard in un tipico ristorante di fascia media. A proposito, alcuni dei ristoranti bavaresi, italiani e di hamburger più popolari e di fascia media a Monaco includono:

  • Bavarese: Per un'esperienza bavarese autentica, prendi in considerazione uno dei numerosi birrifici della città, o bräuhaus. Le scelte popolari includono Hofbräuhaus, Augustiner Kellerwirt, WeissesBräuhaus e Wirtshaus in der Au.
  • Italiana: Con valutazioni alte su Google, i ristoranti italiani popolari a Monaco includono Ristorante VI VADI Cucina Italiana, Pizzeria Mimmo e Co. e Trattoria Al Paladino, che offrono tutti sapori freschi e ingredienti autentici.
  • Hamburger: Se ami gli hamburger, non puoi sbagliare con Ruff's Burger o Hans im Glück - due catene popolari che offrono piatti preferiti a prezzi accessibili, porzioni abbondanti e un'atmosfera accogliente e informale. Con vari punti vendita sparsi per la città, non sarai mai troppo lontano da nessuno dei due.

Infine, se non riesci ancora a decidere, vicino a Marienplatz, 'Viktualienmarkt' è un mercato alimentare secolare che si estende su oltre 100 bancarelle impressionanti, offrendo una vasta gamma di cibi e bevande per tutti i gusti. Con un punteggio di 4.6 su Google da quasi 58.000 recensioni, se non sai cosa mangiare, perché non andare al mercato e lasciarti ispirare dalla scelta.

I migliori kebab di Monaco

Sebbene non abbia la stessa reputazione di Berlino, considerata da molti la capitale mondiale del döner kebab, Monaco tiene testa a questo famoso cibo da asporto. Ma dove puoi trovare il miglior kebab in città? I locali più votati includono:

  • Best Döner Kebap: 4.6 stelle su Google, da oltre 1.100 recensioni
  • Family Döner: 4.4 stelle su Google, da oltre 460 recensioni
  • Best Döner & Falafel: 4.7 stelle su Google, da oltre 3.000 recensioni
  • Bosporus Kebap Haus: 4.4 stelle su Google, da oltre 750 recensioni
  • Sendling'sSpezialKebap House: 4.6 stelle su Google, da oltre 1.700 recensioni
  • Erbil's Vegan &Mediterran: 4.7 stelle su Google, da oltre 1.900 recensioni (vegano)

Il miglior stinco di maiale a Monaco

Proprio come Berlino ha il döner kebab, un punto fermo bavarese è l'umile stinco di maiale, che si traduce in schweinshaxe. Disponibile nel menu della maggior parte dei ristoranti e birrerie autentiche, lo stinco di maiale è un piatto essenziale bavarese. Alcuni dei migliori locali di Monaco includono:

  • Haxnbauer: 4.3 stelle su Google, da oltre 6.800 recensioni (trasloco in una nuova sede a Monaco nell'estate 2024)
  • Augustiner Kellerwirt: 4.5 stelle su Google, da oltre 10.100 recensioni
  • Augustiner am Platzl: 4.3 stelle su Google, da oltre 4.900 recensioni
  • Wirtshaus in der Au: 4.5 stelle su Google, da oltre 4.400 recensioni
  • Zum Alten Simpl: 4.3 stelle su Google, da oltre 1.300 recensioni
  • Hofbräuhaus München: 4.2 stelle su Google, da oltre 85.900 recensioni

I luoghi più pittoreschi di Monaco per foto

Monaco, città storica ricca di cultura, attrazioni e luoghi da fotografare, è piena di scorci degni di Instagram, da parchi suggestivi a architetture del centro storico. Ecco alcuni dei posti migliori da visitare a Monaco:

  • Marienplatz: Situata nel cuore del centro storico perfetto per Instagram, Marienplatz - con il suo iconico municipio e la torre dell'orologio - è una tappa obbligata per chiunque desideri immortalare la quintessenza di Monaco.
  • Frauenkirche: Questa cattedrale davvero straordinaria è facilmente riconoscibile per le sue due imponenti cupole, che catturano l'interesse di abitanti e visitatori allo stesso modo. Puoi persino salire su una delle torri per goderti un ampio panorama di Monaco.
  • Alter Peter: Sali i 300 gradini che conducono alla cima della Chiesa di San Pietro, la più antica della città, per una vista completa di Monaco dall'alto.
  • Castello di Nymphenburg: Ex residenza di re e regine bavaresi, questo palazzo e i giardini adiacenti costituiscono lo sfondo perfetto per il tuo prossimo aggiornamento su Instagram.
  • Giardino Inglese: Allontanati dal caos e dalla frenesia della vita cittadina con una gita ai Giardini Inglesi di Monaco e scatta un selfie perfetto mentre passeggi per i terreni.
  • Viktualienmarkt: Immortala i monacensi in azione mentre esplorano le bancarelle colorate e i prodotti freschissimi del Viktualienmarkt, un famoso mercato alimentare proprio dietro l'angolo di Marienplatz.

Le migliori gite in giornata da Monaco

Sebbene potresti trascorrere un intero viaggio a Monaco, esplorando la città e i sobborghi circostanti, se la tua visita è prevista per un periodo prolungato, potresti anche voler esplorare alcune delle altre città o attrazioni vicine. Alcune delle gite in giornata più famose da Monaco includono:

  • Castello di Neuschwanstein: Ispirazione originale e iconica per il castello della Bella Addormentata di Walt Disney, Neuschwanstein è arroccato sulle colline con torrette imponenti e viste da cartolina. A un paio d'ore dal centro di Monaco, è un must da vedere in qualsiasi viaggio in Baviera.
  • Salisburgo: Mentre sei in Baviera, perché non saltare il confine con la vicina Austria e goderti una giornata nella splendida Salisburgo? Da Monaco, puoi prendere un treno diretto per Salisburgo in meno di un'ora e mezza. È una delle gite in giornata più accessibili da Monaco in treno.
  • Norimberga: Altro gioiello bavarese, durante la tua visita alla Germania sud-orientale, perché non visitare la storica Norimberga, che ospita un classico castello e la famosa piazza del mercato? Dalla Hauptbahnhof, dirigiti verso nord per poco più di un'ora - non addormentarti sul treno o potresti finire ad Amburgo!
  • Chiemsee: Non lontano da Monaco, troverai il pittoresco lago Chiemsee, che offre splendide opportunità per escursioni, nuoto e ciclismo. A soli 60 km dalla città, è uno dei posti migliori da visitare vicino a Monaco.

Ultime cose da sapere prima di visitare Monaco per gli Europei

Dal meteo alla lingua e ai metodi di pagamento, abbiamo raccolto alcune cose essenziali da sapere prima della tua visita a Monaco per Euro 2024!

Meteo a Monaco

Durante i mesi estivi di giugno e luglio, la città di Monaco gode di un buon clima con massime che in genere si attestano tra i 22 e i 24 °C; tuttavia, di sera scenderanno probabilmente a 11-13 °C. Tenendo presente questo, non dimenticare di mettere la crema solare in valigia quando visiti Monaco!

Lingua

Ovviamente la lingua principale parlata a Monaco è il tedesco, anche se potresti sentire molti abitanti parlare un dialetto bavarese unico. Tuttavia, come nella maggior parte delle altre grandi città tedesche, molti parlano inglese, quindi non dovresti avere problemi a comunicare. Ma se vuoi provare il gergo locale, ecco alcune frasi tedesche comuni:

  • Hallo (Ciao)
  • Bitte (Per favore)
  • Tschüss (Arrivederci!)
  • Danke (Grazie)
  • Entschuldigung (Mi scusi)
  • Sprechen Sie Englisch? (Parli inglese?)
  • Ich verstehe nicht (Non capisco)

Informazioni sui pagamenti a Monaco

Prima di visitare Monaco, informati sulle usanze locali relative alle mance e ai pagamenti, per evitare spiacevoli sorprese.

  • Mance: A Monaco, lasciare la mancia quando si mangia fuori non è obbligatorio, ma è consuetudine. L'ammontare della mancia si basa sul servizio ricevuto, quindi varia a seconda del caso. In genere, una mancia del 10% del conto totale è adeguata.
  • Contanti o carte: La maggior parte dei locali a Monaco accetta pagamenti con carta, tuttavia è sempre consigliabile portare con sé qualche euro in contanti per i trasporti pubblici, piccoli negozi e caffé o venditori ambulanti.

Ospedali a Monaco

 Anche se si spera di non dover ricorrere a un ospedale durante il viaggio a Monaco per Euro 2024, è utile sapere dove si trova il pronto soccorso, se necessario:

  • Klinikum der Universität München: A 30 minuti di auto a sud del centro città, questo ospedale universitario dispone di un pronto soccorso aperto 24 ore su 24, 7 giorni su 7, ed è ben attrezzato per gestire qualsiasi tipo di incidente.
  • Helios Klinikum München West: A ovest del centro città, questa clinica ha sede presso la Ludwig-Maximilians-Universität di Monaco e dispone di un servizio di pronto soccorso operativo 24 ore su 24.
  • Städtisches Klinikum Bogenhausen: Situato a circa 5 km a est di Marienplatz, questo ospedale dispone di un pronto soccorso aperto 24 ore su 24.

Prima di visitare Monaco, è consigliabile prendere nota del numero di emergenza medica (112) e della parola tedesca per ospedale: Krankenhaus.

Esplora le altre città ospitanti di Euro 2024

Con la nostra pratica guida di viaggio, non dovresti avere problemi a muoverti a Monaco durante Euro 2024. E se hai intenzione di visitare diverse città durante il torneo, dai un'occhiata alle nostre altre guide che esplorano le cose da fare e da vedere in ciascuna delle altre città ospitanti: