Indicare soltanto dieci giocatori per sintetizzare in una breve classifica tutta la storia del calcio è un’impresa impossibile: per questo ci siamo dilettati a sceglierne alcuni che per ragioni diverse - e uniti dal talento - ci hanno fatto sognare e meritano un posto d’onore nella storia dello sport più popolare al mondo. Manca Ronaldo (il fenomeno) e tanti altri campioni che hanno fatto la storia del Brasile, non ci sono centrocampisti che spesso sono risultati decisivi per le sorti di squadre che hanno dominato il mondo. Soprattutto: non abbiamo inserito nessun giocatore italiano, rispetto al quale la prospettiva sarebbe potuta essere in parte falsata e “mitizzata” da una narrativa più vicina al nostro contesto (magari in futuro proporremo una top-10 dedicata soltanto ai talenti del nostro Paese). Scopriamo insieme quali sono i nomi inseriti - con tanto di sorpresa finale.

Migliori calciatori di sempre: ecco la top 10

Posto  Calciatore
1  Pelè - Diego Armando Maradona
2  Michel Platini
3  Johan Cruyff
4  Franz Anton Beckenbauer
5  Cristiano Ronaldo
6  Lionel Messi
7  Zinedine Zidane
8  Alfredo Di Stefano
9  Marco Van Basten
10  Ferenc Puskas

10° POSTO - FERENC PUSKAS (UNGHERIA)

Non solo il miglior calciatore ungherese di sempre ma anche uno dei più tecnici e letali di ogni tempo: oltre 1.000 gol realizzati in carriera tra nazionale e club lo rendono uno dei talenti più prolifici della storia del calcio, di cui ha scritto pagine memorabili con il Real Madrid a cavallo tra anni ’50 e ’60. I titoli si sprecano, così come gli elogi per un campione che ha segnato la storia di questo sport.

9° POSTO - MARCO VAN BASTEN (OLANDA)

La sua carriera terminata a causa degli infortuni a soli 28 anni resta il più grande rammarico della storia del calcio per gli appassionati: un attaccante unico nel suo genere, emblematico per tecnica, forza, visione di gioco e completezza. I suoi 303 gol sono soltanto la superficie, uno dei tanti indicatori della qualità di un talento senza tempo difficile da classificare: con lui il calcio ha fatto un enorme balzo in avanti. Il giocatore moderno per eccellenza.

8° POSTO - ALFREDO DI STEFANO (ARGENTINA)

Oltre al già citato Puskas, non poteva non trovare posto in questa classifica un altro simbolo del primo Real Madrid trionfale in Europa: Alfredo Di Stefano, un campione eterno, un tuttocampista che sarebbe ingeneroso definire attaccante o rinchiudere in un ruolo. “Saeta Rubia”, uno dei primi calciatori ad avere un impatto globale sul mondo dello sport.

7° POSTO - ZINEDINE ZIDANE (FRANCIA)

Ha vinto tutto, esprimendosi a un livello tale da incantare il mondo intero per 15 anni: la sua capacità di mettere a servizio la sua classe alla ricerca del risultato resta un mix unico che nessuno è stato in grado di replicare dopo di lui. Avrebbe potuto chiudere la carriera concedendosi il bis da campione del mondo, ma un colpo di testa (in tutti i sensi) ha cambiato le cose: un personaggio controverso e interessante anche per questo.

6° POSTO - LIONEL MESSI (ARGENTINA)

Se si guarda ai titoli vinti e al numero di gol segnati, Messi meritava il primo posto in classifica: se si guarda in maniera complessiva all’impatto dei campioni passati per decenni sui campi di tutto il mondo però, c’è chi forse - soprattutto grazie ai mondiali - ha lasciato un segno diverso da quello dell’argentino che merita un posto di diritto nella top-10

5° POSTO - CRISTIANO RONALDO (PORTOGALLO)

Se se ne fa una mera questione di reti e statistiche infatti, Ronaldo merita di stare un passo avanti a Lionel Messi: uno dei giocatori più prolifici della storia del calcio che è riuscito a vincere ovunque è andato, dominando in Europa e nei vari campionati a cui ha preso parte da oltre 15 anni. Per costanza di rendimento, il miglior talento mai visto su un campo da calcio.

4° POSTO - FRANZ ANTON BECKENBAUER (GERMANIA)

Il simbolo di un intero movimento calcistico, simbolo degli anni ’70 e non solo della Germania, ma del modo di interpretare lo sport. È il meno fantasista tra tutti i giocatori presenti in questa top-10, ma meritava un posto perché il difensore tedesco è andato ben oltre il ruolo che ha ricoperto per 20 anni in campo.

3° POSTO - JOHAN CRUYFF (OLANDA)

Esiste il calcio prima e dopo Cruyff: uno spartiacque come nessun altro è riuscito a esserlo nella storia dello sport più popolare al mondo, ideale diventato realtà in campo. I 402 gol non pesano nel soltanto nel loro complesso, ma per il modo in cui sono stati realizzati: Ajax, Olanda e Barcellona - le squadre di cui ha vestito la maglia - hanno inventato un nuovo modo di giocare. Grazie al lui, alla sua visione e al suo talento

2° POSTO - MICHEL PLATINI (FRANCIA)

L’essenza del concetto di classe, distillata in un calciatore che negli anni ’80 si è confrontato e spesso a primeggiato contro i più grandi calciatori di tutti i tempi. Michel Platini è un campione senza tempo, un talento unico che resta alle spalle del primo posto in classifica soltanto perché esistono mostri sacri che sono inarrivabili.

1° POSTO EX AEQUO - PELÉ (BRASILE) E DIEGO ARMANDO MARADONA (ARGENTINA)

Pelé o Maradona? Meglio mettere entrambi al primo posto della storia del calcio. Perché scegliere? Perché fare un torto a uno dei due quando il dio del football ci ha donato due giocatori che per ragioni diverse meritano un riconoscimento del genere. Il brasiliano è stato il più rappresentativo di un movimento calcistico che ha sfornato migliaia di talenti, l’argentino invece è stato il volto più rivoluzionario della storia dello sport. Meritano tutti e due il primo posto.

Migliori calciatori di sempre: la classifica nazione per nazione

  1. I migliori calciatori brasiliani
  2. I migliori calciatori argentini
  3. I calciatori francesi più famosi
  4. I calciatori inglesi più forti di sempre
  5. I migliori calciatori polacchi
  6. I migliori calciatori colombiani
  7. I migliori calciatori russi
  8. I calciatori greci piú forti
  9. I migliori calciatori della Spagna

Seguici sul nostro nuovo profilo Instagram per restare sempre aggiornato su news ed interviste!

Clicca qui per maggiori informazioni su tutte le scommesse calcio*.

*Si prega di essere consapevoli del fatto che questo link vi rimanderà al sito scommesse