Premier League 2022-23: i pronostici della 3^ giornata di campionato

Di nuovo in campo le 20 squadre della Premier League in una terza giornata piena di potenziali trabocchetti e passi falsi da evitare: scopriamo insieme il calendario e tutto quello che c’è da sapere.
Come sempre tornano le scommesse Premier League*: il campionato inglese ritorna con la 3a giornata, per cui bando alle ciance e scopriamo insieme i pronostici Premier League, il calendario e alcune curiosità.
Scopri la schedina del giorno fatta dal nostro team.Dopo solo una settimana di attesa, dovuta tra l’altro alle gare di qualificazione delle coppe europee, torna in campo la Premier League. Nel prossimo weekend si giocherà la 3^ giornata e si comincerà già a fare sul serio. Un turno interessante, che si svilupperà da sabato a lunedì e che potrebbe dare le prime indicazioni sulle ambizioni delle squadre di vertice e la lotta salvezza. Newcastle-Manchester City e Liverpool-Manchester United sono gli scontri più interessanti e che potrebbero riservare sorprese. Ma il programma presenta anche la trasferta del Chelsea in casa del Leeds, mentre il Tottenham di Antonio Conte aspetta il Wolverhampton. Trasferta per l’Arsenal, che farà visita al Bournemouth.
Tottenham-Wolves | sabato 20 agosto, ore 13.30 --> Scopri le quote
Pareggio acciuffato per i capelli, quello raggiunto dagli Spurs a Stamford Bridge. Il 2-2 siglato da Kane allo scadere ha certificato come gli uomini di Antonio Conte potranno competere con tutte le squadre sino al termine, dato che fisicamente, tatticamente e mentalmente possono essere all’altezza di tutte le squadre della Premier. L’impegno al Tottenham Stadium con il Wolverhampton non è certo da sottovalutare, anche se gli ospiti arrivano da un pari casalingo col Fulham e da una sconfitta all’esordio con il Leeds. I Wolves, realisticamente, vivranno una stagione con l’obiettivo di acciuffare la salvezza prima possibile, e si presenteranno a Londra con i dubbi rappresentati da Raul Jimenez e Moutinho, due tra gli uomini più rappresentativi.
Everton-Nottingham Forrest | sabato 20 agosto, ore 16 --> Scopri le quote
A braccetto di Manchester United e West Ham, sul fondo della classifica si trova l’Everton di Frank Lampard - ancora a secco dopo due giornate. A Goodison Park arriva il Nottingham Forest che (pur con un po’ di fortuna) ha battuto gli Hammers nella prima giornata, tra gol annullati e rigori parati. Nonostante l’avvio incerto, i toffees puntano molto sulla propria retroguardia, con Pickford che per tutta la stagione dovrebbe essere ben protetto da Coady ed Holgate. Di contro, non è da escludere una tattica attendista per il Nottingham, che ha l’obiettivo di rincasare da questa trasferta con un risultato positivo.
Leicester-Southampton | sabato 20 agosto, ore 16 --> Scopri le quote
Sfida molto interessante, quella del King Power Stadium: da una parte il Leicester reduce da un 4-2 in casa dell’Arsenal dove però non ha per nulla sfigurato: l’intesa tra Maddison e Vardy è quella dei bei tempi e alle Foxes non mancano mai le occasioni da rete. Lo scontro è con il Southampton di Hasenhuttl, che (come lo scorso anno) è partito con grossi problemi in difesa, con l’accoppiata Bednarek-Salisu già in grande difficoltà nelle prime due uscite, con ben 6 gol subiti in due gare.
Fulham-Brentford | sabato 20 agosto, ore 16 --> Scopri le quote
Destino comune a livello di risultati tra le due squadre che scenderanno in campo a Londra in uno degli stadi più suggestivi della Premier League: sia Fulham che Brentford non perdono da quattro partite, mentre a rinfrancare gli ospiti sono i risultati raccolti negli ultimi cinque scontri diretti in trasferta: due vittorie e tre pareggi, con il Fulham rimasto a secco di vittorie. Beh, perché interrompere una tradizione così positiva?
Crystal Palace-Aston Villa | sabato 20 agosto, ore 16 --> Scopri le quote
Durante gli ultimi 21 scontri diretti tra le squadre, il Crystal Palace ha vinto sei gare, pareggiando sette, mentre l’Aston Villa ha vinto otto volte. La differenza reti è 27-19 in favore degli ospiti, mentre nelle ultime 10 partite con il Crystal Palace che giocava in casa, i londinesi hanno vinto 5 volte, pareggiandone 3, mentre l’Aston Villa ne ha vinte 2: la differenza reti in questo campione ridotto di match è di 13-9 in favore di Crystal Palace (che segna 1.6 gol quando gioca in casa).
Bournemouth-Arsenal | sabato 20 agosto, ore 18.30 --> Scopri le quote
Partenza vincente in campionato per i Gunners che devono confermarsi squadra di vertice andando a caccia del terzo successo in fila per dimostrare di avere la maturità necessaria per restare a lungo al vertice. Una sfida che sicuramente regalare spettacolo (la media gol dei precedenti è superiore ai tre gol complessivi) e che potrebbe rivelarsi una trappola per la difesa dell’Arsenal.
West Ham-Brighton | domenica 21 agosto, ore 15 --> Scopri le quote
Il West Ham deve scrollarsi di dosso una pessima partenza a livello di risultati (due sconfitte) e provare per una volta da favorita a prendersi i tre punti: avvisato quindi il Brighton che potrebbe ritrovarsi non solo ad affrontare un avversario “tecnicamente” superiore, ma anche molto motivato. La combinazione peggiore.
Leeds United-Chelsea | domenica 21 agosto, ore 15 --> Scopri le quote
La media gol nei precedenti tra Leeds United e Chelsea è 3.6: insomma, sarà anche andato via Bielsa ma il match resta di quelli da seguire con la speranza di divertirsi non poco. Il Leeds ha sempre incassato gol nelle ultime sei e non vince in casa contro i Blues dal 2022: ne siano da conferma i sei gol incassati, tre per partite, nelle due sfide dominante dal Chelsea lo scorso anno.
Manchester City-Newcastle | domenica 21 agosto, ore 17.30 --> Scopri le quote
Manchester City a caccia della terza vittoria consecutiva e il tentativo di allungo in vetta. Sfida al Newcastle, quinto in classifica ma ancora alla ricerca di rinforzi sul mercato. Per la squadra di Guardiola la ghiotta occasione per mettere subito la seria candidatura per competere in vista del titolo.
Manchester United-Liverpool | lunedì 22 agosto, ore 21 --> Scopri le quote
Sembra essere già una sfida tra due squadre in piena crisi: Manchester United e Liverpool sono partite malissimo. Appena due punti per la formazione di Klopp nelle prime due giornate di campionato e l’intenzione di rilanciarsi subito nei piani alti della classifica. Ancor peggio il Manchester United, che ha iniziato con due sconfitte e già sente la pressione dell’ambiente. Dopo la mancata qualificazione in Champions ci si aspettava una partenza diversa.
Clicca qui per maggiori informazioni su tutte le scommesse calcio* sulla Premier League.
*Si prega di essere consapevoli del fatto che questo link vi rimanderà al sito scommesse