Come sempre tornano le scommesse Premier League*: il campionato inglese ritorna con la 6a giornata, per cui bando alle ciance e scopriamo insieme i pronostici Premier League, il calendario e alcune curiosità.

Scopri la schedina del giorno fatta dal nostro team.

Torna in campo la Premier League, con l’Arsenal capolista infallibile e ancora imbattuto a quota 15 punti, seguito poi da City e Tottenham: una corsa a perdifiato giunta a un altro bivio in cui, sulla carta, nessuno può permettersi di sbagliare. A partire dal Liverpool, impegnato nel derby contro l’Everton e a caccia di certezze per rilanciarsi.

Everton-Liverpool | sabato 3 settembre, ore 13.30 --> Scopri le quote

Un derby che ormai da 60 anni si disputa ininterrottamente in massima serie, una rivalità che inizia addirittura dal 1894: se si guarda però ai valori in campo, nonostante gli scivoloni d’agosto, il Liverpool di Klopp resta il chiaro favorito di un match in cui ci si attende una squadra ospite all’arrembaggio e pronta a segnare tanti gol. L’Everton insomma è avvisato, così come chi immagina una partita da under 2.5… 

Tottenham-Fulham | sabato 3 settembre, ore 16 --> Scopri le quote

I padroni di casa sono reduci da una vittoria 0-2 sul campo del Nottingham Forest e subito dopo un pareggio esterno 1-1 contro il West Ham United nelle ultime due gare di Premier. Tottenham che si trova attualmente al 3^ posto in classifica con 11 punti, in piena zona Champions League e a -4 dalla capolista Arsenal. Quella con il Fulham è la classifica partita “da vincere” per chi vuole restare in scia dei migliori. 

Nottingham Forest-Bournemouth | sabato 3 settembre, ore 16 --> Scopri le quote

Nottingham Forest-Bournemouth è un vero e proprio scontro diretto per la salvezza tra due delle squadre che più faranno fatica a mantenere la categoria. I due volte vincitori della Coppa dei Campioni paiono partire leggermente favoriti, specie se riusciranno a registrare la fase difensiva - impresa non così banale per un gruppo che ha mostrato grosse lacune. La squadra di Steve Cooper invece è apparsa pericolosa quando gli è stata offerta l’opportunità di attaccare in quasi tutte le partite, ma non è riuscita a segnare molto finora: che sia la volta buona?

Wolves-Southampton | sabato 3 settembre, ore 16 --> Scopri le quote

L’ultima partita casalinga è stata quella contro il Newcastle che è stata pareggiata per 1 a 1: i gialloneri non hanno ancora vinto una partita in Premier League, ma sono arrivate tre pareggi e due sconfitte. Il Wolverhampton infatti ha pareggiato 0 a 0 l’ultima partita. Ha perso col Tottenham e col Leeds e l’altro pareggio, sempre a reti inviolate è stato quello contro il Fulham. Una squadra quella di Lage che segna poco e non concede agli avversari: lo spazio per un under 2.5 in sostanza pare esserci tutto.

Brentford-Leeds United | sabato 3 settembre, ore 16 --> Scopri le quote

Due squadre che hanno lavorato bene sul mercato, rinforzandosi nelle zone in cui mancava ancora qualcosa. L’inizio di stagione ha dimostrato come entrambe siano migliorate sotto l’aspetto puramente tattico, aggiungendo qualità soprattutto a centrocampo. Una partita che potrebbe determinare chi, tra le due squadre in crescita, si trova più avanti sia in termini di condizione che di amalgama. Un match difficile da interpretare, soprattutto sbilanciandosi da una o dall’altra parte: immaginare però che entrambe possano trovare la via del gol pare più che probabile.

Chelsea-West Ham | sabato 3 settembre, ore 16 --> Scopri le quote

Per uscire da una crisi di risultati e di gioco, il Chelsea tenta il riscatto nel derby tutto londinese contro il West Ham: nonostante il mercato faraonico - con l’aggiunta all’ultimo di Zakaria - i Blues di Tuchel non sembrano aver trovato una continuità di risultati. L’ultima clamorosa sconfitta sul campo del Southampton ha evidenziato i limiti dei padroni di casa, ancora poco convincenti nell’inserirsi all’interno della lotta per il titolo. Con l’esordio in Champions alle porte, il Chelsea vuole tornare al successo per scacciare via le difficoltà. 

Newcastle-Crystal Palace | sabato 3 settembre, ore 16 --> Scopri le quote

Due squadre dall’alta propensione offensiva che, tuttavia, non hanno ancora lasciando un grande impatto nel campionato. Ciononostante, entrambe sono reduci da ottime partite: i Magpies hanno quasi fermato il Liverpool nella sfida di mercoledì 31 agosto, con i Reds usciti vincitori solo al 98′. Inoltre, hanno stoppato il Manchester City campione in carica, nel pareggio interno per 3-3. D’altro canto, anche i Glaziers hanno regalato discrete prestazioni: infatti, escludendo la sconfitta con i Citizens per 4-2, gli uomini di Vieira hanno vinto due delle ultime cinque partite, ottenendo anche un buon pareggio ad Anfield. Con un occhio alla classifica, un pareggio non servirebbe a nessuno, per cui entrambi i team daranno il massimo per portare a casa i tre punti.

Aston Villa-Manchester City | sabato 3 settembre, ore 18.30 --> Scopri le quote

Il Manchester City ha segnato 19 gol in cinque partite, di cui ben 9 di Erling Haaland, ma non gli sono bastati per essere al comando della classifica perché l’Arsenal è ancora a punteggio pieno mentre i Citizens hanno pareggiato contro il Newcastle subendo 3 gol. L’Aston Villa invece ha perso quattro volte su cinque in Premier League fra cui le ultime tre contro Crystal Palace, West Ham e i Gunners. Insomma, c’è una chiara favorita d’obbligo in questo match.

Brighton-Leicester City | domenica 4 settembre, ore 15 --> Scopri le quote

Il Brighton quarto in classifica in Premier League e grande rivelazione di questo inizio di torneo affronta il Leicester ultimo della classe con un solo punto: i padroni di casa hanno già 10 punti, hanno perso la prima gara dell’anno in trasferta con il Fulham 2-1 nella scorsa giornata, ma prima avevano battuto Manchester United e West Ham fermando anche sul pareggio il Newcastle. Il Leicester invece è una delle tre squadre insieme a Wolves e Everton che ancora non ha vinto in Premier e arriva da quattro sconfitte di fila, figlie anche di un calendario proibitivo avendo affrontato Chelsea, Manchester United e Arsenal.

Manchester United-Arsenal | domenica 4 settembre, ore 17.30 --> Scopri le quote

Uno scontro tra due squadre in forma quello che vede contrapposte Manchester United e Arsenal. I primi, dopo un avvio difficoltoso, sembrano essersi rimessi in carreggiata e ora puntano al quarto successo di fila per accorciare sulla vetta, occupata proprio dai Gunners protagonisti fin qui di un campionato da cinque vittorie in altrettante gare disputate. A Old Trafford, quindi, di scena il match più atteso della sesta giornata di Premier League. Equilibrio è la parola d’ordine, in un testa a testa aperto letteralmente a ogni tipo di scenario.

Clicca qui per maggiori informazioni su tutte le scommesse calcio* sulla Premier League.

*Si prega di essere consapevoli del fatto che questo link vi rimanderà al sito scommesse