Inizia una nuova spettacolare stagione! I pronostici Serie A attendono i nuovi verdetti dal campo di gioco e noi de L'Insider non vogliamo farci trovare impreparati; ecco il calendario e alcune curiosità legate alle scommesse Serie A* di questa giornata!

Un fine settimana di big match e in particolare un sabato in cui ci sarà davvero da leccarsi i baffi: dal derby di Milano a Juventus-Fiorentina, passando per Lazio-Napoli in una serie di incroci inizieranno a definire anche l’alta classifica in Serie A. Scopriamo insieme il calendario e alcuni dati sui 10 match in programma. 

Juventus-Fiorentina | sabato 3 settembre, ore 15 --> Scopri le quote

La Juventus non vince in casa della Fiorentina, in Serie A, dall'1 dicembre 2018 (3-0 firmato Bentancur, Chiellini e Cristiano Ronaldo); da allora, la Viola ha infilato due pareggi e una vittoria, e non arriva a quattro match consecutivi senza sconfitte dal 1999 (2V, 2N). La Fiorentina non ha segnato nelle ultime tre partite di campionato, l’ultima volta che ha infilato quattro match di fila senza reti all’attivo in Serie A risale al novembre 2020. Dopo il pareggio per 0-0 contro il Napoli, la Fiorentina potrebbe restare a secco di gol per due gare di fila al Franchi in Serie A per la prima volta dal maggio 2019 (cinque in quell’occasione).

Milan-Inter | sabato 3 settembre, ore 18 --> Scopri le quote

L'ultima vittoria del Milan, da squadra ospitante, contro l'Inter in Serie A, risale al 31 gennaio 2016, con Sinisa Mihajlovic come allenatore (3-0, con reti di Alex, Bacca e Niang); da allora, tre pareggi e tre successi dei nerazzurri, che nel periodo sono rimasti imbattuti contro quattro differenti tecnici rossoneri (Montella, Gattuso, Giampaolo e Pioli). Il Milan è reduce da cinque successi interni consecutivi in Serie A e non infila sei vittorie consecutive in casa, nella competizione, dall'agosto 2014, a cavallo tra le gestioni di Clarence Seedorf e Filippo Inzaghi. L’Inter è l’unica squadra (escludendo retrocesse della scorsa stagione e neopromosse) che non ha pareggiato neanche un incontro in Serie A da aprile in avanti: per i nerazzurri 11 vittorie (almeno tre in più di qualsiasi altra squadra) e due sconfitte (una delle quali nella trasferta più recente, contro la Lazio).

Lazio-Napoli | sabato 3 settembre, ore 20.45 --> Scopri le quote

La Lazio ha pareggiato quattro delle ultime sei partite di campionato (2V), tante quante nelle precedenti 21 (12V, 5P). Il Napoli non ha trovato il gol nell'ultima trasferta di campionato, contro la Fiorentina; i partenopei non restano a secco per due gare esterne consecutive di Serie A da dicembre 2020, con la seconda partita giocata all'Olimpico, proprio contro la Lazio. Il Napoli ha pareggiato nelle ultime due gare di campionato e non colleziona tre segni “X” consecutivi in Serie A addirittura dal dicembre 2014, con Rafael Benítez in panchina.

Cremonese-Sassuolo | domenica 4 settembre, ore 12.30 --> Scopri le quote

La Cremonese ha perso ciascuna delle prime quattro gare stagionali per la prima volta in Serie A e potrebbe diventare (così come il Monza) la seconda formazione lombarda a registrare cinque KO nelle prime cinque nella competizione, dopo il Legnano nel 1951/52. La Cremonese ha perso la sua prima partita casalinga di questo campionato (1-2 contro il Torino); nelle sue precedenti sette partecipazioni alla competizione, soltanto nel 1989/90 la squadra lombarda ha trovato la sconfitta nelle prime due gare stagionali in casa (in panchina Tarcisio Burgnich). Il Sassuolo ha pareggiato ciascuna delle ultime due gare in Serie A; l’ultima volta in cui i neroverdi hanno impattato tre partite di fila nella competizione risale a dicembre 2019, contro Juventus, Cagliari e Milan.

Spezia-Bologna | domenica 4 settembre, ore 15 --> Scopri le quote

Lo Spezia ha vinto soltanto una delle 11 partite di Serie A contro avversarie emiliane: 2-1 contro il Sassuolo, il 6 febbraio 2021 - completano il parziale cinque pareggi e altrettante sconfitte. Lo Spezia non aveva mai iniziato un campionato di Serie A rimanendo imbattuto nelle prime due partite casalinghe (1V, 1N) e in generale non rimane tre partite di fila nel massimo torneo al Picco senza perdere da novembre 2021. Il Bologna ha ottenuto due punti nelle prime quattro giornate di questo campionato; l’ultima volta in cui la squadra rossoblù non ha ottenuto successi nelle prime cinque partite di Serie A è retrocessa a fine stagione, nel 2013/14. 

Verona-Sampdoria | domenica 4 settembre, ore 18 --> Scopri le quote

La Sampdoria ha vinto tre delle ultime sei trasferte di Serie A giocate al Bentegodi contro il Verona (2N, 1P), dopo aver registrato soltanto un successo in tutte le precedenti 20 gare esterne contro i veneti nella competizione. In tutti gli ultimi sei campionati di Serie A in cui non ha ottenuto nemmeno una vittoria nelle prime quattro partite giocate, il Verona poi a fine stagione è retrocesso in Serie B (2017/18 il più recente). La Sampdoria ha guadagnato due punti in quattro match di questo campionato, in 22 delle sue 23 stagioni nell’era dei tre punti in Serie A ha ottenuto almeno tre punti dopo le sue prime cinque gare stagionali (solo nel 2013/14 ne ha ottenuti solo due).

Udinese-Roma | domenica 4 settembre, ore 20.45 --> Scopri le quote

La Roma ha vinto 21 delle 48 trasferte (12N, 15P) contro l’Udinese in Serie A: soltanto contro la Lazio (25) ha vinto più match fuori casa nel torneo. L’Udinese ha raccolto lo stesso identico bottino delle prime quattro giornate dello scorso campionato: sette punti e differenza reti pari a zero (lo scorso anno sei gol fatti e sei subiti, in questo torneo cinque e cinque). La Roma ha ottenuto 10 punti in questo campionato, grazie a tre successi e un pareggio; i giallorossi potrebbero registrare almeno quattro vittorie nelle prime cinque gare stagionali di Serie A per due campionati consecutivi per la terza volta nella loro storia, dopo esserci riusciti nel biennio 1982/83-1983/84 e nel 2013/14-2014/15.

Monza-Atalanta | lunedì 5 settembre, ore 18.30 --> Scopri le quote

L’Atalanta non ha vinto nessuna delle ultime sette partite contro squadre lombarde in campionato (3N, 4P - contro Milan e Inter); in generale, la Dea ha affrontato finora 10 squadre lombarde in Serie A e contro ben sette di queste è rimasta imbattuta nella prima sfida del massimo campionato (3V, 4N), perdendo solo contro Milan, Como e Mantova. Dopo i successi per 2-0 contro la Sampdoria e 1-0 contro il Verona, l’Atalanta potrebbe mantenere la porta inviolata in tutte le sue prime tre trasferte stagionali di Serie A per la prima volta nella sua storia. Il Monza è reduce da quattro sconfitte consecutive nel massimo campionato; nella storia della Serie A, soltanto due squadre hanno perso tutte le prime cinque partite disputate dall’esordio assoluto: il Treviso nel 2005 e il Benevento nel 2017.

Salernitana-Empoli | lunedì 5 settembre, ore 18.30 --> Scopri le quote

La Salernitana ha mantenuto la porta inviolata nell’ultimo match all’Arechi in campionato (4-0 v Sampdoria); in tutta la scorsa stagione di Serie A, i granata avevano registrato soltanto un clean sheet nelle sfide casalinghe (1-0 v Genoa, il 2 ottobre 2021). L’Empoli ha pareggiato in tutte le ultime tre partite di Serie A: i toscani non arrivano a quattro pareggi consecutivi nel massimo torneo dal gennaio 2015 (una striscia di cinque in quel caso). L’Empoli ha perso solo una volta finora: considerando le prime quattro partite di un campionato di Serie A, questo è il miglior dato a livello di sconfitte per i toscani dal 2006/07 (zero ko nei primi quattro turni).

Torino-Lecce | lunedì 5 settembre, ore 20.45 --> Scopri le quote

Il Torino ha vinto le ultime quattro sfide contro squadre neopromosse in Serie A; l’ultima volta in cui la squadra granata ha infilato almeno cinque successi consecutivi contro queste avversarie risale al periodo tra aprile 1949 e febbraio 1950 (sei in quel caso). Il Lecce ha subito solo cinque gol in queste prime quattro giornate: dopo le prime quattro partite giocate di un torneo di Serie A, ha fatto meglio soltanto in tre occasioni (tre gol nel 2001/02, quattro nel 1990/91 e tre nel 1988/89). Il Torino è la squadra che ha ricevuto più rigori a sfavore in Serie A nel 2022: nove, otto dei quali trasformati in gol, altro record negativo.

Clicca qui per maggiori informazioni su tutte le scommesse calcio* sulla Serie A.

*Si prega di essere consapevoli del fatto che questo link vi rimanderà al sito scommesse