Partita cruciale nella corsa Scudetto quella tra Napoli e Inter, in campo allo stadio “Diego Armando Maradona” in un match che potrebbe definitivamente riaprire i giochi per le squadre che inseguono il primo posto in caso di ulteriore passo falso dei nerazzurri. Una gara che sarà uno spartiacque anche per la stagione del Napoli - finora terzo incomodo e gruppo che ambisce a conquistare un campionato come guastafeste per i due club di Milano: come finirà la sfida? Il match è aperto a ogni tipo di pronostico e noi non possiamo fare altro che metterci comodi e goderci il risultato. Nel frattempo, scopriamo insieme le probabili formazioni e qualche curiosità riguardo il testa a testa tra Napoli e Inter e tutto quello che c'è da sapere anche in chiave scommesse Serie A*.

Probabili formazioni Napoli-Inter: i partenopei sono al completo

Dopo settimane complicate e piene di assenze, il Napoli ha ritrovato prima di tutto i giocatori e la possibilità di scelta: tra Coppa d’Africa e problemi vari, Osimhen si è preso davvero di rado la maglia da titolare (proprio all’andata contro i nerazzurri subì un duro colpo al volto), ma ora è pronto a far male alla difesa nerazzurra potendo contare su un gruppo lanciassimo alle sue spalle (con il solo Lozano a figurare nella lista degli indisponibili). Discorso diverso per l’Inter che invece deve rinunciare allo squalificato Bastoni: al suo posto D’Ambrosio - diventato una sorta di amuleto per la squadra prima in classifica (con lui in campo l’Inter non subisce mai gol). Davanti mancano Caicedo e Correa come rincalzi, quindi spazio al solito duo Lautaro-Dzeko - con Sanchez pronto a incidere sul match a gara in corso.

NAPOLI (4-2-3-1): Ospina; Di Lorenzo, Rrahmani, Koulibaly, Mario Rui; Lobotka, Fabian Ruiz; Politano, Zielinski, Insigne; Osimhen. All. Spalletti

INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, de Vrij, D'Ambrosio; Dumfries, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Perisic; Lautaro, Dzeko. All. S. Inzaghi

Pronostico Napoli-Inter: alcune statistiche sul big match

Il Napoli ha vinto solo una delle ultime nove sfide in A contro l’Inter: 4-1 nel maggio 2019 sotto la gestione di Carlo Ancelotti. Gli ospiti hanno segnato in ciascuna delle ultime sette gare di campionato contro il Napoli, la miglior serie di gare consecutive a segno contro questa avversaria dall'ottobre 2000 (8). I partenopei sono rimasti imbattuti in 14 delle 15 gare casalinghe contro l’Inter in campionato giocate dagli anni 2000, l’unica eccezione è un 3-1 a favore dei nerazzurri nel gennaio 2020 (doppietta di Romelu Lukaku e rete di Lautaro Martínez).

Il Napoli ha vinto le ultime quattro partite in campionato dopo una serie di nove gare in cui aveva ottenuto solamente due successi - inoltre i partenopei hanno mantenuto la porta inviolata in tre di questi quattro successi, tanti clean sheet quanti nelle precedenti 10 gare in A. Il Napoli ha perso tre delle ultime cinque partite casalinghe, da inizio dicembre infatti solo il Venezia (quattro) ha perso più gare interne dei partenopei nella competizione. L’Inter ha perso l’ultima partita di campionato contro il Milan, dopo una serie di 11 vittorie e tre pareggi: i nerazzurri non subiscono due sconfitte consecutive in A dal marzo 2020. L’Inter ha mantenuto la porta inviolata nelle ultime quattro trasferte di campionato e solo quattro volte è arrivata a quota cinque fuori casa: nel 1951, 1966, 1971 e 1972.

L’Inter è la vittima preferita di Fabián Ruiz con la maglia del Napoli in tutte le competizioni (tre gol); il centrocampista dei partenopei ha preso parte a otto reti in questo campionato - cinque volte andando in gol e altre tre con il passaggio vincente - ed è a una sola partecipazione dai suoi risultati del 2019-20 e del 2018-19. Lautaro Martínez invece ha segnato quattro gol contro il Napoli e ha fatto meglio solamente contro il Cagliari (sei) nella competizione; l’attaccante dell’Inter non va a segno da cinque partite in fila, solo nell’agosto 2019 ha fatto peggio (sette match a secco). Dopo aver segnato sette gol nelle prime nove partite di questo campionato, Edin Dzeko ha realizzato due reti nelle sue ultime 13; l’attaccante dell’Inter ha realizzato due doppiette contro il Napoli, entrambe in casa dei partenopei, nel 2016 e nel 2018, rimanendo poi a mani vuote nelle successive sette sfide nel massimo campionato.

Dove vedere Napoli-Inter in streaming e diretta TV

La partita Napoli-Inter sarà trasmessa in diretta TV sui canali DAZN a partire dalle 18 di sabato 12 febbraio. Un match visibile anche in streaming grazie all’applicazione ufficiale DAZN, scaricabile gratuitamente dagli store dei dispositivi mobili, dal pc, smart TV, tablet e smartphone. Come scaricare l’applicazione? Il procedimento è semplicissimo: basterà accedere allo store del vostro dispositivo, selezionare l’applicazione DAZN, installarla e successivamente accedere tramite login con le credenziali del vostro account in abbonamento.

Clicca qui per maggiori informazioni su tutte le scommesse calcio* sulla Serie A.

*Si prega di essere consapevoli del fatto che questo link vi rimanderà al sito scommesse