Pronostico Milan-Napoli: probabili formazioni, statistiche, dove vederla in TV

Erano in vetta fino alla scorsa giornata, adesso si ritrovano contro e costrette a inseguire l’Inter: Milan-Napoli è una partita da non perdere, sia per le due squadre interessate che per gli appassionati di calcio. Scopriamo insieme curiosità e probabili formazioni.
Dopo una partenza da record, senza sconfitte e senza macchia, al Napoli di Luciano Spalletti sono bastati tre passaggi a vuoto e vittorie mancate per ritrovarsi nel giro di 20 giorni al quarto posto in Serie A. Una delle squadre che hanno scavalcato i partenopei è il Milan, che tuttavia dopo il mezzo passo falso di Udine si ritrova secondo alle spalle dell’Inter. Insomma: la corsa al vertice è avvincente e Milan-Napoli diventa così da subito una di quelle partite in cui è fondamentale evitare di perdere ulteriore terreno dal vertice. Come fare? Portando a casa i tre punti in un big match in cui a pesare saranno certamente anche le assenze, gli infortuni e gli indisponibili. Scopriamo insieme dunque le probabili formazioni e tutto quello che c'è da sapere anche in chiave scommesse Serie A*.
Probabili formazioni Milan-Napoli: rossoneri senza Kjaer e Calabria
Mister Pioli e il suo Milan, a seguito del pareggio contro l’Udinese, vorranno tornare alla vittoria per non perdere troppo terreno dall’Inter, al momento in vetta, e vanificare così una partenza da record. Per provare a spuntarla contro un Napoli che arriverà a San Siro con l’intenzione di non concedere nulla, il tecnico rossonero dovrebbe schierare l’ormai solito 4-2-3-1, con Maignan a difesa dei pali. Quartetto che sarà composto con tutta probabilità da Hernandez e Florenzi che ricopriranno i ruoli di terzini, mentre Romagnoli e Tomori faranno da copertura al centro. Bakayoko e Tonali, invece, dovrebbero essere i titolari della linea mediana dei padroni di casa, mentre sulla trequarti gli interpreti iniziali saranno presumibilmente Krunic, Diaz e Saelemaekers. Le responsabilità offensiva invece ricadranno ancora una volta sulle spalle di Zlatan Ibrahimovic, in un Milan che causa infortuni dovrà fare a meno di Kjaer, Calabria, Rebic, Plizzari e Giroud.
Probabili formazioni Milan-Napoli: problemi a centrocampo per gli ospiti
Luciano Spalletti e il suo Napoli, reduci da due sconfitte e un pareggio in campionato, sono scivolati in quarta posizione di classifica, quindi un'eventuale vittoria coi rossoneri gli permetterebbe di agganciare quest'ultimi e, al contempo, candidarsi nuovamente come una delle pretendenti al titolo. Per tentare di tornare alla vittoria, l'allenatore toscano potrebbe puntare anche lui sul 4-2-3-1, con Ospina tra i pali. Linea difensiva composta da Rrahmani e Jesus al centro del reparto, con Di Lorenzo terzino destro e Mario Rui che si piazzerà a sinistra. Demme e il recuperato Anguissa, invece, dovrebbero comporre la mediana a due, alle spalle dei trequartisti Politano, Elmas e Insigne. Mertens, infine, avrà buone chance di guidare l'attacco del Napoli. Da valutare le condizioni di Lobotka, alle prese con i guai muscolari patiti contro l’Atalanta.
MILAN (4-2-3-1): Maignan, Hernandez, Tomori, Romagnoli, Florenzi, Bakayoko, Tonali, Krunic, Saelemaekers, Diaz, Ibrahimovic. Allenatore: Pioli.
NAPOLI (4-2-3-1): Ospina, Mario Rui, Rrahmani, Jesus, Di Lorenzo, Demme, Anguissa, Elmas, Politano, Insigne, Mertens. Allenatore: Spalletti.
Pronostico Milan-Napoli: alcune statistiche sul big match di San Siro
Il Milan ha vinto solo una delle ultime 13 partite di Serie A disputate contro il Napoli (3-1 in Campania nel novembre 2020): in questo parziale cinque pareggi e ben sette successi dei partenopei. Dalla stagione 2015-16 ad oggi, tra le squadre affrontate almeno tre volte in campionato, il Napoli è quella contro cui il club rossonero ha vinto meno partite - una soltanto. La squadra di Pioli non batte in casa il Napoli in Serie A dal 2-0 del dicembre 2014 con Filippo Inzaghi a guidare il gruppo (in gol Menez e Bonaventura): da allora tre successi degli ospiti e tre pareggi. Dall'inizio di novembre il Milan ha raccolto otto punti in sei partite, il Napoli cinque - le due squadre sarebbero rispettivamente al 10° e al 16° posto in classifica in questo periodo. Il Napoli infatti ha perso le ultime due gare di campionato: non arriva a tre sconfitte in fila in Serie A dal gennaio 2020 (ko con Inter, Lazio e Fiorentina in quel caso). Luciano Spalletti invece è imbattuto nelle otto sfide da allenatore con Stefano Pioli: sei vittorie e due pareggi (incluso quello nell’ultimo incrocio datato febbraio 2019, Fiorentina-Inter 3-3); l’allenatore toscano in particolare è imbattuto anche nelle ultime 13 sfide contro il Milan (10 vittorie e tre pareggi) - una striscia che si allungherà anche questo weekend?
Dove vedere Milan-Napoli in streaming e diretta TV
La partita Milan-Napoli sarà trasmessa in diretta TV sui canali DAZN a partire dalle 20.45 di domenica 19 dicembre. Un match visibile anche in streaming grazie all’applicazione ufficiale DAZN, scaricabile gratuitamente dagli store dei dispositivi mobili, dal pc, smart TV, tablet e smartphone. Come scaricare l’applicazione? Il procedimento è semplicissimo: basterà accedere allo store del vostro dispositivo, selezionare l’applicazione DAZN, installarla e successivamente accedere tramite login con le credenziali del vostro account in abbonamento.
Clicca qui per maggiori informazioni su tutte le scommesse calcio* sulla Serie A.
*Si prega di essere consapevoli del fatto che questo link vi rimanderà al sito scommesse