Top 10 stipendi dei calciatori più pagati al mondo
Tutto quello che c’è da sapere sui 10 giocatori più pagati al mondo, con l’Arabia Saudita e altri campionati extra europei che offrono ingaggi faraonici a tanti campioni più o meno giovani che costellano questa speciale classifica
Una classifica speciale, in continua evoluzione e aggiornamento, che risente anche del fatto che le squadre di calcio non sempre (per usare un eufemismo) fanno chiarezza sugli stipendi che elargiscono ai propri calciatori. Non solo: tra bonus, marketing collaterale e premi, alle volte diversi giocatori riescono a vedere crescere a dismisura i propri guadagni - magari dopo aver fatto scelte “esotiche”, come quella di andare a giocare in Arabia Saudita o in MLS. Andiamo insieme a vedere chi sono questi Paperoni del calcio basandoci sull’ultima classifica pubblicata da Forbes.
10° POSTO – KEVIN DE BRUYNE|35 MILIONI DI DOLLARI
Nel 2023, il belga ha avuto la sua definitiva consacrazione calcistica con la vittoria della Champions League con quello che ormai è il suo Manchester City. Acquistato nel 2015, è diventato non solo uno dei migliori centrocampisti al mondo, ma il riferimento del calcio totale espresso da Pep Guardiola che riesce a sfruttarne le caratteristiche in ogni angolo di campo.
9° POSTO – MOHAMED SALAH|35 MILIONI DI DOLLARI
Stesso stipendio del centrocampista belga anche per il talento del Liverpool - che con i Reds ha vinto tutto, tranne il Pallone d’Oro che fino a un paio d’anni fa avrebbe meritato di conquistare per spezzare il duopolio Ronaldo-Messi (che troveremo più su in questa classifica). Salah è un simbolo e, oltre a essere fenomenale con la palla tra i piedi, è anche un ponte unico tra culture, tra Egitto, Europa, Africa e il mondo intero. L’unica differenza tra l’egiziano e De Bruyne sta nei guadagni extra-campo, decisamente più consistenti per il primo che guadagna ben 18 milioni di dollari (per 53 milioni totali annui) contro i “soli” quattro del secondo (in totale 39 milioni all’anno).
8° POSTO – VINICIUS JR|40 MILIONI DI DOLLARI
L’attaccante brasiliano si piazza in quarta posizione grazie al suo contratto da 40 milioni annui con il Real Madrid. Negli ultimi anni, la sua crescita è stata sotto gli occhi di tutti e l’aumento dello stipendio è stata una semplice conseguenza del suo rendimento in campo. Vinicius si è rivelato spesso decisivo con le sue giocate e i suoi gol e a soli 24 anni ha tutto il tempo ancora di diventare uno dei più grandi giocatori della storia recente del calcio mondiale. Sì, con tanto di ritocco dell’ingaggio.
7° POSTO – ERLING HAALAND|46 MILIONI DI DOLLARI
L’attaccante norvegese è a tutti gli effetti uno dei realizzatori più letali che si siano mai visti su un campo da calcio avendo segnato ormai oltre 230 gol in carriera. Anche lui, come Vinicius, è soltanto un classe 2000 e ha ancora ampi margine di miglioramento come ha detto più volte lo stesso Pep Guardiola che stravede per lui.
6° POSTO – SADIO MANÉ|48 MILIONI DI DOLLARI
Scegliendo di trasferirsi in Arabia, l’ex Liverpool e Bayern Monaco si è assicurato un ricco contratto da ben 48 milioni di dollari. Una cifra stellare per il campione africano che sta ben figurando anche con la maglia dell’Al-Nassr dove gioca con Cristiano Ronaldo.
5° POSTO - LIONEL MESSI|60 MILIONI DI DOLLARI
L’America e l’MLS sono l’ultima isola felice di una carriera irripetibile come quella di Lionel Messi, che ha deciso di portare il suo genio e la sua luce anche negli USA - dopo aver coronato il suo sogno più grande con la vittoria dei Mondiali in Qatar nel 2022. Al resto ha pensato l’immagine da vincente, tutte cose che lo hanno portato a sottoscrivere un accordo da 60 milioni di euro all’anno con l’Inter Miami di David Beckham.
4° POSTO – KYLIAN MBAPPÉ|70 MILIONI DI DOLLARI
Il Re di Francia, campione del mondo con i Blues nel 2018 e vicino a sfiorare di nuovo l’impresa proprio contro l’Argentina del già citato Messi. A Mbappè, che ha dominato per anni in Francia con il PSG, manca la consacrazione a livello europeo con il suo club e, per questo motivo, da quest’anno, ha scelto di vestire la maglia del Real Madrid, con il quale spera di vincere quella Champions League tanto sognata con la squadra della capitale francese.
3° POSTO - NEYMAR|80 MILIONI DI DOLLARI
Gli 80 milioni di dollari annui che percepisce Neymar dall’Al-Ahly sono soltanto la base di un accordo molto più strutturato, che include anche una serie sterminata di confort e di benefit. Ma non solo. L’asso brasiliano, infatti, può contare anche su innumerevoli incassi extra-campo che portano il suo guadagno annuo complessivo a ben 101 milioni. Tutto questo nonostante abbia raccolto soltanto cinque presenze con la maglia del club arabo prima dell’infortunio al crociato che lo sta tenendo fuori da molto tempo.
2° POSTO – KARIM BENZEMA|100 MILIONI DI DOLLARI
Seconda posizione per l’ex Real Madrid Karim Benzema che, dopo aver detto addio ai Blancos, si è accasato all’Al-Ittihad dove guadagna la bellezza di 100 milioni di dollari all’anno fino al 2026. Un contratto lungo per il classe ’86 che continua a segnare con una certa regolarità nonostante sia agli sgoccioli della sua già straordinaria carriera.
1° POSTO - CRISTIANO RONALDO, AL-NASSR|220 MILIONI DI DOLLARI
Le cifre che Cristiano Ronaldo è riuscito a ottenere in Arabia Saudita sono vertiginose: dopo aver cercato a lungo una sistemazione “europea” per provare a dimostrare di essere ancora a livello dei migliori, CR7 ha scelto di trasferirsi in Arabia sottoscrivendo un contratto clamoroso con l’Al-Nassr, che tenendo conto anche dei bonus, dei benefit e dei diritti d’immagine che finiscono nelle sue tasche, supera comodamente i 200 milioni di dollari (220 milioni). Cifre inarrivabili per chiunque che rendono, quindi, Cristiano Ronaldo il giocatore più pagato in assoluto.
La classifica dei calciatori più pagati: ecco gli stipendi
- Cristiano Ronaldo, Al-Nassr|220 milioni di dollari
- Lionel Messi, Inter Miami|135 milioni di dollari
- Karim Benzema, Al-Ittihad|100 milioni di dollari
- Neymar, Al-Ahli|80 milioni di dollari
- Kylian Mbappé, Real Madrid|70 milioni di dollari
- Sadio Mané, Al-Nassr|48 milioni di dollari
- Erling Haaland, Manchester City|46 milioni di dollari
- Vinicius Jr, Real Madrid|40 milioni di dollari
- Mohamed Salah, Liverpool|35 milioni di dollari
- Kevin de Bruyne, Manchester City|35 milioni di dollari
Infine, ti ricordiamo anche che nella nostra sezione dedicati ai consigli, news e pronostici sul calcio vengono rilasciati interviste esclusive da parte degli esperti di settore sulle manifestazione sportive più importanti.
Clicca qui per maggiori informazioni su tutte le scommesse calcio*.
*Si prega di essere consapevoli del fatto che questo link vi rimanderà al sito scommesse