Pronostici F1 GP Silverstone: i piloti favoriti

Scopriamo insieme quali sono le quote e i piloti favoriti alla vittoria del GP di Silverstone, Gran Bretagna, gara ufficiale di Formula 1.
Dopo tre gare consecutive su circuiti cittadini o semi-cittadini la F1 torna finalmente su un tracciato permanente, Silverstone, che sarà teatro del Gran Premio di Gran Bretagna. La scorsa stagione la pista inglese ha ospitato per la prima volta il formato “sprint”, ma quest’anno il fine settimana si svilupperà come da tradizione, con due turni di prove libere venerdì, PL3 e Qualifiche sabato e Gran Premio domenica.
Analizziamo, dunque, insieme il weekend del GP di Gran Bretagna, andando a scoprire i favoriti per la vittoria, nonché tutti i pronostici e le scommesse sulla Formula 1* per un fine settimana che si preannuncia tappa fondamentale in ottica mondiale.
Come arrivano i team al GP di Gran Bretagna
L’edizione 2021 è passata alla storia per la collisione ad alta velocità alla Copse tra i due pretendenti al titolo, Lewis Hamilton e Max Verstappen. L’olandese si presenta quest’anno sul circuito inglese come forte leader di classifica, con ben 90 punti conquistati nelle ultime quattro gare. Negli ultimi appuntamenti, Red Bull ha, infatti, dimostrato di essere la squadra più in forma, in grado di capovolgere i verdetti emersi dalla tappa inaugurale in Bahrain fino a quella di Miami. La squadra di Milton Keynes ha ottenuto ben sette successi su nove GP disputati in questa stagione, e a Silverstone è previsto l’arrivo di alcuni aggiornamenti, con Verstappen che si candida di diritto tra i favoriti per la vittoria di domenica.
Dopo l’intensa stagione 2021, Red Bull è una squadra rodata in ogni suo ruolo, e per portarla vicina alla possibilità di errore è necessario metterla sotto pressione. Chiamata a questo difficile compito è sicuramente la Ferrari, che si presenterà a Silverstone forte di una F1-75 che nello scorso GP del Canada ha dimostrato, pur senza cogliere la vittoria, di essere la monoposto più veloce del lotto. Smarcato il problema dei motori, che ha reso in discesa gli ultimi due weekend di Verstappen, la Ferrari è chiamata ad un solo risultato in Gran Bretagna: tornare alla vittoria. In Canada la F1-75 si è confermata ottima nella gestione degli pneumatici, e la delibera della nuova ala posteriore ha anticipato il debutto del pacchetto di sviluppi atteso proprio per Silverstone.
Le curve veloci del circuito inglese dovrebbero poter esaltare le caratteristiche della vettura di Maranello, che scenderà in pista con motori freschi e un pilota, Leclerc, affamato di successi dopo un periodo di digiuno forzato.
GP Silverstone: i piloti favoriti per la vittoria
Nonostante l’incredibile stato di forma mostrato da Verstappen, il GP inglese sembra essere l’occasione per il monegasco per tornare al successo e cominciare la rincorsa in classifica generale.
In questo 2022, sino ad ora, il duello per le vittorie ha visto ingaggiate Red Bull e Ferrari, mentre Mercedes paga difetti congeniti della W13, su tutti il porpoising. Silverstone, a giudicare dal weekend di Barcellona, potrebbe però rappresentare una ghiotta occasione per Lewis Hamilton e per George Russell per vivere un fine settimana da protagonisti. Il team anglo-tedesco ha vinto ben otto delle ultime dieci edizioni del GP di Gran Bretagna e ha in programma l’introduzione di un importante pacchetto di aggiornamenti per questo fine settimana, come già accaduto al Montmelò. Se si aggiunge che si tratta del GP di casa di entrambi i piloti, non è assolutamente da escludere che Mercedes potrebbe inserirsi nella lotta per il podio. Con una gara lineare da parte dei due team di vertice, le prime tre posizioni dovrebbero restare appannaggio di Ferrari e Red Bull, ma il team di Brackley si è sempre fatto trovare pronto a cogliere l’occasione in caso problemi altrui, vantando un’eccellente affidabilità che sta garantendo a Russell il quarto posto in classifica generale.
Archiviate le squadre di vertice, a presentarsi come leader nella classifica di centro-gruppo è McLaren, seppur con un vantaggio di soli otto punti su Alpine. Se la squadra di Woking ha deluso le aspettative nel GP del Canada, con Norris e Ricciardo fuori dai punti, e punterà, dunque, al riscatto, il team francese sta dimostrando un buono stato di forma, suggellato dalla seconda posizione conquistata nelle qualifiche di Montreal da Alonso e dal sesto posto in gara di Ocon. La A522 è stata un oggetto misterioso nelle prime apparizioni stagionali, ma un capillare programma di sviluppo ha permesso alla monoposto di crescere, correggendo alcune criticità iniziali e ottimizzando la performance, al punto da essere oggi una delle macchine più efficienti sul fronte della velocità massima senza aver penalizzato sensibilmente il carico aerodinamico.
Il GP del Canada ha riportato sorrisi anche in casa Alfa Romeo e non è da escludere che il team italiano possa ripetere il doppio piazzamento a punti ottenuto a Montreal. Se Bottas è sembrato particolarmente in forma sin da inizio di stagione, non da meno si sta dimostrando il compagno Zhou, con il team di Hinwil consapevole di poter puntare al quarto posto della classifica costruttori.
Ancora troppo altalenanti le prestazioni dell’AlphaTauri. Se a Baku Gasly aveva ottenuto un eccellente quinto posto, il fine settimana canadese è stato da dimenticare, con il francese fuori dai punti e Tsunoda che ha concluso prematuramente la corsa contro le barriere di curva 2.
Continua, infine, il momento negativo per Haas e Williams, che difficilmente potranno ambire ad inserirsi nella zona punti per il GP di Gran Bretagna. Stessa sorte, probabilmente, anche per Aston Martin, con l’incognita dell’arrivo di un importante pacchetto di aggiornamenti previsto per il Gran premio di casa che potrebbe permettere a Vettel e Stroll di avvicinare la top ten.
Clicca qui per maggiori informazioni su tutte le scommesse online* sulla Formula 1.
*Si prega di essere consapevoli del fatto che questo link vi rimanderà al sito scommesse