Tutto pronto per l’inizio del Masters 1000 di tennis più atteso dagli appassionati italiani: gli Internazionali BNL d’Italia, appuntamento fisso sulla terra rossa a Roma, in uno dei contesti più belli e caratteristici dell’intero circuito. Lo Stadio Pietrangeli, le sue statue e quella luce che solo una città eterna come la nostra Capitale sa regalare, sono bellezze che vanno oltre la piacevolezza di un torneo che vedrà sfidarsi alcuni dei più grandi campioni del tennis mondiale. Di seguito il montepremi, il tabellone e l’elenco dei favoriti in una settimana di tennis da non perdere a Roma.

Internazionali BNL d’Italia 2022: il tabellone del torneo di Roma

Solita divisione del tabellone tra parte alta e parte bassa, con Nadal e Djokovic inseriti nella prima parte, mentre sull’altro fronte i sei italiani (guidati da Fognini e Sinner) dalla parte di Tsitsipas e Zverev - pronti ad approfittare dell’assenza di Alcaraz, che ha dato forfait a poche ore dall’inizio della manifestazione dopo il trionfo nel Masters 1000 di Madrid. Ecco il tabellone completo:

PARTE ALTA DEL TABELLONE DEL TORNEO DI ROMA

Djokovic – bye
Harris – Karatsev 6-3; 3-6; 6-7
Djere – Coric lunedì 9 maggio ore 12:15
Wawrinka – Opelka lunedì 9 maggio ore 11:00

Schwartzman – Kecmanovic martedì 10 maggio (orario da definire)
Bublik – Giron lunedì 9 maggio ore 13:35
Davidovich Fokina – Ivashka lunedì 9 maggio ore 11:00
Auger-Aliassime – bye

Nadal – bye
Isner – Cerundolo martedì 10 maggio (orario da definire)
Basilashvili – Evans lunedì 9 maggio ore 13:30
Sonego – Shapovalov lunedì 9 maggio ore 12:20

Hurkacz – Goffin martedì 10 maggio (orario da definire)
Brooksby – Cobolli lunedì 9 maggio ore 11:00
Korda – Van de Zandschulp lunedì 9 maggio ore 14:50
Ruud – bye

PARTE BASSA DEL TABELLONE DEL TORNEO DI ROMA

Rublev – bye
Krajinovic – Tiafoe 7-6; 7-6
Fognini – Thiem lunedì 9 maggio ore 19:00
Sinner – Martinez martedì 10 maggio (orario da definire)

Carreno Busta – Delbonis lunedì 9 maggio ore 19:00
Khachanov – Zeppieri lunedì 9 maggio ore 13:35
Dimitrov – Nakashima martedì 10 maggio (orario da definire)
Tsitsipas – bye

Ruusuvuori – bye
Passaro – Garin 3-6; 2-6
Cilic –Arnaldi 6-1; 6-4
Norrie –Nardi martedì 10 maggio (orario da definire)

Lajovic – De Minaur lunedì 9 maggio ore 16:10
Ramos-Vinolas – Paul lunedì 9 maggio ore 14:50
Griekspoor – Baez martedì 10 maggio (orario da definire)
Zverev – bye

Internazionali BNL d’Italia: il montepremi e il prize money del torneo

Evitata una spiacevole sorpresa per i partecipanti al torneo romano, ossia la paventata riduzione di circa il 40% del prize money che avrebbe reso il montepremi a disposizione dei partecipanti molto più vicino a quello di un ATP 500 che non di un Masters 1000. Il montepremi complessivi - che nel caso di Roma resta ancora di entità diverse tra uomini e donne - prevede un totale di 5.415.410 euro per il torneo ATP e 2.527.250 per quello WTA, che si terranno come d’abitudine in contemporanea sulla terra rossa del Foro Italico. Un appuntamento atteso dai tennisti di tutto il mondo, in una delle cornici più piacevoli e suggestive dell’intero circuito, anche se resta lecito chiedersi: quanto vale vincere gli Internazionali BNL d’Italia? Il vincitore porterà a casa 568.475 euro, con un aumento del 131,95% rispetto a quello che Rafael Nadal ha ricevuto l’anno scorso. Il secondo classificato riceverà 315.110 euro, un significativo aumento di premi del 117,32% rispetto al 2021. Ecco tutti i premi per i partecipanti al torneo ATP di Roma:

  • Qualificazioni – Primo turno: €5.745;
  • Qualificazioni – Secondo turno: €10.980;
  • Primo turno: €21.120;
  • Secondo turno: €36.400;
  • Ottavi di finale: €61.250;
  • Quarti di finale: €101.370;
  • Semifinale: €176.790;
  • Finale: €315.110;
  • Vincitore: €568.475

Resta invece invariata - almeno quella - la distribuzione dei punti validi per la classifica ATP dei tennisti che prenderanno parte al torneo di Roma:

  • Qualificato primo turno: 0 punti
  • Qualificato secondo turno: 16 punti
  • Qualificato terzo turno: 25 punti
  • Primo turno: 10 punti
  • Secondo turno: 45 punti
  • Terzo turno: 90 punti
  • Quarti di finale: 180 punti
  • Semifinalisti: 360 punti
  • Finalista: 600 punti
  • Vincitore: 1.000 punti

Internazionali BNL d’Italia: i tennisti favoriti per la vittoria finale

Ci fosse stato Alcaraz, sarebbe stato doveroso porre il nome del nuovo talento del tennis spagnolo tra i potenziali grandi protagonisti di un torneo che resta adatto come pochissimi altri alle caratteristiche di Rafa Nadal - recuperato dall’infortunio, ma non ancora nel pieno della condizione fisica. Un campione che proverà a mostrare ancora una volta gli artigli al Foro Italico, in quello che da oltre un decennio è il suo giardino di casa - oltre che uno dei tornei nel quale c’è stata la sua Epifania nell’ormai lontano 2005.

L’altro grande protagonista su cui sono puntati i riflettori è Novak Djokovic, che con il marocchino ha vinto in combinata 15 delle ultime 17 edizioni del torneo romano (10 volte Nadal, 5 il campione serbo). La lunga lontananza dal circuito e dal campo di Djokovic ha pesato non poco sul suo rientro, come dimostrato dalla difficoltà di Belgrado prima e di Madrid poi. La sua condizione è in crescita, con l’obiettivo d’entrambi che resta quantomeno arrivare in semifinale per sfidarsi e mettere nelle gambe partite e condizione in vista di un Roland Garros che si preannuncia apertissimo a ogni tipo di risultato.

Chi sono invece i possibili outsider? Alexander Zverev è l’unico ad aver trionfato a Roma (insieme a Andy Murray), interrompendo il duopolio romano, con il tedesco in crescita dopo il pessimo inizio di 2022, come confermato dall’approdo in finale a Madrid dopo aver eliminato Stefanos Tsitsipas - un altro di quei giocatori da tenere d’occhio nella corsa alla vittoria a Roma. Tre nomi che invece potrebbero spuntare dalle retrovie e beffare tutti? Noi facciamo quelli di Casper Ruud, Andrey Rublev e Diego Schwartzman - con loro il rischio è più alto, ma anche la soddisfazione nel caso in cui le cose vadano per il verso giusto.

Clicca qui per maggiori informazioni su tutte le scommesse tennis.*

*Si prega di essere consapevoli del fatto che questo link vi rimanderà al sito scommesse