I tennisti più pagati nel 2022: la classifica con i primi 20 al mondo

Tutto quello che c’è da sapere su quanto hanno portato a casa i tennisti più forti al mondo nella passata stagione, in base ai risultati raccolti nei principali tornei (quelli che garantiscono le entrate più consistenti).
Tocca fare una distinzione quando si parla di guadagni dei tennisti, tra quello che portano a casa attraverso tornei e vittorie e quello che viene incassato nel complesso considerando le sponsorizzazioni. In questo pezzo parleremo prima dei guadagni complessivi e poi andremo a spulciare nel dettaglio i guadagni relativi ai risultati sportivi dei tornei del 2022.
Tennisti più pagati al mondo 2022: Federer in vetta al podio
Poche sorprese per il podio dei tennisti più pagati per il 2022. Il gradino più basso spetta a Serena Williams, che darà probabilmente l’addio al tennis dopo gli US Open e che deve i suoi 35,1 milioni di dollari incassati quasi esclusivamente ad attività extra tennistiche. Seconda piazza per la giapponese Naomi Osaka che totalizza di 55 milioni di dollari tra sponsorizzazioni e accordi commerciali e 1,2 milioni in premi ottenuti per una cifra complessiva di 56,2 milioni di dollari. In vetta, per il diciassettesimo anno consecutivo, il tennista più pagato al mondo resta sempre lui: Roger Federer con un totale di 90 milioni di dollari.
Quanto guadagnano i tennisti dai tornei? La classifica completa del 2022
Di seguito quindi gli incassi complessivi dei primi 20 giocatori al mondo (in classifica in realtà ci sono i 21 che superano i 2 milioni di dollari), raccolti in base ai risultati conseguiti nei principali tornei al mondo: in testa il giovane Carlos Alcaraz, con due italiani che provano a farsi spazio e a risalire posizioni a suon di vittorie.
- Carlos Alcaraz, 10.102.330 dollari
- Novak Djokovic, 9.934.582 dollari
- Rafael Nadal, 9.368.326 dollari
- Casper Ruud, 8.126.816 dollari
- Stefanos Tsitsipas, 6.614.416 dollari
- Félix Auger-Aliassime, 4.801.292 dollari
- Andrey Rublev, 4.666.954 dollari
- Taylor Fritz, 4.570.481 dollari
- Daniil Medvedev, 4.178.524 dollari
- Hubert Hurkacz, 3.764.164 dollari
- Nick Kyrgios, 3.490.464 dollari
- Cameron Norrie, 2.928.356 dollari
- Pablo Carreño Busta, 2.885.865 dollari
- Jannik Sinner, 2.855.466 dollari
- Alexander Zverev, 2.678.178 dollari
- Holger Rune, 2.623.289 dollari
- Denis Shapovalov, 2.595.551 dollari
- Matteo Berrettini, 2.193.774 dollari
- Francis Tiafoe, 2.106.104 dollari
- Alex De Minaur, 2.057.316 dollari
- Diego Schwartzman, 2.004.231 dollari
La classifica dei guadagni degli italiani: non solo Jannik Sinner e Matteo Berrettini
In questo periodo particolarmente florido e fortunato per il tennis italiano, il ritorno non è soltanto in termini di vittorie e visibilità, ma anche economico per i tanti giocatori che conquistano risultati. Ecco dunque il dettaglio della classifica con gli incassi degli atleti del nostro Paese:
- Jannik Sinner 2,86 milioni di dollari
- Matteo Berrettini 2,19 milioni di dollari
- Lorenzo Musetti 1,62 milioni di dollari
- Lorenzo Sonego 1,08 milioni di dollari
- Fabio Fognini 875.000 dollari
- Marco Cecchinato 281.000 dollari
- Francesco Passaro 253.000 dollari
- Andreas Seppi 244.000 dollari
- Matteo Arnaldi 222.000 dollari
- Flavio Cobolli 211.000 dollari
- Franco Agamenone 208.000 dollari
- Giulio Zeppieri 194.000 dollari
- Stefano Travaglia 190.000 dollari
Clicca qui per maggiori informazioni su tutte le scommesse tennis.*
*Si prega di essere consapevoli del fatto che questo link vi rimanderà al sito scommesse