Pronostici GP di Singapore 2022: piloti e scuderie favorite

Scopriamo insieme quali sono le quote e i piloti favoriti per la vittoria del GP di Singapore, gara ufficiale di Formula 1.
Diciassettesimo appuntamento stagionale. Il GP di Singapore rappresenta la prima occasione per Max Verstappen per laurearsi campione del Mondo per la seconda volta consecutiva. L’olandese dovrà vincere o finire secondo e dovrà poi tenere in considerazione i piazzamenti di Leclerc, Perez e Russell.
Andiamo a vedere insieme l'analisi e i pronostici F1 sui piloti favoriti per la vittoria con tutte le scommesse sulla Formula 1* .
Pronostici GP Singapore: i piloti favoriti
Il grande favorito per il weekend di Singapore non può che essere Max Verstappen. L’olandese della Red Bull viene da cinque vittorie consecutive e si avvia sempre di più verso la conquista del secondo titolo iridato. Nelle ultime settimane la RB18 numero 1 è sembrata avere un ritmo incredibile anche su piste con configurazioni diverse.
L’altro favorito potrebbe essere Charles Leclerc. Il monegasco della Rossa viene da un secondo posto a Monza che gli ha lasciato l’amaro in bocca per aver finito la gara in regime di Safety Car. Storicamente quello di Singapore è un circuito che il numero 16 ama e sul quale di solito si esalta. Da non sottovalutare Carlos Sainz. L’ex McLaren è stato autore di una grande rimonta a Monza che lo ha portato a ridosso del podio.
Le due sorprese potrebbero essere George Russell e Lewis Hamilton. I due britannici della Mercedes potranno contare su una W13 che è in netta risalita dopo le enormi difficoltà avute a Spa.
Pronostici GP Singapore: le scuderie favorite
Il discorso legato alle scuderie favorite si rifà molto a quanto detto precedentemente per i piloti. Stando a quanto visto finora sembra poter essere una corsa a tre con Ferrai e Red Bull con Mercedes sullo sfondo.
Sicuramente il team di Milton Keynes è il grande favorito di questo weekend per quanto dimostrato in queste sedici gare. La RB18 si è dimostrata una vettura molto efficiente con una velocità di punta irraggiungibile e un bilanciamento che ha permesso a Max Verstappen di vincere su piste come l’Hungaroring che alla vigilia sembravano favorevoli alla Ferrari.
Per quanto riguarda la Rossa di Maranello il discorso da fare è ben diverso. Se a inizio anno la F1-75 sembrava la macchina da battere, dopo la pausa estiva non è mai stata in grado di lottare per la vittoria. Nonostante ciò, sembra che il team guidato da Binotto potrebbe introdurre degli aggiornamenti per cercare di portare a casa ancora qualche vittoria prima della fine di una stagione che sembra ormai essere fallimentare. Inoltre le caratteristiche del tracciato di Singapore sembrano sposarsi bene con quelle dell’ultima monoposto uscita da Maranello.
Difficile fare previsioni su Mercedes. La W13 si è dimostrata una monoposto molto incostante, con un comportamento difficile da prevedere. Dopo aver sofferto in maniera notevole a Spa, a Zandvoort e Monza è tornata ad essere competitiva riuscendo a portare a casa due podi.
La grande sorpresa potrebbe essere rappresentata da Alpine. Il team francese pare abbia in cantiere un notevole pacchetto di aggiornamenti per consolidare il quarto posto nei costruttori.
Clicca qui per maggiori informazioni su tutte le scommesse online* sulla Formula 1
*Si prega di essere consapevoli del fatto che questo link vi rimanderà al sito scommesse