L'Australian Open è il primo dei quattro tornei annuali di tennis del Grande Slam - i più importanti e remunerativi per gli atleti professionisti - che si tiene ogni anno a Melbourne in Australia durante la terza e la quarta settimana di gennaio. Inizialmente disputato sui campi d'erba di Kooyong, il torneo rischiò di scadere nell’irrilevanza e la cancellazione per scomodità e pessimo posizionamento all’interno del calendario, ma venne rivitalizzato negli anni ottanta con lo spostamento a Melbourne Park e la superficie dei nuovi campi in cemento che sono diventati un riferimento e uno dei simboli dell’intero circuito mondiale.

Il primo grande test e banco di prova per i tanti tennisti in rampa di lancio della passata stagione, a cominciare da uno Jannik Sinner pronto a misurarsi in un percorso che lo vede campione in carica e favorito per la vittoria anche di questa nuova edizione. Ma quanto si incassa andando avanti e vincendo partite agli Australian Open? E i punti in palio per scalare le classifiche? Scopriamolo insieme.

Australian Open 2025: prize money da record e in continua crescita - Scopri le Quote sull'Australian Open

I dollari sono quelli australiani e i tennisti sprecano sempre battute riguardo il fatto che il loro potere d’acquisto è ben diverso rispetto a quello della moneta stampata negli Stati Uniti, ma questo non toglie peso a un prize money sempre più ragguardevole e pesante - grazie al contributo di sponsor e di attenzioni che continuano a dare rilevanza al primo Slam dell’anno. Il montepremi di questa stagione sarà di 96.5 milioni di dollari australiani, con un aumento complessivo superiore all’11% rispetto a quello messo in palio nell’edizione scorsa. Sale e non di poco l’assegno per il vincitore del torneo - che raggiunge la cifra di 3,5 milioni di dollari australiani -, ma saranno in tanti a passare all’incasso, qualora il rendimento in campo dovesse garantire un buon piazzamento. Una tendenza, quella dell’aumento del prize money, che si verifica da anni. Basti pensare che dall’edizione del 2015 il montepremi è più che raddoppiato e addirittura più che quadruplicato se lo si confronta con l’edizione del 2005.

Un trend positivo confermato che quindi conferma ulteriormente lo status del tennis all’interno del panorama sportivo internazionale, ormai diventato a tutti gli effetti uno degli sport preferiti dagli appassionati di tutto il mondo.

Australian Open 2025: la distribuzione del montepremi in base al piazzamento

Di seguito quindi la suddivisione del montepremi, che come sempre accade nei tornei degli Slam, è equiparata allo stesso modo tra tabellone singolare maschile e femminile. Ecco la scansione in base al piazzamento: 

TABELLONE PRINCIPALE SINGOLARE (MASCHILE E FEMMINILE)

Vittoria: $3.500.000 (€2.110.255)

Finale: $1.900.000 (€1.145.567)

Semifinale: $1,100,000 (€663.223)

Quarti di finale: $665,000 (€400.948)

Ottavi di finale: $420,000 (€253.231)

Terzo turno: $290,000 (€174.850)

Secondo turno: $200,000 (€120.586)

Primo turno: $132,000 (€79.587)

TABELLONE DI QUALIFICAZIONE

Terzo turno: $72,000 (€43.411)

Secondo turno: $49,000 (€29.544)

Primo turno: $35,000 (€21.103)

TABELLONE DEL DOPPIO (PREMIO PER COPPIA):

Vittoria: $810,000 (€488.473)

Finale: $440,000 (€265.289)

Semifinale: $250,000 (€150.732)

Quarti di finale: $142,000 (€85.600)

Ottavi di finale: $82,000 (€49.440)

Secondo turno: $58,000 (€34.970)

Primo turno: $40,000 (€24.117)

TABELLONE DOPPIO MISTO (PREMIO PER COPPIA):

Vittoria: $175,000 (€105.5012)

Finale: $97,750 (€58.936)

Semifinale: $52,500 (€31.654)

Quarti di finale: $27,750 (€16.731)

Ottavi di finale: $14,000 (€8.441)

Primo turno: $7,250 (€4.371)

* Conversioni aggiornate al cambio del 13 gennaio 2025. I montepremi in euro sono approssimati all’ultima cifra – per eccesso o per difetto a seconda dei casi.

La distribuzione dei punti per le classifiche ATP e WTA

Di seguito, riportiamo invece la distribuzione dei punti in base ai risultati ottenuti dai giocatori.

TABELLONE SINGOLARE MASCHILE

Vittoria: 2.000 punti

Finale: 1.300 punti

Semifinale: 800 punti

Quarti di finale: 400 punti

Ottavi di finale: 200 punti

Terzo turno: 100 punti

Secondo turno: 50 punti

Primo turno: 10 punti

Qualificazione al main draw: 30 punti

Terzo turno di qualificazione: 16 punti

Secondo turno di qualificazione: 8 punti

Primo turno di qualificazione: 0 punti

TABELLONE SINGOLARE FEMMINILE

Vittoria: 2.000 punti

Finale: 1.300 punti

Semifinale: 780 punti

Quarti di finale: 430 punti

Ottavi di finale: 240 punti

Terzo turno: 130 punti

Secondo turno: 70 punti

Primo turno: 10 punti

Qualificazione al main draw: 40 punti

Terzo turno di qualificazione: 30 punti

Secondo turno di qualificazione: 20 punti

Primo turno di qualificazione: 2 punti

TABELLONE DOPPIO MASCHILE

Vittoria: 2.000 punti

Finale: 1.200 punti

Semifinale: 720 punti

Quarti di finale: 360 punti

Ottavi di finale: 180 punti

Secondo turno: 90 punti

Primo turno: 0 punti

TABELLONE DOPPIO FEMMINILE

Vittoria: 2.000 punti

Finale: 1.300 punti

Semifinale: 780 punti

Quarti di finale: 430 punti

Ottavi di finale: 240 punti

Secondo turno: 130 punti

Primo turno: 10 punti

Clicca qui per maggiori informazioni su tutte le scommesse tennis.*

*Si prega di essere consapevoli del fatto che questo link vi rimanderà al sito scommesse