La Formula 1 fa il suo ritorno questo weekend dopo la pausa estiva. La tappa è gloriosa: il GP del Belgio a Spa. Lo scorso anno la gara è stata pazza, piovosa e terminata in pochi giri di safety car. Il vincitore è stato Max Verstappen, seguito da George Russell e Lewis Hamilton.

Vediamo un’analisi e i pronostici sui piloti favoriti per la vittoria della tappa in terra belga, con tutte le scommesse sulla Formula 1*.

Pronostici Formula 1: scuderie e piloti favoriti nel GP del Belgio

Il GP d’Ungheria, dominato da Charles Leclerc, ma vinto da Max Verstappen e Red Bull, ha portato i due contendenti al titolo ad una distanza ancor più grande. Il gap tra i due è infatti di ben 80 punti. Chiaramente in Ferrari cercheranno una loro rivincita personale, dopo le figuracce portate a casa.

È attesa quasi certamente una nuova sfida spumeggiante tra il leader del campionato Verstappen e il suo rivale da sempre. Attenzione anche a Sainz e Perez, soprattutto lo spagnolo che in queste ultime gare ha dimostrato di aver imparato a maneggiare la F1-75 nel modo giusto. Punto di domanda Mercedes, che dopo i primi cambiamenti al regolamento tecnico, poi in vigore dal 2023, potrebbe guadagnare qualche decimo sui due team favoriti. Nonostante le importanti problematiche della W13, Hamilton e Russell hanno portato a casa molti punti in questa prima parte di stagione.

Anche il sette volte campione Lewis Hamilton cercherà una propria rivincita personale nei confronti del compagno di squadra che sembra avere un feeling migliore con la macchina. Il britannico è riuscito a ottenere più punti di Leclerc in queste ultime gare. Per quanto riguarda McLaren, la squadra è sempre un terno al lotto: soprattutto con Ricciardo, praticamente ai saluti con il team.

Alpine e AlphaTauri sono due team molto insidiosi, spesso incappano in errori madornali durante i fine settimana di gara, ma non possono essere mai dati per morti. Alfa Romeo e Haas, i due team clienti Ferrari, vacillano tra posizioni ottime e pessimi risultati.

 

Pronostici Formula 1: storia e statistiche del GP del Belgio

Sin da quando esiste la Formula 1, il Gran Premio del Belgio è una tra le tappe più attese ed amate da piloti e appassionati. I circuiti ad aver ospitato l’evento belga sono, oltre Spa, due: Nivelles e Zolder. Nell’immaginario collettivo però Belgio fa rima con Spa-Francorchamps, storico tracciato e sede della maggior parte dei GP.

La storia dell’autodromo parla da sé. Costruito nel lontano 1921, il circuito prevedeva inizialmente un’impegnativa ed altrettanto pericolosa configurazione di oltre 14 km, che congiungeva le cittadine di Francorchamps, Malmedy e Stavelot. Modificato negli anni Settanta, il nuovo circuito (più breve, di circa 7 km) è stato inaugurato nel 1979 ed è tornato ad ospitare la F1nel 1983, dopo circa una dozzina di anni di Zolder e Nivelles. Iconiche e osannate dai fan sono le storiche curve de La Source, l’accoppiata in salita Eau Rouge-Raidillon, il Blanchimont (già presenti nel vecchio layout), oltre che curve spettacolari come Pouhon, percorsa in pieno dalle monoposto odierne, dove si registrano forze G tra le più importanti del mondiale.

Il circuito di Spa-Francorchamps è una pista vecchia scuola, che mette alla prova pilota e vettura sotto ogni punto di vista.

Numeri alla mano, il pilota più vincente in Belgio è Michael Schumacher, vittorioso qui per ben 6 volte, quattro delle quali a bordo di una Ferrari, costruttore più vincente (18 vittorie, davanti alle 14 di McLaren e le 8 della Lotus). Dietro il Kaiser di Kerpen ecco un’altra leggenda, Ayrton Senna, con 5 trionfi. Segue poi il terzetto formato da Jim Clark, Kimi Raikkonen e Lewis Hamilton con 4 vittorie a testa; 3 vittorie per Vettel, Fangio e Damon Hill.

Osservando le statistiche sulle pole position, infine, notiamo il record di 6 pole di Hamilton, seguito dalle 4 di Fangio, Prost e Senna. Il record della pista lo detiene Valtteri Bottas, autore di un giro in 1:46.286 nel 2018.

 

Clicca qui per maggiori informazioni su tutte le scommesse online* sulla Formula 1.

*Si prega di essere consapevoli del fatto che questo link vi rimanderà al sito scommesse