Quote GP Ungheria Formula 1: i piloti favoriti

Scopriamo insieme quali sono le quote e i piloti favoriti per la vittoria del GP di Ungheria, gara ufficiale di Formula 1.
Dopo il GP di Francia della settimana scorsa, la Formula 1 torna in Ungheria, sul circuito dell’Hungaroring, vicino a Budapest e con essa tornano anche le scommesse sulla Formula 1*. Il team con il maggior numero di vittorie su questa pista (11) è McLaren, mentre Lewis Hamilton è il pilota che ha ottenuto il maggior numero di successi (8).
Lo scorso anno la gara è stata vinta da Esteban Ocon, seguito da Hamilton e Sainz.
Pronostici Formula 1: scuderie e piloti favoriti nel GP d'Ungheria
Dopo il DNF nel GP di Francia, Charles Leclerc e la Ferrari cercheranno sicuramente di portare a casa una vittoria, con l’obiettivo di avvicinarsi al leader del Mondiale, Max Verstappen. Arrivati a metà stagione è chiaro: la lotta tra i due, quando non viziata da errori tecnici e strategici soprattutto da parte della Rossa, è sempre serrata e al limite.
Verstappen, leader con 63 punti di vantaggio sul monegasco proverà ad incrementare il gap che lo separa dal rivale, così da avvicinarsi ancor di più al secondo successo mondiale. Dopo la brutta figura rimediata in Francia, anche il secondo pilota Red Bull, Sergio Perez vorrà rifarsi, ottenendo punti importanti per il mondiale costruttori. Importante anche per Carlos Sainz ottenere qualche punto in più, al fine di mantenere la Rossa ad alti livelli.
Mercedes ha iniziato il 2022 in difficoltà, ma ora sembra essersi ripresa. Il team, che si conferma terza forza mondiale, è fiducioso dopo il doppio podio di Le Castellet. George Russell resta l’unico pilota ad essere sempre finito in top 5 quest’anno, mentre Hamilton sembra essersi ripreso dopo la brutta partenza. McLaren e Alpine viaggiano entrambe sulla stessa lunghezza d’onda. Quando uno dei due team va bene, l’altro va male e viceversa. Ma entrambe le squadre hanno la possibilità di piazzare i propri piloti in top 10, più difficile invece pensare a un podio.
Per quanto riguarda i motorizzati Ferrari, vi è una situazione di stallo in casa Alfa Romeo. Valtteri Bottas e Guanyu Zhou alternano ottimi risultati a ritiri e posizionamenti fuori dalla top10. In casa Haas la situazione pare essere la stessa.
Per quanto riguarda il secondo team italiano in griglia, la Alpha Tauri, il primo pilota, Pierre Gasly, sembra in gravi difficoltà, non riuscendo più a trovare un piazzamento nei top10.
Pronostici Formula 1: storia e statistiche GP d'Ungheria
L'Hungaroring è un circuito dove i sorpassi sono molto complessi. In origine il tracciato aveva una conformazione molto più tortuosa rispetto all’attuale: la vecchia curva 3 non portava direttamente al breve rettilineo che ora porta alla curva 4, ma era un tornante raccordato con un'altra chicane molto lenta. Nel 1989 questa venne eliminata, allungando il tratto di rettilineo, unendolo con la curva 4 e riducendo quindi la lunghezza del tracciato.
A partire dal Gran Premio 2003 sono state apportate alcune modifiche, in particolare un allungamento del rettilineo principale, ed una modifica dell’attuale curva 12, la terzultima, che ha portato all'avanzamento del punto di frenata. Queste novità sono state studiate con lo scopo di far si che i piloti avessero maggiori possibilità di sorpasso.
Il record ufficiale della pista appartiene a Lewis Hamilton, che durante l'edizione 2020 del Gran Premio ha stabilito un tempo di 1'16"627; di Hamilton è anche il record assoluto di 1'13"447 registrato durante le qualifiche della stessa edizione.
Il tracciato dell’Hungaroring è lungo circa 4400 metri e comprende un totale di 14 curve. Le zone definite per il DRS sono due: sul rettilineo di partenza e nel tratto di pista tra curva 1 e 2. Per completare un Gran Premio, la pista viene percorsa per 70 tornate, completando una distanza totale di 306.63 km. Essendo un circuito in cui è complesso superare, le qualifiche sono fondamentali per poter puntare alla vittoria.
Il pilota più vincente è Lewis Hamilton con ben 8 successi. Con 4 vittorie troviamo Michael Schumacher e con 3 vittorie Ayrton Senna.
Clicca qui per maggiori informazioni su tutte le scommesse online* sulla Formula 1.
*Si prega di essere consapevoli del fatto che questo link vi rimanderà al sito scommesse