Inizia una nuova spettacolare stagione! I pronostici Serie A attendono i nuovi verdetti dal campo di gioco e noi de L'Insider non vogliamo farci trovare impreparati; ecco il calendario e alcune curiosità legate alle scommesse Serie A* della prima giornata!

Milan, Inter o Juventus: sembra una corsa a tre quella che ci attende nelle prossime 38 giornate di campionato, con Roma, Lazio e Napoli che partono più indietro e Atalanta e Fiorentina che sperano di recitare il ruolo di outsider: questi sono soltanto alcuni temi di una Serie A 2022-23 che si preannuncia ricca e divertente. Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere sulla giornata d’esordio.

Milan-Udinese | sabato 13 agosto, ore 18.30 --> Scopri le quote

Il Milan è rimasto imbattuto in 14 delle ultime 15 gare casalinghe contro l’Udinese in Serie A, segnando 31 reti in questo intervallo. Regna equilibrio nelle cinque sfide tra Milan e Udinese all’esordio stagionale in A: un successo per parte (vittoria dei rossoneri nel 1950 e dei friulani nel 2019) e tre pareggi. Il Milan non ha pareggiato nessuno degli ultimi 10 esordi stagionali in Serie A, l’ultimo segno “X” alla prima gara del nuovo campionato risale al 2011/12 (2-2 contro la Lazio). Dopo i successi contro Bologna nel 2020/21 e Sampdoria nel 2021/22, i rossoneri potrebbero vincere tre partite di fila all’esordio stagionale in Serie A per la prima volta dal periodo tra il 1987 e il 1996 (10 in quel caso). L’Udinese ha vinto solo uno degli ultimi sei esordi stagionali in Serie A (2N, 3P): nel 2019/20 con Igor Tudor alla guida proprio contro il Milan.

Sampdoria-Atalanta | sabato 13 agosto, ore 18.30 --> Scopri le quote

Sampdoria e Atalanta si affronteranno per la quinta volta nella gara d'esordio in un campionato di Serie A: i blucerchiati sono imbattuti in queste sfide, l'ultima delle quali è stata disputata il 14 settembre 1986 (1-0 per i liguri, sfida decisa da un autogol di Prandelli). La Sampdoria ha perso tutti gli ultimi quattro esordi stagionali in campionato (senza segnare alcun gol), già record negativo per i blucerchiati nel torneo - prima di questa striscia i liguri avevano ottenuto tre successi di fila, l’ultimo dei quali il 20 agosto 2017 (2-1 contro il Benevento). L’Atalanta ha vinto tutti gli ultimi quattro incontri nel primo match della stagione in Serie A, già record (prima di questa striscia non era mai andata oltre i due di fila) - in queste quattro gare più recenti la Dea ha realizzato 13 gol (3.3 di media).

Lecce-Inter | sabato 13 agosto, ore 20.45 --> Scopri le quote

L'Inter è rimasta imbattuta nelle ultime 11 gare alla prima giornata contro squadre neopromosse in A; il 26 agosto 2019 aveva già affrontato il Lecce (4-0 nel 1° match di Conte alla guida dei nerazzurri). Il Lecce ha ottenuto la sua 10ª promozione in Serie A, solo Atalanta (12), Brescia (12) e Bari (11) ne contano di più dalla Serie B al massimo campionato. Il Lecce è la squadra che ha disputato più match d’esordio stagionale in Serie A senza mai vincere: 16 (con 10 sconfitte), perdendo inoltre in tutti i cinque più recenti. L’Inter è la squadra di Serie A che nel 2022 ha tentato più conclusioni (348) ed effettuato più tiri nello specchio (127).

Monza-Torino | sabato 13 agosto, ore 20.45 --> Scopri le quote

Il Monza giocherà in Serie A per la prima volta nella sua storia: i brianzoli saranno la 69ª squadra diversa a esordire nel torneo - la 12ª formazione lombarda differente. Con Cremonese e Monza la prossima Serie A avrà ben 5 squadre lombarde: non accadeva dal 2002/03, quando c’erano Inter, Milan, Atalanta, Brescia e Como. Con 19 successi nel 2021/22, il Monza ha stabilito il proprio record di vittorie in un singolo campionato di ‘regular season’ di Serie B, superando le 17 vittorie del 1955/56, 1976/77 e 2020/21. Il Torino è imbattuto da cinque trasferte di campionato (11 punti complessivi raccolti), vincendo le due più recenti; i granata non infilano tre successi consecutivi fuori casa in Serie A dal febbraio 2015 (Cesena, Inter e Verona).

Fiorentina-Cremonese | domenica 14 agosto, ore 18.30 --> Scopri le quote

La Cremonese ritrova la Serie A a 26 anni di distanza dall’ultima volta: l'ultima partecipazione dei grigiorossi al massimo campionato italiano era stata nella stagione 1995/96, chiusa al penultimo posto in classifica. La Cremonese è la squadra che ha vinto il maggior numero di partite nella Serie B 2021/22: 20, record assoluto per i grigiorossi in un singolo campionato cadetto. Solo l’Inter (45) ha guadagnato più punti in partite casalinghe della Fiorentina (41: 13V, 2N, 4P) nella scorsa stagione di Serie A: un esordio complicatissimo per i lombardi contro la squadra di Italiano.

Lazio-Bologna | domenica 14 agosto, ore 18.30 --> Scopri le quote

La Lazio è la squadra che ha pareggiato più partite d'esordio stagionale in A: 29, davanti alla Roma con 27. Nell’ultimo campionato il Bologna ha vinto 3-2 contro la Salernitana la prima partita stagionale; i rossoblù non infilano due successi consecutivi all’esordio dal periodo 2001-2002 (rispettivamente contro Atalanta e Roma). Nelle ultime sei stagioni in cui ha fatto il suo esordio stagionale in trasferta, il Bologna ha perso cinque volte, senza riuscire mai a vincere; l’ultimo successo degli emiliani risale al 2008, contro il Milan, con gol di Di Vaio e Valiani (Ambrosini per i rossoneri).

Salernitana-Roma | domenica 14 agosto, ore 20.45 --> Scopri le quote

Le squadre di Davide Nicola non hanno mai segnato e hanno sempre perso alla prima partita stagionale in Serie A; sconfitta del Livorno contro la Roma nel 2013 e del Crotone, contro Bologna e Milan, nel 2016 e nel 2017. La Roma ha vinto l’ultima trasferta dello scorso campionato: 3-0 contro il Torino; i giallorossi non ottengono due successi esterni consecutivi da agosto 2020, contro Torino e Juventus. José Mourinho è imbattuto all’esordio stagionale delle sue squadre in Serie A; dopo i due pareggi dell’Inter, contro la Sampdoria nel 2008 e il Bari nel 2009, un successo alla guida della Roma contro la Fiorentina nel 2021. Erik Botheim è stato il più giovane giocatore con almeno 10 reti all’attivo nell’Eliteserien norvegese 2021/22 (15 reti in 30 presenze per il classe 2000 ex Bodø/Glimt).

Spezia-Empoli | domenica 14 agosto, ore 20.45 --> Scopri le quote

L’Empoli è la squadra che ha giocato più campionati (14) di Serie A, senza mai pareggiare la gara d’esordio stagionale: quattro vittorie e 10 sconfitte per i toscani. Nelle otto occasioni in cui ha fatto il suo esordio stagionale in Serie A in trasferta, l’Empoli ha alternato due sconfitte a una vittoria; nel 2007 e nel 2014 (le ultime), i toscani hanno perso contro Fiorentina e Udinese. Nessuna squadra ha vinto meno partite dell'Empoli nel 2022 in Serie A: soltanto due successi (al pari del Venezia), contro Napoli e Atalanta. Lo Spezia ha perso le ultime quattro gare casalinghe di campionato: già record negativo per i liguri nella loro storia in Serie A. L’Empoli ha vinto 1-0 contro l’Atalanta nell’ultimo match dello scorso campionato; i toscani non hanno ancora infilato due successi consecutivi nel 2022 in Serie A.

Verona-Napoli | lunedì 15 agosto, ore 18.30 --> Scopri le quote

Il Napoli ha vinto le ultime cinque partite d'esordio stagionale in A: si tratta della serie aperta più lunga di successi consecutivi nel massimo campionato. I partenopei non sono mai arrivati a sei vittorie di fila nel match di debutto stagionale nella competizione (cinque anche tra il 1985 e il 1989). Il Verona ha chiuso lo scorso campionato con un punto nelle ultime tre partite: si tratta della peggiore striscia dei gialloblù dall’inizio della scorsa stagione (12 gare di fila senza successi – tre nel 2021/22 e nove nel finale del 2020/21). Il Napoli ha vinto le ultime tre partite dello scorso campionato, senza subire gol; soltanto due volte, i partenopei sono arrivati a quattro successi consecutivi senza incassare reti in Serie A: nel 1934 e nel 1990. Il Verona è la squadra che ha segnato più reti (15) nei primi 15 minuti di gioco nella Serie A 2021/22; subito dietro troviamo il Napoli a quota 12.

Juventus-Sassuolo | lunedì 15 agosto, ore 20.45 --> Scopri le quote

Dopo avere vinto per cinque volte di fila la prima giornata, la Juventus ha pareggiato la più recente, 2-2 contro l’Udinese; i piemontesi non rimangono per due esordi stagionali di fila senza vittorie dal periodo 1978-1980 (tre pareggi in quel caso). Nelle ultime 12 stagioni di Serie A in cui ha fatto il suo esordio stagionale in casa, la Juventus ha vinto ben 11 volte; unica eccezione lo 0-1, dell’agosto 2015, contro l’Udinese, con gol di Cyril Thèréau. Nell’ultimo torneo di Serie A, il Sassuolo ha vinto la partita di esordio (3-2, contro il Verona); i neroverdi hanno vinto per due volte consecutive il primo match di campionato soltanto, tra 2015 e 2016, contro Napoli e Palermo. Il Sassuolo non ha mai pareggiato quando ha esordito in un campionato di Serie A in trasferta; gli emiliani hanno alternato due sconfitte (entrambe contro il Torino, a Torino), a due vittorie (contro Palermo e Verona).

Clicca qui per maggiori informazioni su tutte le scommesse calcio* sulla Serie A.

*Si prega di essere consapevoli del fatto che questo link vi rimanderà al sito scommesse