Moto GP Malesia: la preview del gran premio del weekend

Tutto quello che c’è da sapere sul GP della Malesia, il prossimo appuntamento in calendario che può incoronare Bagnaia come campione del mondo.
Questo sarà il 30° GP di Malesia valevole per il mondiale: il primo GP malese si disputò a Shah Alam - circuito disegnato da John Hugnenholtz, un po’ l’Herrmann Tilke degli anni ’60 (fu autore anche di Suzuka, Zolder e Jarama); tuttavia non ebbe molta fortuna, visto che nel 2003 fu smantellato per costruirvi un’area residenziale ed è rimasto tra quelli utilizzati per correre in Moto GP dal 1991 al 1997. Si passò quindi a Johor nel 1998, prima di approdare nella stagione seguente a Sepang che in questa stagione sarà percorso per la 21^ volta - tenendo sempre conto che nel 2011 la gara fu annullata a seguito della morte di Marco Simoncelli e quella volta non viene compresa nel conteggio ufficiale complessivo. Nel 2020 e 2021 invece il GP non è stato disputato a causa della pandemia.
Moto GP Malesia: i piloti e le squadre più vincenti sul circuito di Sepang
Valentino Rossi è il pilota plurivittorioso in top-class a Sepang, con 6 vittorie, seguito da Pedrosa a 3. Tra i piloti in attività solo Marquez conta 2 vittorie (Vinales 1). È di Rossi anche il primato di podi: 12, seguono Pedrosa e Lorenzo a 7. Tra i piloti in attività, il record è di Marc Marquez con 4. Curiosità: Lorenzo, vincitore in 17 circuiti diversi in top-class, non ha mai vinto qui, nonostante i suddetti 7 piazzamenti sul podio, consecutivi dal 2010 al 2017. Nel 2011 a Sepang, a soli 24 anni, perse la vita qui Marco Simoncelli (20/01/1987 – 23/10/2011) in seguito ad una caduta alla curva 11: la gara MotoGP fu interrotta e poi annullata.
A livello di risultati di squadre, la Honda svetta in tutte le statistiche di Sepang: 7 vittorie (Yamaha 6, Ducati 5); 25 podi (miglior rivale: Yamaha 23) e 12 pole (miglior rivale: Yamaha 6). Il dominio Honda in tempi recenti è evidente: hanno vinto 5 delle ultime 8 gare ed hanno registrato la pole in 5 delle ultime 7. Nel 2019 una doppia battuta d’arresto, con pole (Quartararo) e vittoria (Vinales) Yamaha. Quest’anno arrivano a Sepang a secco di vittorie da 20 gare consecutive. Vista la preponderanza di Honda e Yamaha negli albi d’oro, a fronte della loro forma recente, sarà interessante vedere la composizione del podio, visto che in tutte le gare corse qui almeno una Yamaha o una Honda erano presenti sul podio. Fino al 2019 questo era il circuito in cui la Ducati aveva vinto di più nella sua storia assieme a Losail e Motegi, con 5 vittorie, tuttavia la pandemia ha cambiato lo scenario, ed ora il tracciato in cui hanno vinto di più è il Red Bull Ring (7 volte).
Moto GP Malesia: i dati e le tendenze a cui continuare a porre attenzione
Come sempre, diamo un occhio alle tendenze e ai record di una stagione di Moto GP che ha ancora molto da dire (e premi da assegnare):
- Le ultime 7 vittorie non sono giunte dalla pole: l’ultima sequenza più lunga di questa risale a Sepang 2017-Mugello 2018, quando per 8 gare consecutive il poleman non vinse mai;
- 24 gare a podio consecutive e 38 in prima fila per la Ducati, le loro sequenze migliori di sempre;
- La Ducati ha già eguagliato la sua miglior stagione, il 2007, quando vinsero 11 volte;
- Ducati, 29 podi nel 2022: la migliore stagione della loro storia. L’ultimo costruttore con più podi in una stagione è la Honda nel 2013 (30);
- 5 costruttori vincenti (Ducati, KTM, Aprilia, Yamaha, Suzuki): record di tutti i tempi per una stagione. Manca la Honda: il costruttore più vincente della storia;
- 14 pole Ducati quest’anno, terzo valore di tutti i tempi: il record stagionale è della Honda: 16 pole (su 18) nel 2011, quindi le 15 della Honda del 1997;
- La Ducati ha monopolizzato la prima fila 6 volte quest’anno. Il record da quando i dati sono disponibili (1977) è 7, registrato dalla Honda nel 1997;
- 10 poleman quest’anno: record di categoria di tutti i tempi;
- 7 vincitori quest’anno (l’anno scorso ce ne furono 8, due anni fa 9, record di tutti i tempi con il 2016);
- Honda : 20 gare di fila senza vittorie: furono 21 da Jerez 2020 a Barcellona 2021, il loro peggior digiuno dal 1982 (Marc Marquez pose fine al digiuno vincendo al Sachsenring).
Moto GP Malesia: Bagnaia diventa campione del mondo se…
- vince con Quartararo giù dal podio
- 2° con Quartararo non meglio di 7°, Aleix non vince la gara
- 3° con Quartararo non meglio di 11°, Aleix giù dal podio
- 4° con Quartararo non meglio di 14°, Aleix giù dal podio
- 5° con Quartararo fuori dai punti, Aleix giù dal podio
Clicca qui per maggiori informazioni su tutte le scommesse motogp*.
*Si prega di essere consapevoli del fatto che questo link vi rimanderà al sito scommesse