Serie A | Quote e Pronostici 38a Giornata

Pronostici e quote della 38a giornata di Serie A, il massimo campionato di calcio in Italia.
Si è conclusa la lotta al titolo nel nostro campionato ma continuano tutte le scommesse Serie A*!
Ormai ci siamo. Sono in arrivo gli ultimi novanta minuti del massimo campionato italiano, l’ultimo a completare il cerchio tra i Top 5. Ultime fatiche prima di un mese di agosto a forti tinte europee.
Sotto il profilo dei verdetti, rimane di stabilire la terza retrocessione (insieme a Spal e Brescia) tra Genoa e Lecce, separate da un punto. Per entrambe sfide di pari difficoltà contro due squadre “tranquille”. In caso di arrivo a pari punti sarebbero avanti i rossoblu, in virtù degli scontri diretti favorevoli (2-2 in Puglia, 2-1 in Liguria).
Quote e Pronostici Serie A: Brescia – Sampdoria
Passerella finale per biancoazzurri e blucerchiati. I primi hanno sfruttato le gare conclusive per dare spazio a giovani di prospettiva come Papetti, pronti a un campionato cadetto da protagonisti. Per i liguri invece una striscia di tre ko consecutivi molto diversi: combattivi a Torino, molli e ingenui contro il Milan. In mezzo la gioia per il primo gol in Serie A del giovanissimo Askildsen.
Quote e Pronostici Serie A: Atalanta – Inter
Derby nerazzurro che vale il secondo posto. Ma è anche sfida di rimpianti, come abbiamo già detto in passato. L’Inter (così come la Lazio) ha sprecato tantissimi punti dopo la sosta. I bergamaschi, invece, hanno cambiato marcia dopo la sosta, fino al duro colpo del beffardo pari contro la Juventus. Altrimenti chissà quale peso avrebbe avuto l’incontro del Gewiss Stadium.
La Dea ha vinto le ultime sette gare interne, ed è imbattuta da quattro incontri contro i meneghini. C’è poi una questione molto marginale ma verificabile. Se la Roma dovesse vincere l’Europa League, proietterebbe la quarta classificata ai preliminari della prossima edizione della UEFA Champions League. Ma non è tutto. Se contemporaneamente il Napoli dovesse alzare la Coppa dalle grandi orecchie, la quarta classificata retrocederebbe nella seconda competizione europea.
Quote e Pronostici Serie A: Juventus – Roma
A margine da quanto detto sopra, sia in ambito nazionale che internazionale, non sapremo mai cosa sarebbe stato in caso di volatone finale con due match così equilibrati. Per entrambe un test molto importante per ottenere risposte in vista del debutto europeo.
Tra le due, chi ha bisogno di certezze è senza dubbio la squadra di Sarri. I tifosi bianconeri sperano che sia solo un calo di concentrazione dovuto a una mancanza di stimoli, ma gli indizi cominciano a fare quasi una prova. I giallorossi invece hanno ritrovato anche Zaniolo e hanno tutte le carte in regola per andare avanti anche in Europa League.
Quote e Pronostici Serie A: Milan – Cagliari
Riagganciandoci ancora una volta all’arzigogolato intreccio di Europa League, per quanto concerne il Milan si farà un tifo sfegatato per gli uomini di Fonseca. Assurdo vero? Considerando che la Lupa ha relegato i rossoneri ai preliminari di coppa. Destino che potrebbe mutare se la Roma vincesse il trofeo, in quel caso il Diavolo comincerebbe dai gironi.
Sulla sponda cagliaritana ben poco da segnalare. Rimane grande amarezza per la piega assunta dalla stagione dopo un inizio promettente. Restano gli interrogativi sulla futura guida tecnica, ma per ora ci si gode la favola magica di Luca Gagliano.
Quote e Pronostici Serie A: Napoli – Lazio
La sfida del San Paolo completa un trittico per palati fini insieme ai match di Bergamo e Torino. Anche in questo caso, purtroppo, non c’è molto in palio. Limitatamente alla Lazio vale lo stesso discorso fatto per Inter e Atalanta in merito al quarto posto. Immobile a un passo da celebrare un altro anno da capocannoniere, proprio nella sua terra.
Quote e Pronostici Serie A: Spal – Fiorentina
I tifosi spallini non sono riusciti a restare in silenzio prima del triplice fischio sulla stagione e hanno voluto lanciare un messaggio chiave a giocatori, staff e società. Che a Ferrara il clima non sia sereno non è certo una novità, con i mugugni del popolo estense iniziati dopo l’addio di Mister Semplici. Anche il futuro non sembra molto promettente, sia in campo che in panchina.
Rumors che aleggiano anche sul timone dei gigliati. Alla fine dovrebbe prevalere la linea della continuità, nonostante un’annata non classificabile come rosea.
Quote e Pronostici Serie A: Bologna – Torino
Grandi nubi colme di delusione aleggeranno sul Dall’Ara, sebbene per motivi diversi. Il Bologna ha letteralmente staccato la spina, anche se, incredibilmente, ha vinto laddove gli avversari avevano grandi motivazioni (Inter e Lecce). Ma per Mihajlovic, in una stagione per lui particolare, quanto fatto può ritenersi sufficiente.
Discorso che non può valere per i granata, i quali si godono il primo gol in Serie A di Singo e poco altro. I grandi investimenti della scorsa estate (Verdi in primis) non hanno fruttato, nonostante il solito produttivo Belotti.
Quote e Pronostici Serie A: Genoa - Verona
Quando si dice il destino beffardo… Sulla sponda veronese ci sono tanti ex che potrebbero dare un dispiacere enorme al loro passato. Veloso, Lazovic e infine Ivan Juric. In casa genoana morale a pezzi dopo il tracollo subito a Reggio Emilia. Pur avanti in classifica, la sensazione è che i ragazzi di Nicola non sembrino crederci molto.
Quote e Pronostici Serie A: Lecce – Parma
Non c’è radiolina che non possa coprire i mille chilometri di distanza con Genova. Malgrado in questi casi si cerchi di isolarsi quanto più possibile. La squadra di Liverani arriva all’appuntamento rispolverata dal successo di Udine e pronta a giocarsi le sue carte. Certo, ripensando a quel punto lasciato lì a Bologna…
Sarà un Parma indecifrabile, reso forse più analizzabile dalle assenze (Cornelius e Kucka, giusto per fare due nomi). Ci sarà Kulusevski, e basterà anche solo un suo guizzo per determinare i destini dei salentini.
Quote e Pronostici Serie A: Sassuolo – Udinese
Fatto abbastanza curioso che una squadra chiuda il campionato con una “doppietta”. Sta di fatto che il Sassuolo rimarrà a Reggio Emilia, risparmiandosi le fatiche dell’ennesimo viaggio ravvicinato. Buona stagione per i neroverdi, ancora una volta capaci di rispolverare l’argenteria (Berardi, Caputo) e di dare lustro a chi non lo aveva (Boga, Muldur, Traorè). Per l’Udinese dodici mesi abbastanza in linea con le attese, dove la sorpresa più grande è stata la scoperta di Ken Sema.
Clicca qui per maggiori informazioni su tutte le scommesse calcio* sulla Serie A.
*Si prega di essere consapevoli del fatto che questo link vi rimanderà al sito scommesse