17 Feb
media

Chi sono gli All-Star NBA più famosi?

media

Mondiali Basket 2019 | Francia vs Argentina

Mondiali Basket 2019 | Francia vs Argentina

media

Mondiali Basket 2019 | Spagna vs Australia

Mondiali Basket 2019 | Spagna vs Australia

media

Mondiali Basket 2019: pronostici quarti di finale

Mondiali Basket 2019: pronostici quarti di finale

media

Mondiali Basket 2019: pronostici Italia vs Spagna

Mondiali Basket 2019: pronostici Italia vs Spagna

media

NBA 2019/2020 | Le grandi stelle di Space Jam 2

NBA 2019/2020 | Le grandi stelle di Space Jam 2

media

FIBA World Cup Basketball China | Italia

FIBA World Cup Basketball China | Italia

media

NBA 2019/2020 | Le Leggende di Dirk e Wade

NBA 2019/2020 | Le Leggende di Dirk e Wade

media

FIBA World Cup Basketball China | Team USA

FIBA World Cup Basketball China | Team USA

media

FIBA World Cup Basketball China | Francia

FIBA World Cup Basketball China | Francia

media

NBA 2019/2020 | Top 3 Sesto uomo dell'anno

NBA 2019/2020 | Top 3 Sesto uomo dell'anno

media

NBA 2019/2020 | Top 3 Dirigente dell'anno

NBA 2019/2020 | Top 3 Dirigente dell'anno

media

NBA 2019/2020 | Top 3 Most Improved Player

NBA 2019/2020 | Top 3 Most Improved Player

media

NBA 2019/2020 | I 3 probabili nuovi All-Star

NBA 2019/2020 | I 3 probabili nuovi All-Star

media

FIBA World Cup Basketball China | Spagna

FIBA World Cup Basketball China | Spagna

media

Mondiali Basket 2019 | Intervista a Matteo Soragna

Mondiali Basket 2019 | Intervista a Matteo Soragna

media

NBA 2019/2020 | Top 3 Coach of the Year

NBA 2019/2020 | Top 3 Coach of the Year

media

NBA 2019/2020 | Top 3 candidati MVP

NBA 2019/2020 | Top 3 candidati MVP

media

NBA | Migliori giocatori del mondiale

NBA | Migliori giocatori del mondiale

media

FIBA World Cup Basketball China | Serbia

FIBA World Cup Basketball China | Serbia

media

NCAA 2020 | Giovani promesse

NCAA 2020 | Giovani promesse

Mostra di meno

Come Giocare, I Migliori Pronostici e Consigli 

Il basket è il secondo sport di squadra nel mondo, per diffusione capillare e volumi di scommesse. Molte sue logiche sono simili a quelle del calcio, molte altre sono diverse: di sicuro rispetto al calcio ha la differenza fondamentale di avere un campionato trainante, la NBA, punto di riferimento per tutto il mondo, mentre il resto viene molto dopo sia dal punto di vista sportivo sia da quello mediatico. Nelle scommesse basket* si può scommettere sulle singole partite e sui quarti che le compongono, sulle performance dei singoli giocatori, sui risultati delle serie dei playoff e ovviamente sul risultato finale. La grande divisione è quindi sempre la stessa: scommesse antepost e scommesse sulla partita, cioè scommesse online* su un risultato che matura nel tempo, magari anche un anno dopo, e scommesse che si esauriscono in uno o pochi giorni.

METODI E SISTEMI VINCENTI 

Come per tutti gli altri sport, la migliore strategia per scommettere sulla pallacanestro è quella di conoscerla meglio non tanto del bookmaker, cosa difficile, ma del mercato che in ultima analisi determina le quote. In altre parole, bisogna tenere d’occhio soprattutto le partite delle squadre più famose, quelle più soggette a distorsioni.

STRATEGIA OVER

Perdere di un punto è quasi sempre come perdere di 20, tranne che in particolarissimi casi in cui conta la differenza canestri. Per questo nelle situazioni di indecisione, quando ogni opzione sembra equivalente, il gioco di tipo Over (su punti, ma anche su rimbalzi e assist), ha più senso rispetto a quello di tipo Under.

FATTORE CAMPO

Anche se la situazione rispetto al basket di qualche anno fa è migliorata, giocare in casa è sempre un grosso vantaggio e farlo nei playoff grossissimo. La pressione ambientale può infatti far girare tutti i fischi nelle situazioni fifty fifty e questa considerazione non sempre è riflettuta nelle quote, che spesso sembrano fatte per partite in campo neutro.

REAZIONE

Il basket è uno sport strano, perché chi ha vinto di 20 punti nella prima partita di una serie dei playoff a volte perde la seconda di 25, discorso che vale anche all’interno delle singole partite, che vivono di parziali anche fra squadre di valore molto diverso. Senza contare il fatto che gli arbitraggi tendono a concedere di più alla squadra in svantaggio. In altre parole, bisogna analizzare con attenzione le chance di chi è sotto, soprattutto nel gioco live.

CONSIGLI E SUGGERIMENTI 

In definitiva i consigli per scommettere sul basket sono pochi e molto precisi. Il primo è quello di valutare il momento emotivo delle singole squadre: spesso i punteggi non hanno alcuna logica tecnica o sportiva, ma dipendono sin gran parte dalla partita precedente.

 Il secondo consiglio è in parte legato al primo: nel basket, a qualsiasi livello, ripetersi è molto difficile: un grande tiratore, che ha appena giocato una partita da 11 su 11 al tiro da tre punti, potrebbe per varie ragioni perdere l’1% della fiducia e fare una partita da 2 su 15.

Il terzo consiglio è quello di seguire con attenzione le squadre più forti in difesa, meno soggette a sbalzi di rendimento.

Il quarto consiglio è quello di concentrarsi sui pochi campionati realmente visibili e visti: il basket è ormai uno sport mondiale, ma non è un buon motivo per puntare sul campionato cinese basandosi soltanto sui nomi delle squadre e di quei pochi giocatori che si conoscono.

 

*Si prega di essere consapevoli del fatto che questo link vi rimanderà al sito scommesse